Bene,dopo prove e consigli sono arrivato ad una conclusione. X come uso io la TV mi sarei potuto anche tenere il vecchio Pioneer 434 che faceva molto bene il suo lavoro con skyfio. Il Kuro ripeto e si sa è un signor TV ma x sfruttarlo al massimo ha bisogno di sblocco,calibrazione e segnali br allora sì che te lo godi,inutile ammazzarsi con settaggi vari x sky tanto quello che offre si sa. Per carità col TV smanettarci è bello. X fare un esempio ieri mi sono visto con il proiettore "child44"br, film cult,carino, però con un quadro veramente pessimo,rumoroso,buissimo,sporco in tutti gli aspetti,ma è quello che vuole il regista è così sia.Finito il film"di qui ho capito poco a forza di notare quello che notiamo sempre noi,rumorosità,colometria ecc," a quel puto spengo il proiettore accendo il Kuro e mi riguardo un po' di scene, sempre in settaggio film naturalmente. Il quadro era un po più nero più pulito e più "piccolo". Guardandoli singoralmente poteva andare,anche se lo avessi visto solo con il TV poteva andare,ma diciamo che ho la fortuna di avere il proiettore e la differenza cinematografica è allarmante,cosi quei 2 film alla settimana pop-corn-birretta ed è come essere al cinema. Dico solo che al TV li lascio fare il TV,cercando di sfruttarlo al massimo ovviamente,se ha bisogno di sblocchi e calibrazioni glieli darò. Sono contento di possederlo e non c'è di meglio"apparte quello di Diego" ma i film HD-SD con il br non posso guardarli con il TV, anche se il migliore,anche se 100 pollici. Questa è la mia personalissima opinione.