• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[PIONEER SC-LX76]

Non uso il DLNA ma mi sembra ci siano limitazioni. Pagina 67 del manuale in italiano. Credo che i file video non siano supportati.
Verifica comunque perche ho dato una letta veloce.
 
Ultima modifica:
in verità stavo ancora valutando un paio di cosette prima dell acquisto, quindi non dispongo ancora del manuale d'uso, proverò a cercarlo in rete. grazie ancora per l'aiuto :)
 
...mi aggrego al thread.
Dopo cinque anni di appassionata esperienza Onkyo - terminati di colpo, purtroppo, in modo non proprio brillante per la marca - rientro in Pioneer (ho posseduto quattro modelli negli ultimi 15 anni) con questo apparecchio, reperito online a un prezzo così basso da apparire imbarazzante. :D

Attendo di ricevere lo scatolo per accertarmi che il fornitore abbia capito bene... poi riferirò!
 
Perfetto, magari posta le tue impressioni dopo i primi ascolti. Questo LX-76 ha più vite dei gatti....sornione sornione, il thread si addormenta, ma poi si risveglia di botto con nuovi ''adepti'' :D
Alla facciaccia di chi dice che siamo pochi :D !!
Pioneer la dissipazione del calore è in grado di gestirla e le schede HDMI è capace di farle, per cui in bocca al lupo con il nuovo cucciolone !
 
Ultima modifica:
Mi unisco anche io alla discussione.
Se non è contro il regolamento posso chiedere a che prezzo imbarazzante si trova?
Non il dove perché sono certo essere vietato ?

Oltre all'utente Maxt75 con cui ho già parlato (e che ringrazio di nuovo per la disponibilità), c'è qualcun'altro che mi consiglia la coppia Pioneer e Klipsch. ?
 
Ciao a tuti!

Volevo un'informazione: sono ingolosito dal sc 2024 che ha anch'esso la calibrazione MCACC, qualcuno può dirmi se è possibile una volta finita la calibrazione automatica intervenire manualmente per ogni singolo diffusore sulle frequenze di equalizzazione? Mi potete anche dire le differenze principali tra la serie sc e lx che mi pare adottino entrambe l'amplificazione in classe D?

Grazie mille
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti sto testando da diversi giorni il mio lx57, volevo chiedere una cosa: sto pensando di comprare un Subwoofer da abbinare alle mie Klipsch rf 35 e mi domandavo, nell'ascolto stereo comesi si fa a dire all'ampli che voglio un'ascolto stereo più sub (praticamente2.1)? Bisogna per caso portare le torri in small?
 
ciao a tutti, finalmente ho trovato un occasione di un lx57, vorrei sapere le sostanziali differenze a parte la potenza dal lx76/77
inoltre per un futuro upgrade con le klipsch rf82 l'lx57 ce la farebbe? :D
 
chiedo scusa ma dovrei prendere una decisione entro stasera, qualcuno potrebbe aiutarmi please? vale la pena spendere 300 euro per 30w in + a canale?
 
Da qualche giorno ho dei riavvii dell'ampli. Dopo circa un'ora di funzionamento questi si spegne e riaccende da solo. Ho notato che l'ampli è molto caldo ma non so se sia normale, visto che prima non l'ho mai controllato. Altra cosa che ho notato è che la ventolina posta sul lato sinistro non parte. Deve essere sempre accesa o parte solo quando è necessario?
 
Top