• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi

In questi giorni sto cercando di impostare un setting "utente" per il digitale terrestre che, ormai nella mia zona (Aosta), ha raggiunto un ottimo segnale.
Non riecso a trovare una combinazione soddisfacente,l'immagine risulta sempre troppo luminosa e il colore dell'incarnato tende fortemente al rosato.
C'è qualche amico del forum che ha smanettato in proposito?
 
bbusa se non dovessi saperlo ricordati che av utente parte da impostazioni standard

aletta01 grazie

appena comincerò a provare settaggi meno morbidi li posterò e magari li confrontiamo

ciao
 
3. Ambiente oscurato:

Solo TV (servizi Sky HD E SD e Digitale), vanno bene anche con dispositivi DVD (HOME THEATRE 5.1).

Immagine:
Selezione AV FILM
Contrasto 39
Luminosità +1
Colore -4

Sfumatura 0
Definizione 0

---PureCinema:
------Modo cinema Spento
------Ottimiz. testo Spento
---Intelligent Mode Spento
---Dettagli immagine
------Immagine DRE SPENTO
------Livello Nero Spento
------ACL Spento
------Modalità aumenta 2
------Gamma 2

---Dettaglio colore
------Temp. colore: BASSO

---CTI Spento
------Gestione colore
---------R 0
---------Y 0
---------G 0
---------C 0
---------B 0
---------M 0
------Spazio colore 1

---Riduzione rumore
------3DNR Spento
------Campo NR Spento
------Blocco NR Spento
------Ronzio NR Spento
---Altri
------3DYC Medio
------Modalità I-P 1

Comando di accensione
Risparmio energia Spento

Opzioni
Ingresso HDMI
---Tipo segnale Video
---Video Automatico
Orbiter Acceso
Modalità attivaz. 2 (solo tv)

In questo caso valori unici perche probabilmente i più apprezzati sia a livello strumentale sia in base al gradimento personale.


> Bbusa magari nel tardo pomeriggio (spero) appena trovo il file ti segnalo il settings di un amico al quale è stato calibrata la tv in modalità UTENTE da un professionista ISF (lui "distorce il naso" di fronte alla Film e io viceversa non "amo" l'UTENTE).
 
@ Bbusa

L'avevo già pubblicato e non mi ricordavo.

Eccolo così come mi è pervenuto (non ti voglio condizionare ma personalmente non mi piace l'utilizzo della modalità UTENTE).

MOD UTENTE

Contrasto 40
Luminosità 0
Colore -4
Sfumatura 0
Definizione -13
PURE CINEMA Mod Cinema spento
Ottim testo acceso
INTELLIG MODE spento
DETTAGLI IMMAG Immag DRE spento
Livello nero spento
ACL spento
Mod Aument 1
Gamma 3
DETTAGLIO COL Temp Col manuale
CTI spento
Gest col tutti a metà
Spazio col 1
RIDUZ RUMORE 3dnr spento
campo nr spento
blocco nr spento
ronzio nr spento
ALTRI Modalità I-P 2

OPZIONI

DIMENS AUTOMAT off
BLU LED automatico
ORBITER modalità 1
MODAL ATTIVAZ 1



Edit: quanta buona carne al fuoco. A voi mangiarla più o meno cotta, più o meno condita!!! buon ...appetito. :gluglu: :bimbo: :cincin: :cincin:
 
Ultima modifica:
Alcune puntualizzazioni di D-Nice sul PureCinema:

D-Nice ha detto:
72Hz will still work for 1080p24 sources when you set Pure Cinema to "Off".

The panel doesn't run @ 72Hz while Pure Cinema is set to "Standard".

Use Pure Cinema "Standard" for 1080p60/1080i/720p/480i/p and use Pure Cinema "Off" for 1080p24 sources.

D-Nice ha detto:
Your panel will display a 1080p/24 signal @ 72Hz (3:3 pulldown) when you set Pure Cinema to Off or Advance. Setting Pure Cinema to Standard will show every single input signal @ 60Hz with 3:2 pulldown. Pure Cinema Smooth will present every single input signal @ 60Hz with frame interpolation (zero pulldown and a "soap opera" effect like 120Hz LCDs).
 
aletta01 ha detto:
L'avevo già pubblicato e non mi ricordavo.

Eccolo così come mi è pervenuto...........................................


Provato! mi sembra ottimale.
Manca la regolazione dettagliata della Temp Col manuale
Grazie.
 
mi sono collegato solo adesso e volevo dare alcune risposte, una a LOCUTUS: la Modalita Attivazione non si attiva da sola bisogna attivarla a secondo delle esigenze,in quanto CAMBIA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE LA FREQUENZA DELL'IMMAGINE.....e una a HGRAPH: la frequenza di default del pannello non è 100HZ,e lo puoi verificare dalla prova della nota rivista digitale del mese di dicembre dove è ben specificato....i 100HZ si devono attivare all'occorrenza.
 
@smigol53:

libero di pensarla come vuoi ma l'informazione ci è giunta (non solo a me ma ad altri forumers che ho sentito via mp) dal responsabile tv di pioneer italia (che è persona notoriamente seria e competemte)

La rivista che dici tu a quanto pare aveva torto (a meno che parlasse di qualcosa di diverso ora non ricordo la recensione).

