• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi

Scusa la domanda ma il tuo amplificatore Av ha il doppio out?

si ha il doppio out( ed e un pre,solo x il video. Il finale so che e un rotel,e imboscato dietro il mobile e non riesco a dirti che sigla ha). Lo avevo prima citato.x Kuro e proiettore.
Ho fatto una prova collegando direttamento sky piu kuro,settando film,devo dire che sinceramente non ce tantissima differenza tra kuro-sky,o, onkio-sky-kuro. Forse il mio onkiaccio non e poi cosi male se usato x skyfio.
Non ho provato con il lettore dvd br xche nel mio caso e inutile ogni prova dato che il lettore con film br lo uso solo con il proiettore,mi sembra di essere noioso e ripetitivo.
Come va il tuo -600mkuro krp Diego?
Buona serata
 
Onkyo fa prodotti di buona qualità e sicuramente il suo lavoro lo fa bene e a prima vista ti sembra tutto uguale ma nella realtà sopratutto con segnali interlacciati é preferibile entrare diretti al Kuro facendo lavorare gli scaler interni nativamente e comunque sempre preferibile avere connessioni 1:1 se possibile ad esempio un lettore BD con doppio out uno va al tv l'altro per l'audio. Il Krp600 A o M é la massima espressione della famiglia Kuro e per le tv al plasma in generale, la versione 600M ha sostituito il clamoroso Pioneer 5000EX (monitor) uscito nel 2006. Questo modello compreso il Krp-M erano destinati per una ristretta nicchia di appassionati sia per le poche unità disponibili essendo tv da installazione e sia per il prezzo elevato circa 7,000 euro (Krp). Le performance che si raggiungono con questi tv é molto elevata se calibrati a puntino regalandoti un'immagine pulita e fluida con contrasti elevati (profondità di campo) imbarazzanti. Comunque l'ultima serie PDP come il tuo 5090H sono ottimi tv come bene o male anche i modelli precedenti..... Sempre stati pionieri ;)
 
Ultima modifica:
Bene,dopo prove e consigli sono arrivato ad una conclusione. X come uso io la TV mi sarei potuto anche tenere il vecchio Pioneer 434 che faceva molto bene il suo lavoro con skyfio. Il Kuro ripeto e si sa è un signor TV ma x sfruttarlo al massimo ha bisogno di sblocco,calibrazione e segnali br allora sì che te lo godi,inutile ammazzarsi con settaggi vari x sky tanto quello che offre si sa. Per carità col TV smanettarci è bello. X fare un esempio ieri mi sono visto con il proiettore "child44"br, film cult,carino, però con un quadro veramente pessimo,rumoroso,buissimo,sporco in tutti gli aspetti,ma è quello che vuole il regista è così sia.Finito il film"di qui ho capito poco a forza di notare quello che notiamo sempre noi,rumorosità,colometria ecc," a quel puto spengo il proiettore accendo il Kuro e mi riguardo un po' di scene, sempre in settaggio film naturalmente. Il quadro era un po più nero più pulito e più "piccolo". Guardandoli singoralmente poteva andare,anche se lo avessi visto solo con il TV poteva andare,ma diciamo che ho la fortuna di avere il proiettore e la differenza cinematografica è allarmante,cosi quei 2 film alla settimana pop-corn-birretta ed è come essere al cinema. Dico solo che al TV li lascio fare il TV,cercando di sfruttarlo al massimo ovviamente,se ha bisogno di sblocchi e calibrazioni glieli darò. Sono contento di possederlo e non c'è di meglio"apparte quello di Diego" ma i film HD-SD con il br non posso guardarli con il TV, anche se il migliore,anche se 100 pollici. Questa è la mia personalissima opinione.
 
ciao raga!!si.sempre io a rompere!!
Mi ha contattato il tecnico Plasmapan x lo sblocco e la calibratura.
Colloquio durato una quindicina di minuti.
X farla breve lui consiglia vivamente lo sblocco x la visione BR,ma x la visione skyhd dice di pensarci.
Chiedo gentilmente e urgentemente ai possessori di skyhd con kuro sbloccato (Prunc) se a questo punto conviene sbloccare il TV solo x la visione di skyhd.
Se avessi anche solo il 20%di migliorie nella luminosita e nel dinamismo (non considerando ovviamente la qualita) non ci penserei un istante allo sblocco.
Allora domanda secca:(Faccio eseguire lo sblocco e la calibrazione x;e solo x;la visione sky?Vedro meglio una partita di calcio o un docunentario?)
Vi ringrazio vivamente x le prossime risposte.
 
Quelche post indietro avevo calibrato una standard sul 5090H tra poco la cerco... La standard e la utente raggiungono benissimo il boost di luminosita che ti dà una isf e sbolccarla solo per sky mi sembra sciocco spendere dei soldi.
 
Quoto sopra Diego... ma riporto la mia personale esperienza con 5090H calibrato. La mia visione è 85% BR e il resto sky, poco Xbox.
La calibrazione isf ha reso i Br spettacolari e ha migliorato (imho) la visione qualitativa di sky un bel po', specialmente con visione canali sd, direi di oltre il 20%.
Sbloccare i banchi senza calibrazione non lo vedo necessario.
 
Certo, la isf ti dà il pieno controllo dell'impostazione immagine come gamma regolabile su nove punti e una potenza luce senza limite (max 140 candele circa) in confronto di un profilo Film (110 candele max). Sicuro sul 5090H é d'obbligo sbloccare il banco ma per Sky la vedo una spesa inutile almeno che come mé ti armi di sonda e calibri tutto.
 
Ric, riesci a vedere come é impostata la tua isf? Sarei curioso a quante candele te l'hanno settato e il gamma a 9 punti se é a -1 su tutta la scala.
 
