• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi

E con l'avvento del digitale terrestre DT2 non essendo abbonati sky con il nostro Kuro sarà d'obbligo l'acquisto di un decoder x continuare la visione gratuita??
 
..... solo che io sono un "diversamente giovane" :D .... Diego non sò anche se quel 77 mi fa pensare l'età :rolleyes: !!!!

@ Diego

Auguroni vivissimi !!!!
 
Auguriiiii Gianni..... Si si 77 é il mio anno, grazieee a tutti per gli auguri evviva il Kuro:)
 
Ultima modifica:
Ho smesso di fumare guardando la TV,per questo vivrò una settimana in più e durante quella settimana pioverà a dirotto e avrò il TV rotto,ma nonostante questo mio presentimento buon compleanno e godetevi il Kuro anche quest'anno.
Na bella vaccata ma ugualmente auguri.
PS: È una mia impressione che ultimamente sky nei programmi in diretta,tipo calcio e sport si veda meglio?
Avranno forse cambiato telecamere o compressato meno? O come scrive aletta più invecchia è meglio e?
 
Quando vedi meglio è perchè trasmettono con un bitrate più alto, magari c'è meno concomitanza di eventi.

Controlla qui http://it.kingofsat.net/pack-skyitalia.php, il bitrate dovrebbe essere la colonna SID, per avere un buon HD dovrebbe stare minimo a 8/9.000 kbit/s, meglio se a 12.000 kbit/s , quindi quando scende sotto gli 8.000 kbit/s già non è molto buono (parere di un tecnico di rete) per l'SD invece dovrebbe stare minimo a 3.000 kbit/s e buon compleanno a tutti kuristi e non.

Per esempio controllando il link ci stanno certi canali HD sky che viaggiano a 3.500 kbit/s quindi ciofeca vera.
 
Ultima modifica:
Molto interessante.
Be,se ho ben capito la tabella potrebbe anche essere peggio,ad esempio la maggior parte dei canali sotto 12.000 SID.
 
Capito e immaginato che non poteva centrare il TV.
Sarebbe bello anche sapere con che bitrate ne esce il superHD sky?
Eri tu plasmator che hai visto una partita di calcio in super HD?
Ad ogni modo da quanto si può vedere nemmeno il s.hd arriva a livelli br.
Sarà mai possibile arrivarci x sfruttare a pieno il TV?
E pensare che sky sta x debuttare con un canale 4K.
Meglio che pensino a migliorare il bitrate del READY oppure uscire con qualche canale FULL.
O no?!?!?
Non si può pensare di comprare TV ottimi come il vecchio Kuro o i futuri quasi presenti ottimi oled solo x visionare br.
Con la TV non si guardano solo film ma si guarda anche la TV.
Non che mi interessi vedere il poro di Vespa in 4K, ma che almeno si rispetti l'occhio con una visione all'avanguardia della tecnologia.
 
In super HD ho visto la prima partita che hanno trasmesso, a casa di un amico sempre sul 5090h e si vedeva benissimo, dal punto di vista televisivo il segnale migliore è il 1080i a patto però di essere ad alto bitrate, un film in superHD è molto simile ai BR ma non per l'alto bitrate ma perché utilizza un master diverso, spesso viene usato quello che è stato utilizzato per il BR, anche se il bitrate sale a 15/18.000 kbit/s, praticamente la differenza con i BR è che Sky non trasmette a 24p per via del fatto che dovrebbe cambiare tutti i decoder, quindi si attesta sul 1080i@50Hz che fisicamente occupa lo stesso spazio del 1080@24p.
 
Ultima modifica:
Be con il proiettore la differenza tra super HD e br c'è eccome,Be anche col TV. Flichera meno ma manca di definizione.
Non male x carità. Fosse così tutta la programmazione!!!
Oggi su on demond "notte al museo 3"in superHD.
Quanto preferirei una partita.
 
Ultima modifica:
Profilo Utente Gamma 2.22 / 123.556 cd/m2

Contrasto 32
Luminosità +1
Colore -9
Sfumatura 0
Definizione -10
Pure Cinema Avanzamento
Modalità Aumenta 1
Gamma 1
Spazio Colore 2

Temperatura Colore Manuale:
R Alto -3
G Alto 0
B Alto +7
R Basso -2
G Basso -1
B Basso -1

Gestione Colore:Tutti A Zero

Filtri Tutti Spenti

Modalità attivazione 3

Per Sky usare sempre modalità attivazione a 2 e Pure cinema standard.
Considero questa STANDARD di Diego77 una delle migliori in assoluto, provata sul mio 5090H e su quello di un mio amico, sempre 5090H, spettacolo puro con tutto.
 
Il bello è che non da mai l'impressione del seppia sui film e dello scuro con il calcio, ottima sia al buio che in piena luce luce, perché chissà com'è risulta veramente perfetta con tutto, veramente complimenti per il gran lavoro e soprattutto per il risultato perfettamente adattabile ai nostri due 5090H.
 
Sono d'accordo che questa calibrazione è ottima senza però confrontare l'immagine con lo sblocco ISF che offre un quadro più dettagliato senza nascondere particolari nelle scene più scure e una profondità maggiore con colori più reali.
X chi non ha il Kuro sbloccato e sicuramente una buona opzione.
Un altra opinione da chi ha lo sblocco ISF sarebbe di gradimento giusto x non fare il bastian contrario.
 
Top