Poi se preferisci credere a quello che dice la rivista ben venga. I miei riscontri adesso filano con quanto stabilito dal messaggio di Arroyo.

ciao

ps se non l'hai letto (ma hai letto solo i miei commenti) eccoti il messaggio di Arroyo (e se ci pensi non è in contraddizione con quanto scritto sul manuale riportato in un tuo precedente post):



Caro *****,

il pannello tratta le immagini con una frequenza di 100Hz (di default), quindi non esiste una modalità 100Hz, 70 o 60 Hz la frequenza dipende della sorgente (BD player, ecc,)
Le modalità invece riguardano:
1: Tratta le immagini con un bilancimento proporzionato per qualsiasi tipo di programma.
2: Adatto per programmi con testo a scorrimento ed anche per partite di calcio (con Pure Cinema disattivato)
3: Adatto per i Film (bilanciamento del nero).

Ciao
 
Ultima modifica:
La rivista di cui parlo che è Af........ nel mese di dicembre ha dato gli oscar tv ai migliori televisori del 2008 il quali sono stati provati da persone come noi(lettori) e nelle prove alla voce 100HZ Default dice NO..... io non credo che sia un errore di una così importante rivista.però tutto può essere.Ciao.
 
si feday69 credo lo faccia...

@ smiglo53 guarda che non sarebbe l'unica che ha sbagliato (a quanto pare) anche avforum e molti di noi. Probabilmente dato che molti si limitano a ricavare alcune informazioni dal manuale che è scritto in aramaico:) si è incorsi in uno sbaglio. (sul manuale infatti non c'è scritto da nessuna parte che è 100hz di default - ne tantomeno il contrario)

ciao
 
no non confondo le due cose io intendevo PURE CINEMA dove con i segnali 720P e 1080P a 60HZ non si attiva, ecco il testo del manuale copiato ed incollato.
Modalità Parametro Descrizione
Modo cinema
Spento disattiva la funzione
PureCinema
Standard (non selezionabile con
segnali in ingresso da 480p,
720p@60 Hz, oppure 1080p@60
Hz)
individua automaticamente
DVD registrati oppure
immagini ad alta definizione
(ad esempio, film) che hanno
24 fotogrammi al secondo per
una riproduzione fluida e vivida
Liscio (non selezionabile con
segnali in ingresso da
1080p@60 Hz)
produce immagini dinamiche
più vivide e regolari
Avanzamento (non
selezionabile con segnali in
ingresso da 1080p@60 Hz)
converte immagini DVD in
qualità schermo
cinematografico a 72 Hz (ad
esempio, film)

Cosa dobbiamo fare dare retta ai manuali o no......
 
scusate, ma io ho le idee ben chiare(forse non avete letto bene il mio post 970) perchè mi sono state chiarite da un Tecnico Pioneer che in mezzo ai plasma ci passa 12 ore al giorno, e difatti io non ho nessun tipo di problema con il mio 5090 lo vedo che è uno spettacolo sia DVD che SKY..... settato come lui mi ha consigliato, poi ognuno giustamente fà quello che crede.
 
certo bisogna dare per buoni i manuali ovviamente (dove altrettanto ovviamente è sempre possibile trovare refusi o sviste (parlo in generale non per quello del kuro))

senza però dare per scontato che ciò che è assente avvalori le nostre tesi o che una parte del manuale faccia cadere in contraddizione le altre. Spesso ci sono delle funzioni che sono complementari...ma non mi voglio addentrare in discorsi noiosi.

ciao:)
 
@smigol53: non sto mica polemizzando con te se hai avuto tale sensazione sappi che non è così.

non credo di aver detto che sei confuso (solo per il pure cinema sembrava e può capitare a chiunque quì nessuno si crede einstein) ho letto il tuo post e infatti dal mio punto di vista non è assolutamente in contraddizione con quanto dice Arroyo.

ciao:)

ps mandali anche a noi questi settaggi se vuoi visto che questo è il topic adatto
 
SMIGOL53 ha detto:
mi sono collegato solo adesso e volevo dare alcune risposte, una a LOCUTUS: la Modalita Attivazione non si attiva da sola bisogna attivarla a secondo delle esigenze

Si, questo lo avevo capito. Il dubbio che avevo ed ho è l'effettiva incidenza di una qualsiasi modalità attivazione con segnali nativi 108024p.
 
SMIGOL53 ha detto:
difatti io non ho nessun tipo di problema con il mio 5090 lo vedo che è uno spettacolo sia DVD che SKY..... settato come lui mi ha consigliato, poi ognuno giustamente fà quello che crede.

Senza nulla togliere ai tecnici (ci mancherebbe!!) e recensori vari e senza alcun riferimento al problema che nuovamente state ripronendo io affermo:
tecnici Pioneer, Sky, Telecom e via dicendo non sono certo i detentori del vangelo; troppe volte , per mia esperienza, commettono errori, talvolta, grossolani, e non sempre le loro parole (rencesori compresi) e il loro operato corrispondono al vero!! per cui fidarsi SI ma con le dovute cautele....

Sicurissimo che la visione del tuo 5090 sia tra le massime espressioni in fatto di "visione", il mio intervento è diretto proprio a richiederti, cortesemente, se puoi postare il settings che utilizzi (consigliato dal tecnico Pioneer) giusto perchè mi incuriosisce l'impostazione effettuata da un tecnico al fine di poterlo "valutare".
Grazie.
 
Ultima modifica:
Top