• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Popcorn Hour A-100]

Ciao Pidoxxx, sei stato chiarissimo, grazie!

Io col saldatore sono come Van Gogh col suo pennello!! :D (scherzo ma ci so fare davvero). Mal che vada allora ci metto mano. La basetta di quell'adattatore non ha componenti fragili, dovrebbe essere davvero facile manipolarla.

La cosa però non mi convince del tutto: ha il connettore dell'alimentazione affiancato a quello dei dati... esattamente come in un hdd da 3,5". Se si riesce a collegare l'hdd perchè non dovrebbe riuscire di collegare questo adattatore?

Vabbuò dai, quando mi arriva vi faccio sapere ;)
 
reru ha detto:
Adesso mi sono stufato e sto impacchettando il tutto per rispedirlo al mittene!!:cry: :cry: ...

Non vorrei che il tuo problema dipendesse dalla dissipazione io il mio l'ho moddato dopo 10 minuti che lo avevo in mano :D ,ho riadattato il dissipatore di un chipset e una ventola da cassettino.
Prova a vedere se ti da problemi senza coperchio e se si se te li da ritardati rispetto a prima.
 
DreamBoxAddicted ha detto:
Segnalo che qualcuno è riuscito a collegare all'interno del PCH un HD da 2,5" e un DVD player...
Devo solo vedere se riesco a convogliare i segnali IR senza dover dissaldare il diodo poi parto con il case maggiorato con ventole da 80 disco usb interno e lettore dvd :cool:
 
Per la cronaca:
Ho riciclato l'elettronica di un vecchio box usb per hard disk collegandoci un lettore dvd eide che mi avanzava per casa e funziona perfettamente. Esteticamente indegno ma chissenefrega è tutto imboscato dietro il tv :)
 
Salve,
una domanda: la voce "Scart mode" nella pagina di setup Audio video io non la ho, ho invece un "vga mode" (ON/OFF).
E' per caso una voce legata all'ultimo firmware o significa che alcuni di voi hanno la versione con la presa scart?
 
willywilly77 ha detto:
Non vorrei che il tuo problema dipendesse dalla dissipazione ....

C'avevo pensato anch'io. Purtroppo il problema si presenta da subito ed anche a freddo (le prove le avevo quasi tutte fatte senza coperchio).

Ormai l'ho rispedito :cry:

Speriamo che me ne rimandino un altro funzionante (l'aternativa del rimborso spero sia proprio l'ultima speranza)

Comunque GRAZIE A TUTTI per l'aiuto datomi
:ave: :ave:
GRAZIEEE

Ciao
 
Vai tranquillo reru avrai un Pch funzionante!

Per quanto riguarda la tua question sulla riproduzione con fattore di compressione hi 5.1, a quanto ne so ufficialmente il chip sigma 8635 non la supporta (e lo stesso discorso vale per i dvico 6500), comunque lo standard è tollerato e non da problemi bisogna solo tenere d'occhio la dimensione dei files se si va oltre i 10gb (qui il discorso è sui bitrate) in 1080p per 2h di film forse il pch potrebbe avere qualche problema.

@Bobmrtd
Si e serve solo per un altra versione del pch (con presa scart)

@willywilly77
rispetto la passione di chi fa modding, pero' come ben sappiamo alterare il nostro lettore in modo permanente ci inficia la garanzia, meglio alterarlo il maniera soft in modo tale da poter riportarlo alle condizioni di fabbrica in caso di malfunzionamenti.
per esempio io vorrei inserire una ventolina da 2x2 da applicare lateralmente, ma queste ventoline sono introvabili, altro problema è creare un sistema di ancoraggio della ventola alla griglia laterale smontabile; andrebbe bene il fil di ferro sottile?
altra soluzione ho visto in giro delle ventole estrattive usb da tavolo usate per far dissipare meglio i notebook, si mettono vicino alle feritoie di uscita aria ed aspirano l'aria calda, quanta efficacia avrebbero sul pch?
 
Ultima modifica:
Come disse il buon Stevie... :O

Si possono anche copiare da un dvd esterno o da un hdd esterno mediante i tasti Angle e Time search del telecomando.

In pratica si inserisce l'unità esterna in una delle due prese USB frontali, essa viene immediatamente riconosciuta e compare tra i Media Source. Si entra in modalità file (l'ultima sulla destra), si seleziona il/i files che interessano e si preme il tasto Angle. Il/i files vengono taggati. Poi si va nella destinazione (l'hdd interno) e si preme il tasto Time Search
 
si e credo che dovrebbe anche funzionare il contrario per i dischi esterni formattati in ext, presto ci sarà il supporto in scrittura anche su ntfs.
 
