• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi

A proposito, una "pungulatura" :D:

Ho postato dei settings che speravo potevate..... apprezzare, giudicare, criticare, massacrare giusto per discutere.......
Invece nulla. Probabilmente ho sbagliato TOPIC :ot:

Scherzo ovviamente!!!
non mi dispiacerebbe, comunque, ascoltare il Vs. parere.
Ragazzi vi posso assicurare (ma lo sapete già) che per una calibrazione ad HOC fatta da un esperto ISF si pagano fior di "EURINI" ..... e noi che possiamo scambiarci esperienze non ne parliamo??:banned:
 
Ultima modifica:
aletta01 hai ragione ma almeno per quanto mi riguarda sono un pò impegnato appena potrò ti farò sapere

per adesso grazie per averli postati ciao:)
 
ok Fedayn ora è chiaro 60hz interlaccciato ,siamo in perfetta sintonia... Aletta,oggi non ho tempo appena possibile vi elencherò i settaggi che mi sono stati consigliati, che poi non sono molto diversi da quelli che tu hai sempre citato e che da una mia attenta verifica sono un mix trà le prove effettuate da AV e AF...
 
Aletta comunque a prima vista le regolazioni che tu hai indicato mi sembrano perfette quasi uguale alle mie con alcune piccole differenze.... il blu alto a +1 (il mio già tende un pò troppo al blu???) e poi la famosa MA su 2 che il tecnico mi ha tassativamente sconsigliato in quanto ti fà vedere il film in 1080i anziche 1080P in parole povere non riesci a vedere bene il FULL HD, quindi io l'ho settato 1,lo spazio colore io uso il 2 con colore +7 in questo modo il Gamut è più perfetto di Spazio colore 1 e Colore -5/6...dai che stiamo arrivando quasi alla perfezione......
 
Ok se puoi postali. I miei sono con servizi sky + Home theather Sony 5.1 DVD.
Vorrei valutarli anche con il player (se lo menzioni) che usi tu.
Ancora grazie.
 
Smigol solo adesso ho notato il tuo Spazio Colore 2 e Colore a +7. Salvo non preferisci colori un pò "troppo vivace" ti consiglio " provare" il colore tra +4 e +6 Max.
Scusami se mi permetto, ma ritengo che "abbassare di due punti il tuo valore nel colore ti permetterà vedere ancora meglio specie i BD.
Provare non costa. Fammi, eventualmente, sapere.

Ciao.
 
Ho provato tuttti i setting e le variiazioni via via suggerite.Mi sono reso conto che la resa è influenzata non poco anche dall'apparecchio usato come fonte.Io uso quasi esclusivamente il decoder sat Vantage 7100 che al momento, come resa qualitativa in definizione e colorometria,ha ben pochi rivali (forse Humax HD).
Penso di aver trovato,per quanto riguarda la selezione immagine AV film,la resa ottimale con il setting SOLO TV (servizi Sky HD E SD) di Aletta con le seguenti uniche variazioni:

Contrasto 40 - Colore 7
Modalità aumenta 1 - Gamma 3
Dettaglio colore manuale con solo -1 a Rosso alto e Rosso basso.
Modalità attivazione 1

Ora attendo anch'io i setting di smigol.
 
Ultima modifica:
Locutus2k ha detto:
*Uso un processore video esterno
Quindi, alla fine, sul tv non è che agisca molto.
luigi, quindi se usi i settaggi del processore (il VP50 o l'altro?) significa che puoi settarlo come PC ed evitare l'overscan?

@tutti:
possibile che tutti si intrippino su settaggi più o meno sofisticati e NESSUNO si preoccupi di un fatto a mio vedere estremamente grave che è la impossibilità di mappare il pannello 1:1 se non rinunciando a buona parte delle regolazioni???
Il televisore è eccellente, ma questa limitazione a mio avviso è inaccettabile
 
maurocip ha detto:
luigi, quindi se usi i settaggi del processore (il VP50 o l'altro?) significa che puoi settarlo come PC ed evitare l'overscan?

