• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ponticello ingresso Diffusori meglio con stesso cavo di segnale o diverso?

Da parte mia non lo so...

Sarà come detto auto suggestione ma tra Qued XT 40 - Twistati in Argento e Rega Duet sentivo piccolissime differenze anche quando il cavo lo facevo collegare a mia moglie senza sapere quale fosse (magari andavo inconsciamente ad intuito su cosa poteva collegare???) non lo so troppo complicato...

Forse perchè sono tratte lunghe da 3Mt ed è più percettibile la differenza? rispetto a spezzoni/ponticelli da 10Cm? ripeto che non so rispondere.

Di fatto quello che mi piacque di più fu il Rega Duet anche se a detta di molti è un pessimo cavo (devo capire perchè forse per le 4 sezioni distanti tra di loro...) ed ho tutt'ora.

Altra cosa incomprensibile è che quando vai da un rivenditore "serio" al momento di prendere il cavo ti chiede tipologia dell'impianto come per dire che delle piccole sfumature posso essere presenti...

Temo questa domanda rimarrà come per l'uovo e la gallina :sofico: in ogni modo per i ponticelli ho risolto come descritto e ne sono più che soddisfatto.
A presto e grazie per le risposte.
 
Correggo, a dover di cronaca GiorgioFZ dice di sentire le differenze, il terzo nel 3d.

Aggiungi me... 4!

Senza andare a spendere milaeuri...
sento differenze tra un cavo da elettricista con conduttori stile spaghetti, un Supra Classic, o un Audison Sonus S212 ultraintrecciato...
Ovviamente l'impianto deve essere all'altezza ed anche cosa si ascolta, non di certo con un mp3... o nuovi Cd con loudness war...
 
Beh, se si sentono differenze tra cavi basici di qualità e piattina stile capello (quella dentro avevano le vecchie Tannoy), perché non sentirle anche tra cavi basici di qualità e cavi “non basici”..?

Che poi i “non basici” abbiano un rapporto spesa/resa meno proficuo mi pare ovvio, ma a questo punto ce l’hanno anche i cavi basici rispetto alle piattine stile capelli (es: 7€ per 10 metri contro 4€ al metro di un supra classic).
 
Il Rega l'ho pagato 15-16 euro al metro tutto sommato è una spesa fattibile anche perchè ho 2,50 Mt per lato.

Quello che mi lascia perplesso sono i miracoli decantati dal Tellurium Q Ultra Blue o Q Black II trovai una recensione dove avevano addirittura dati tecnici come riscontro dei vari Test fatti, ma non riesco più a trovarla...quel cavo mi ha sempre incuriosito tantissimo.

Per adesso ben venga il mio:D
 
Top