Oggi 20:12
ilgamba scusate ma l'hd esterno deve essere formattato in ntfs o fat32?
Oggi 18:13
riflessivo si e credo che dovrebbe anche funzionare il contrario per i dischi esterni formattati in ext, presto ci sarà il supporto in scrittura anche su ntfs.

Ragazzi, io trovo che il metodo più rapido sia quello di smontare l' hard disk del pop corn collegarlo al desktop tramite pata e riversarci su i file.

Ovviamente affinché Windows rilevi il disco formattato in ext2 o ext3 necessita di un filesystem ad hoc chiamato IFS DRIVERS che è spettacolare ,semplice da installare e non da alcun problema.

Ho rilevato che per riversarci 50gb di file ( di meno mi rifiuto di trasferire :D ) ci metto circa 20minuti ,e quindi stiamo sui 32 Mb/s.

Il mio collo di bottiglia :cry: è che utilizzo dapprima un notebook che mi fa da muletto collegato tramite ethernet al desktop ,e qui ci metto ben 90minuti per quei famosi 50gb ,ma ho risolto - a breve - con una scheda PCMCIA che mi permetta di utilizzare la Gigabit sul portatile,di fatti il cavo CAT 6 ce l'ho,il controller , sul desktop , ethernet 10/100/1000 è - appunto - compatibile rimaneva solamente da portare a 1000 anche il notebook.
Mi aspetto cosi velocità teoriche sui 150 Mb/s ,ma molto più realisticamente mi attesterò sui 50 Mb/s - fantastico direi - . :D

rispetto la passione di chi fa modding, pero' come ben sappiamo alterare il nostro lettore in modo permanente ci inficia la garanzia, meglio alterarlo il maniera soft in modo tale da poter riportarlo alle condizioni di fabbrica in caso di malfunzionamenti.

La penso esattamente come te ,modifiche eccessive vanno a pregiudicare la garanzia ,ma anche l' ipotesi di una vendita futura dell' apparecchio.

Io mi sono limitato a montare una ventola da Chipset della cooler master della serie Blue orb ,con led blu - tamarro :D - e applicando un sottile strano di neopreme o materiale simile nella paratia frontale che non era ermetica con il coperchio. Cosi è perfetto e se dovesse succedere qualcosa - facciamo gli scongiuri - smonto e stacco ed è pronto per partire. :)
 
riflessivo ha detto:
@willywilly77
rispetto la passione di chi fa modding, pero' come ben sappiamo alterare il nostro lettore in modo permanente ci inficia la garanzia, meglio alterarlo il maniera soft in modo tale da poter riportarlo alle condizioni di fabbrica in caso di malfunzionamenti.....
Ok la garanzia ma, voglio vedere come fanno ad accorgersi del cambio del dissipatore :D per le altre modifiche da me in mente, sono invasive su un altro case :cool: quindi me la dovrei cavare.
 
Essenzialmente per la silenziosità, non si sente quasi nulla.
Poi a detta di alcuni siccome i dischi per note funzionano a 5v invece che 12 limitano il riscaldamento rispetto ai comuni dischi da 3,5.
Personalmente non saprei, comunque non ci piove che almeno sono a basso consumo di corrente il che non fa male.
Se ci metti un disco da 3,5 prendilo della samsung o wd, scaldano pochissimo.
 
Ultima modifica:
willywilly77 ha detto:
Ok la garanzia ma, voglio vedere come fanno ad accorgersi del cambio del dissipatore :D per le altre modifiche da me in mente, sono invasive su un altro case :cool: quindi me la dovrei cavare.

Io invece sto pensando ad una soluzione di ventilazione laterale, dovrebbe essere funzionale ed allo stesso tempo non visibile, ho visto una foto di un mod fatto con una ventola di appena 2x2 appiccicata alla griglia laterale sx il problema è trovarla.
Altra soluzione sempre dal lato sx è una ventolina usb per note simpatica e luminosa che estrae l'aria indi favorendo una ventilazione interna nn mi sembra male..in piu' la si puo' usare solo quando serve.

ecco qualche foto

chinavasion-CVASQ-F102-5-led.JPG.thumb_164x162.jpg


chinavasion-CVASQ-F102-7-clp.JPG.thumb_164x162.jpg


chinavasion-CVASQ-F102-8-use.jpg
 
Ultima modifica:
Top