Esattamente. Però: con il Crystalio anche usando Video si riesce a mappare 1:1 "dot by dot" mentre col vp50 perde un filino (giusto un'inezia) su Video.
 
Salve ragazzi ecco i miei settaggi,speriamo di aver copiato bene........


MODALITA’ AV FILM UTENTE SPORT

Contrasto 38 38 40
Luminosità -1 -1 -2
Colore +5/7 +2 +10
Sfumatura 0 0 0
Definizione -10 dvd -5 sky +5 +4
Modo Cinema Standard Off Off
Ott.Testo Off On Off
Int. Mode Off On On
Immagine Dre Off Alto Medio
Livello Nero On On Off
Acl Off On On
Modalità aumenta 1 2 2
Gamma 3 2 2
Temp.Colore manuale Medio M/Alto
R -1 G 0 B 0 R -1 G 0 B 0

Cti Off On On
Spazio colore 2 1 1
3dnr Basso Medio Basso
Blocco nr On On On
Ronzio nr Off On On
Campo Dnr Basso Medio Off
Modalità Attivaz. 3 1 1
Modalità IP 2 2 2

Alcune note:

- Su Film il colore lo regolo a seconda della saturazione del Film.

- Definizione su film -10 con DVD -5 Film Sky

- Gamma 3 è eccezionale su film scuri (quasi tutti) uso 2 su pellicole
molto chiare.

- Il meno sulla luminosità evita di vedere quelle patine bianche che molti hanno fatto notare.

- I filtri di rumore sono indispensabili per i DVD dove su Campo DNR uso ALTO e BASSO con film SKY.

Non sò se vanno bene per tutti , anche perchè ognuno ha un occhio diverso, ma vi assicuro che vedo anche sky Sd molto bene senza nessun tipo di problemi:La distanza è di circa 3 metri.

Purtroppo ancora non Ho il Bd in quanto stò aspettando l'uscita della nuova PS3 con la CPU Cell a 45 nanometri.
 
@tutti: ha detto:
possibile che tutti si intrippino su settaggi più o meno sofisticati e NESSUNO si preoccupi di un fatto a mio vedere estremamente grave che è la impossibilità di mappare il pannello 1:1 se non rinunciando a buona parte delle regolazioni???
Il televisore è eccellente, ma questa limitazione a mio avviso è inaccettabile
Non so se è uguale sul 5090 rispetto al KRP ma il pannello è mappabile 1:1 basta mettere dot by dot e ASSOLUTAMENTE mettere ORBITER su 1 o in alternativa disattivato perchè altrimenti su 2 e ATTIVO anche su Dot by Dot e spostando l'immagine da l'impressione di nn mappare 1:1
Lo sottolineo perche anche io ero caduto nell'errore con schermate test di pensare che nn si riuscisse a mappare 1:1 se nn con modalita PC
Invece il problema era L'Orbiter
 
Smigol.
Ho analizzato la modalità Film (le altre mi interessano poco) e onestamente ho ben poco da rilevare salvo la luminosità a -1 (ben poca cosa anche se ritengo un valore ottimale lo 0.5, inesistente). Ovviamente a parte l'uso della M.A. per il quale non mi esprimo visto i precedenti mi sembra che i valori dei singoli parametri si presentano sufficientemente equilibrati.
Tuttavia tieni conto di un particolare:
il Gamma 3 è un parametro che "esalta" la luminosità e recepisce i dettagli ma tenta a togliere o a tagliare un pelino le sfumature, la nitidezza e la tonalità mentre la Gamma 1 tenta a "chiudere" il colore esaltando i colori scuri restituendo immagini apparentemente nitide. Il giusto compromesso/equilibrio anche a livello strumentale rimane il 2. Personalmente uso molto spesso valore 1 perchè amo immagini tendenzialmente "buie" (gusto personale).

In ogni caso, a mio modesto avviso, le tue impostazioni sono ancora nettamente migliorabili.
 
Ultima modifica:
con l'orbiter attivo l'immagine a schermo si sposta continuamente(anche se in maniera impercettibile).......su 1 lo escludi su dot by dot,su 2 è attivo in tutte le modalita' di visualizzazione( anche dot by dot)......
 
Top