• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi

kiki76 ha detto:
No Mariettiello, quello probabilmente ti serve pure, ma è solo un adattatore usb\seriale, in pratica trasforma una presa usb in presa seriale, ma adesso devi prendere anche un cavo seriale 9 pin femmina\femmina diretto (NON incrociato)

oppure basta aggiungere un "ADATTATORE SERIALE GENDER CHANGER 9 PIN" tipo questo no? http://goo.gl/ekY0v

grazie
 
Io per il formicolio di fondo coi blu ray dove si nota di piú attivo il primo dei 4 filtri antirumore trovando un ottimo compromesso tra rumore video e immagine dettagliata....altrimenti ci sono film dove non ce n'é bisogno....
parlo sempre di bu ray
 
secondo voi la sonda x-rite eye-one (i1) display pro (quella dopo la 2 insomma) può avere dei problemi con il 5090 e ControlCAL ? altrimenti vado sulla display2...
grazie
 
isf e firmware

Ho letto da qualche parte, ma non ricordo dove (probabilmente in una delle 500 pag. del thread) che, sbloccando i banchi isf senza avere l'ultima versione di firmware installabile solo dai tecnici pioneer, si potrebbero avere dei "lampi intermittenti" su alcune immagini.

Visto che, nonostante l'intervento del tecnico pioneer qualche mese fa finalizzato a sostituire il decoder sat integrato, non sono riuscito a convincerlo ad installarmi l'ultima versione disponibile, potete confermarmi o smentire la presenza di questo bug?

Non vorrei trovarmi in questa situazione dopo...

Sapete se esiste in rete il firmware da inviare via seriale?
 
Si, uno di quelli sono io, l'aggiornamento 04y ha risolto in pieno, il vecchio 03y aveva questo problema. Tieni presente che non è detto che tu abbia quello vecchio, perchè mi pare fosse presente solo sulle tv prodotte nei primi mesi. Fai la prova sbloccando i banchi isf e guarda le partite di calcio, sul verde è molto evidente. Sfortunamtamente se ce l'hai devi chiamare il tecnico.

@fransico
Si, ho dovuto perche era molto peggiorato. Ora è sparito il rosso e il nero è tornato nerissimo. L'unico dubbio è la parte inferiore dello schermo, ho l'impressione che ci sia un filo di lag con schermo tutto nero, ma per ora non ho toccato i voltaggi, voglio essere sicuro

@mariettiello
Mhh non si mica dirti, teoricamente è come avere un cavo diretto quindi dovrebbe andare bene. Se però il cavo dell'adattatore usb\seriale non è un pò lungo come fai ad arrivare alla seriale sul kuro?
 
kiki76 ha detto:
@fransico
Si, ho dovuto perche era molto peggiorato. Ora è sparito il rosso e il nero è tornato nerissimo. L'unico dubbio è la parte inferiore dello schermo, ho l'impressione che ci sia un filo di lag con schermo tutto nero, ma per ora non ho toccato i voltaggi, voglio essere sicuro
Scusa kiki76 perchè non posti la procedura esatta italianizzata con le istruzioni e le tue dritte, visto che l'hai fatta, credo serva molto di più di quella per vedere le ore, anche se mi sembra di aver letto che DNice la sconsiglia perchè potrebbe danneggiare alla lunga il pannello.
 
la storia dei lampi mi era sfuggita...
come hai fatto a passare al 04y kiki? magari si potrebbe prima aggiornare e poi sbloccare i banchi, mmhhh...
 
@danni
Si, usa la procedura che ho postato un paio di pagine fa, oltre alle ore di utilizzo puoi vedere sempre nella sezione "information" il firmware.

@fransisco
Mi limito a integrare la procedura, dopo che si è entrati nel service menù:
-Copiare su un foglio di carta i valori delle voci "VOL SUS" (di norma 128) e "VOL RST P"
-Digitare nella finestra bianca CPM e premere enter (reset del pulse meter)
-Digitare nella finestra bianca CHM e premere enter (reset del hour meter)
-Per uscire digitare sempre POF e premere enter, poi a pannello in stand by staccare la corrente per almeno 15 secondi

Nel caso il pannello presenti difetti come puntini, macchie, lag sulle parti scure, occorre entrare ancora nel service menu ed alzare il valore "VOL RST P" poco alla volta, fino a che i difetti non scomapaiono, in evenienza provare anche un ritocco del valore "VOL SUS"

NB: Questa procedura, normalmente utilizzata da Pioneer per "inizializzare" un pannello nuovo, è potenzialmente pericolosa e non c'è nessuna possibilità di prevedere l'insorgenza di problemi futuri. Da usare solo ed esclusivamente se il nero del pannello presenta una strana tinta rossa e il livello del nero si è chiaramente alzato. Non ci sono spiegazioni per questo fenomeno di "invecchiamento" molto precoce del pannello, non si sa se sia solo un bug o se i fosfori siano davvero deteriorati, rimane comunque l'unica alternativa alla sostituzione del pannello. USARE SOLO COME ULTIMA RISORSA

@mariettiello
Su 5090\6090 l'aggiornamento lo può fare solo il tecnico e fuori garanzia è a pagamento. Se il tuo è ancora in garanzia sblocca i profili isf, fai il test e in evenienza chiama il tecnico oppure usa la procedura che ho postato qualche pagina fa per vedere che firmware hai su. In ogni caso se il tecnico viene DEVI fargli vedere il difetto altrimenti non fa nulla e ti fa pagare l'uscita.
 
kiki76 ha detto:
Da usare solo ed esclusivamente se il nero del pannello presenta una strana tinta rossa e il livello del nero si è chiaramente alzato.