La calibrazione la feci fare circa 4 anni fa, isf notte (che uso praticamente sempre) e isf giorno, un po' più luminosa, direi a occhio un +10%, max 15%.

Non ricordo con esattezza il setup impostato con calman. A detta del tecnico però il risultato era di tutto rilievo, favorito anche dalle tolleranze del pannello davero minime, alla fine i tre grafici dei colori primari erano sovrapposti su tutta la scala
 
Buondì!
Be allora x lo sblocco sono anche punti di vista"quelli di ric meno punti e più vista a quanto pare,dato la sua esperienza.
Ma da una ISF calibrata professionalmente,è una fai da te.ce differenza?
E da un 5090H,ad un 5090L con lo sblocco si differenziano?
Diego mi venderebbero il modello precedente al tuo,vale la pena o tengo il mio?
Devo decidermi in fretta su tutto, giovedì arriva il tecnico plasmapan,sempre se non lo fermò in tempo.
Ciao.
PS: il modello prima del tuo intendevo "5000ex"(monitor)
 
Ultima modifica:
Secondo me non calibrare e non sbloccare i banchi isf su una TV come la nostra mi sembra assurdo, fra l'altro la calibrazione sulla TV a differenza del proiettore la fai una volta e poi te ne dimentichi.
 
Secondo me non calibrare e non sbloccare i banchi isf su una TV come la nostra mi sembra assurdo, fra l'altro la calibrazione sulla TV a differenza del proiettore la fai una volta e poi te ne dimentichi.

Eilà Prunc!!!ma tu hai trovato giovamento anche con skyhd dopo lo sblocco?? Non avendolo lo rifaresti??
Stresso su sto sblocco,ma più conferme ho da voi è più sono convinto. Poi al limite non dovesse soddisfarmi penso potrei tornare all mio setting utente?? O no?? Gli si dà una spintina a sto skyfio?? Grazie
 
Una calibrazione in tutti i casi sarà sempre meglio delle impostazioni di fabbrica o fatte a piacimento, io non sò quanto devi spendere per calibrarlo ma secondo mé una utente o una standard raggiungono la potenza luce della isf l'unico inconveniente é che se non si fà una calibrazione il bilanciamento del bianco non può essere misurato occhiometricamente ma si può povare copiando le impostazioni di un'altro 5090H, ok il risultato non é certo ma si può valutare con i propri occhi se l'impostazione copiata é gradita.
 
Ultima modifica:
Kuro pagato €1000-ISF pagherò €390. Con 1.390,00 euro trovavo di meglio oggi come oggi?
Kuro ha circa 12000ore non di più "anzi". Poi le mie intenzioni erano di non voler mai possedere un led,anche se ottimo come l'ultimo Sony. E al massimo tra 2o3 anni comprarmi un oled, appena saranno maturati. Il futuro è questo x me.
X questo vorrei spremere al massimo il Kuro, senza orbiter,senza risparmio energetico e con Dot by Dot attivo.
Poi dai, avere un Kuro castrato non è il massimo. Ih-ih-ih.
 
Ti posto qualche profilo calibrato sul mio 5090H, la standard a sentire degli utenti va molto bene con sky. Tu prova tanto non costa niente no?

Profilo Standard

Contrasto 25
Luminosità +1
Colore -8
Sfumatura 0
Definizione -10
Pure Cinema Standard
Modalità Aumenta 1
Gamma 1
Spazio Colore 2

Temperatura Colore Manuale:
R Alto -1
G Alto +1
B Alto +9
R Basso +2
G Basso +3
B Basso +3

Gestione Colore Tutti a Zero

Filtri Tutti Spenti

Modalità Attivazione 2
 
Profilo Utente Gamma 2.22 / 123.556 cd/m2

Contrasto 32
Luminosità +1
Colore -9
Sfumatura 0
Definizione -10
Pure Cinema Avanzamento
Modalità Aumenta 1
Gamma 1
Spazio Colore 2

Temperatura Colore Manuale:
R Alto -3
G Alto 0
B Alto +7
R Basso -2
G Basso -1
B Basso -1

Gestione Colore:Tutti A Zero

Filtri Tutti Spenti

Modalità attivazione 3

Per Sky usare sempre modalità attivazione a 2 e Pure cinema standard.
 
Ultima modifica:
Profilo Utente Gamma 2.22 / 123.556 cd/m2

Contrasto 32
Luminosità 1
Colore -9
Sfumatura 0
Definizione -10
Pure Cinema Avanzamento
Modalità Aumenta 1
Gamma 1
Spazio Colore 2

Temperatura Colore Manuale:
R Alto -3
G Alto 0
B Alto +7
R Basso -2
G Basso -1
B Basso -1

Gestione Colore:Tutti A Zero

Filtri Tutti Spenti

Modalità attivazione 3

Per Sky u..........[CUT]
Proverò sicuramente. Grazie Diego
 
Buondì!
Be allora x lo sblocco sono anche punti di vista"quelli di ric meno punti e più vista a quanto pare,dato la sua esperienza.
Ma da una ISF calibrata professionalmente,è una fai da te.ce differenza?
E da un 5090H,ad un 5090L con lo sblocco si differenziano?
Diego mi venderebbero il modello precedente al tuo,vale la pena o tengo il mio?
..........[CUT]

Pur essendo stato in passato uno dei Plasma di punta e in versione monitor (tecnologicamente avanti) resta sempre un prodotto del 2006 cioé 10 anni fà, sicuramente si vedrà ancora bene ma sinceramente io non farei un passo indietro cosi grande, in confronto del 5090H quest'ultimo vince a mani basse su parecchi fattori.
 
Ultima modifica:
Top