ev666il
New member
Chiedo venia se l'argomento è già stato affrontato in passato ma con la funzione "cerca" non sono riuscito a trovare alcuna informazione in merito. A nessuno di voi sembra che i neri siano significativamente più profondi in presenza di un segnale proveniente dalla SCART rispetto all'HDMI?
Vi faccio un esempio. Io uso la TV di Fastweb collegata via SCART per guardare Futurama. L'episodio di oggi mostrava una battaglia nello spazio sulla falsariga di Guerre Stellari e il nero sullo sfondo era decisamente profondo; stessa cosa per quanto riguarda il nero di sfondo ai titoli di coda.
Diverso discorso per ciò che concerne, invece, lo splash screen del mio Toshiba HD-EP30 via HDMI: lo sfondo è a tutti gli effetti una schermata nera con stimolo luminoso 0%, decisamente meno profonda e che mostra chiaramente i "blotches" fisiologici di questi pannelli.
Mi è stato confermato da SoSo su AVS (che a sua volta ha ricevuto l'informazione da fonti interne a Pioneer) che il nero dei pannelli KURO è ottenuto non solo tramite hardware ma anche attraverso driver software. Ne consegue che per ottenere il nero più profondo occorre la presenza di un segnale ma, a questo punto, non mi spiego come possa esistere un segnale più nero rispetto allo 0% stimulus (l'1% è già decisamente grigio; lo trovato sull'ultima versione del disco test AVS HD).
Non riesco a capire se il problema è relativo ad un effettivo differenziale tra SCART e HDMI (lo stesso SoSo ha notato un fenomeno analogo sul suo modello americano, pur confermando che il livello del nero dovrebbe essere identico su entrambi gli attacchi) o se semplicemente la TV trasmette questo "segnale più scuro dello stimolo 0%". Propenderei per la seconda ipotesi, essendo tale segnale presente anche in un'unica scena del demo disc Pioneer (tutte le altre hanno lo sfondo con stimolo 0%) ma a questo punto mi chiedo perché non usare sempre detto segnale al posto dello 0%?
Commenti, considerazioni, esperienze da parte vostra?
Vi faccio un esempio. Io uso la TV di Fastweb collegata via SCART per guardare Futurama. L'episodio di oggi mostrava una battaglia nello spazio sulla falsariga di Guerre Stellari e il nero sullo sfondo era decisamente profondo; stessa cosa per quanto riguarda il nero di sfondo ai titoli di coda.
Diverso discorso per ciò che concerne, invece, lo splash screen del mio Toshiba HD-EP30 via HDMI: lo sfondo è a tutti gli effetti una schermata nera con stimolo luminoso 0%, decisamente meno profonda e che mostra chiaramente i "blotches" fisiologici di questi pannelli.
Mi è stato confermato da SoSo su AVS (che a sua volta ha ricevuto l'informazione da fonti interne a Pioneer) che il nero dei pannelli KURO è ottenuto non solo tramite hardware ma anche attraverso driver software. Ne consegue che per ottenere il nero più profondo occorre la presenza di un segnale ma, a questo punto, non mi spiego come possa esistere un segnale più nero rispetto allo 0% stimulus (l'1% è già decisamente grigio; lo trovato sull'ultima versione del disco test AVS HD).
Non riesco a capire se il problema è relativo ad un effettivo differenziale tra SCART e HDMI (lo stesso SoSo ha notato un fenomeno analogo sul suo modello americano, pur confermando che il livello del nero dovrebbe essere identico su entrambi gli attacchi) o se semplicemente la TV trasmette questo "segnale più scuro dello stimolo 0%". Propenderei per la seconda ipotesi, essendo tale segnale presente anche in un'unica scena del demo disc Pioneer (tutte le altre hanno lo sfondo con stimolo 0%) ma a questo punto mi chiedo perché non usare sempre detto segnale al posto dello 0%?
Commenti, considerazioni, esperienze da parte vostra?