Se può servire, tempo addietro il nero del mio KURO presentava una significativa tinta rossa che è scomparsa dopo diverse centinaia d'ore di normale utilizzo.
 
RAGAZZI, da tempo il rosso mi affliggeva, non certo nelle immagini a schermo pieno, quanto nel nero vicino ai bordi e soprattutto nelle scene con le due bande nere sopra e sotto.
Ebbene, credetemi, dopo aver seguito la procedura, il Kuro è tornato alla magnificenza del primo giorno.
Ve lo assicuro ragazzi, mi sono commosso per la gioia!!!
Non si parla di differenze impercettibili o pippe mentali, lo vedrebbe un cieco che indossa una maschera da saldatore...
Ripeto, sono ancora emozionato!!!
 
Grande Johnny in meno di un'ora hai fatto tutto, ma che sei Flash? Che modello hai? Perchè sul 5090 e 5090h dovrebbe andare liscio come l'olio con il reset del CPM e quello del CHM , con il KRP forse bisogna fare quelle ulteriori correzioni sul VOL RST P" e sul "VOL SUS" per le scintille.
 
Ultima modifica:
NON FATE NULLA a meno che la cosa sia grave e vada peggiorando, a quel punto si può prendere in considerazione in caso di garanzia scaduta. La procedura sarebbe destinata ad un pannello nuovo, farla su uno usato aumenta i rischi in modo proporzionale alle ore di utilizzo. In pratica resettando il tutto viene detto al kuro di utilizzare voltaggi sulle celle che aveva da nuovo e più sono le ore più questi voltaggi non sono adatti.
Controlare che non ci siano problemi di taratura, che non siano problemi di uniformità e SOLO se peggiora e il nero comincia ad alzarsi sensibilmente, prendere in considerazione la cosa e poi monitorare sempre il pannello. Su schermo tutto nero fare attenzione che il nero non abbia macchie, che non ci siano puntini strani, che i pixel non abbiano lag (cambiano colore in ritardo). In questi casi i voltaggi non vanno bene e vanno toccati con estrema attenzione, ignorare i sintomi con ogni probabilità porterà a problemi peggiori senza alcun preavviso.
E' importante capire che questo è un palliativo, non risolve la causa che ha fatto diventare il nero rossiccio, prova solo ad aggirarla.
Evitare paranoie è il modo migliore per non danneggiare la tv, se fino a ieri vi sembrava tutto ok è perchè è tutto ok
 
Ultima modifica:
dislay

d'accordo con kiki qui si esagera...insomma fino a che si cambia qualche cavo ok,ma qui si va oltre,ragazzi la nostra è una passione non sostituiamoci agli ingenieri pioneer
 
BUG REDDISH TINT
Infatti si esagera al punto tale che kiki76 e Johnny Carter la procedura l'hanno già fatta, comunque questo è un problema molto serio dei kuro, fate tutti questa prova, stanza completamente oscurata, meglio se notte non deve entrare un filo di luce, mettete un test patters a schermata completamente nera, fate aspettare un minuto per abituare l'iride, e poi concentrandovi con la vista vedete che vi appare, se il nero è nero kuro o se sta diventanto nero rossiccio, ok che si ha paura per la procedura ma allora pioneer si dovrebbe decidere a rilasciare un fix correttivo di questo bug reddish tint, perchè sembra proprio che il sistema di invecchiamento pannello sia fallato al punto da squilibrare i valori rgb del rosso sul nero, soprattutto nei modelli made in usa e made in england e non crediate che questo aspetto poi non infici anche la visione normale del tv con leggere dominanti rossiccie, indovinate dove? Naturalmente sul nero.
 
Ultima modifica:
Imho non è il modo migliore procedere, chi ha il problema del rosso se ne accorge immediatamente sulle bande e nelle immagini scure, se si ha bisogno di isolare il problema o aguzzare la vista è probabile che il problema non ci sia o che sia ancora di entità molto lieve, forse passeggera (vedi ev666il). Solo nel caso sia evidente in tutte le situazioni di bassa luce e il nero si sia alzato imho si può considerare. Io ho monitorato per qualche mese la situazione prima di provare, vi conviene aspettare di vedere come evolve a noi prima di prendere rischi inutili
 
Top