• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Popcorn Hour A-100]

Ciao a tutti,

volevo chiedervi, non è in programma nessun nuovo gruppo di acquisto per questo gioiellino? Anche perché ieri mi hanno risposto dalla casa produttrice dicendomi che attualmente l'attesa è di almeno tre mesi e mezzo e che la cifra ammonta intorno ai 220€ :confused: ...
 
Mi è arrivato oggi e ho aggiornato il firmware sembra funzioni bene a parte la qualità video che non mi ha entusiasmato c'è qualcuno che ha dei suggerimenti sulla taratura dei parametri video per un lcd,
 
salve,
avrei alcune domande da fare su questo poppy:
1- come si fa a spegnere? devo sempre staccare l'alimentazione?
2-posso creare cartelle nell'hd interno? se si come?
3-posso rinominare le cartelle già esistenti nell'hd interno? se si come?

grazie a tutti :rolleyes:
 
kawa2002 ha detto:
...la qualità video che non mi ha entusiasmato

magari dipende da che tipo di file gli fai leggere, ho messo solo mkv e ti posso dire che sono molto soddisfatto.
Se metti poi dei filmati a 1080p sfido chiunque a notare differenze tra il pop e hddvd e br
 
Salve,il software per i torrent,è proprietario o si può cambiare?Può essere paragonato a spftware tipo utorrent?Quanti files si possono mettere contemporaneamente?
riki
 
morphiadrops ha detto:
Salve,il software per i torrent,è proprietario o si può cambiare?Può essere paragonato a spftware tipo utorrent?Quanti files si possono mettere contemporaneamente?
riki
Che io sappia devi utilizzare quello proprietario (potrei comunque sbagliarmi).
Tutti quelli che vuoi, ma devi caricarli uno alla volta. Ti assicuro che funge bene.
 
@lampadario
Ti assicuro che ho molti confronti da fare (x360 elite + lettore hd dvd - ps3 - tivx 5100 sh - mediabox hd 200) la qualità del mediabox hd 200 in confronto è a dir poco sconcertante. Per la flessibilità non posso che essere soddisfatto.
 
un aiuto, come si può sbloccare lo stato da stopped ad in corso sulle applicazioni NMT>Torrent, continuo a pigiare ok quando è su start ma dopo qualche secondo mi ritorna stopped...ufff:mad:
 
Due domandine facili facili:
1. se uso il PCH diretto con HDMI per sentire l'audio di alcuni file Xvid devo mettere l'audio AC3 su analogico. Al contrario, per sentire DVD con l'impianto home theater (vado con coassiale, ovviamente) l'audio deve essere digitale, altrimenti esce in stereo. C'è un sistema per non dover continuamente smanettare da un settaggio all'altro?
2. ho comprato un disco fisso nuovo da 500G ed è già pieno tra film DV riversati e quant'altro :eek: . A questo punto passo al NAS e vaffanbagno! Ne vorrei uno con 2 slot (uno per il 500G che sposterei dal PC e uno da Tera che compro nuovo). Funzionano tutti in HTTP? Devo mettere un disco fisso al PCH per farli funzionare in HTTP? Mi sembra che per andare in NFS ci voglia il disco fisso, o sbaglio.
Grazie per l'aiuto.
 
Salve a tutti.
Sono il felice possessore di un popcorn da circa un mese.
Ho letto (quasi) tutta questa interminabile discussione traendone infinite informazioni e...un notevole frustrazione.
Sì perchè io (e non ci credo che sono l'unico), non avendo idea di come impostare programmi come puttytel&co., ho provato invano per oreoreore a impostare la connessione con windows...sapete, la funzione stupida "crea nuova connessione".
Ora, dopo almeno 1000 bestemmie lanciate a bill gates, imploro aiuto perchè io, nella migliore delle ipotesi, sono riuscito soltanto ad aprire mediante esegui l'hard disk del popcorn ed a copiarci sopra qualche film. Nemmeno tutti, vito che appena la congiunzione astrale si è disallineata, la connessione è sparita.
Aiuto!!:cry: :cry:
saluti e grazie
luca
PS: windows xp, ultimo firmware popcorn ed ultimo My home. Due uscite lan, una per fastweb ed una al popcorn. Il popcorn è collegato direttamente al pc.
Guardate, se mi aiutate a risolvere il problema...non lo so...vi regalo il popcorn! :eek: :D
 
vai di ip fisso che è meglio, setta il tuo pc

connessioni di rete -->tasto dx--->proprietà-->tcpip--->proprietà

con ip 10.0.0.1
subnet 255.255.255.0

popcorn

ip 10.0.0.2
subnet 255.255.255.0

si vedranno non ti preoccupre
 
Stevie ha detto:
@ zero009: anch'io ho avuto problemi per impostare il collegamento NFS. Il problema che avevo riscontrato potrebbe essere lo stesso che hai tu. Vediamo: io al tuo punto 4, appena dopo aver editato il file di testo nella cartella Export di Hanewin, tornavo alla mascherina bianca e, al suo interno, non compariva la condivisione (nel tuo caso N: ). A te compare?

bene, ora nella finestrella dell'nfs vedo la cartella condivisa.... ma il mio PCH non ne vuol sapere di vederla.... da cosa può dipendere?
Grazie!!!!
 
morphiadrops ha detto:
Salve,il software per i torrent,è proprietario o si può cambiare?
riki

A te funziona?
A me dopo due gg ha smesso di scaricare. Non so se è il programma o se è ALICE che mi banna l'IP!

Anche io sarei interessato ad installare un nuovo client Torrent più configurabile!
 
mah, c'è qualcosa che non va:rolleyes: a me non riportava nulla nella videata di "controllo" anzi non si vedeva proprio nulla, un bel video nero. Ho provato a smanettare un pò e alla fine nella voce t....ent non si attiva rimanendo sempre stoppato. Ho provato a riformattare l'HDD ma non me lo consente. Risultato non scarico nulla e non riesco a riformattare l'HDD:mad:
 
@ zero009

la connessione NFS non viene rilevata dal pch la devi impostare manualmente editandone una di tipo SMB rilevata dal pch.

Ad esempio:

se una connessione smb funzionante del tuo pch fosse:

smb://notebook/n

e supponendo che tu abbia impostato su Hanewin la condivisone chiamata media che fa riferimento al tuo N:, la suddetta stringa andrebbe modificata (a manina o meglio con il telecomando) così:

nfs://notebook:/media
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi, l'ultimo di voi che l'ha preso dal sito USA dopo quanto tempo se l'è visto recapitare a casa?

avevo sentito anche 15 giorni per i più fortunati...

grazie
 
Dal momento che ti mandano l'avviso che è partito (da Hong Kong non USA)
sono passati pochi giorni. Viaggia con DHL e sono molto veloci. Quando arriva paghi direttamente al corriere le tasse doganali circa 40Euro.
 
ok grazie, ma dopo quanto in genere nell'ultimo periodo mandano l'avviso?
non è che passano 3 mesi da quando pago?! :)

su altri siti vedo tutto sold out, con ritorno in magazzino dal 10/18 aprile
 
mi sono iscritto al sito USA e dopo circa 45gg mi hanno mandato una email in cui potevo fare l'ordine. Se non ricordo male nella mail stessa mi veniva indicato il periodo in cui l'avrebbero spedito, paghi con google checkout e vicino al periodo precedentemente indicato il PCH parte- Il tutto in 15 gg circa


Sono andato a vedere le email ricevute, il 22 febbraio ricevuto messaggio con l'invito a fare l'ordine il 10 marzo partito il PCH
 
Ultima modifica:
Top