aletta01
New member
...ancora sulla Modalità 3
Per chi ha interesse a capire (o a impazzire
) sul significato da assegnare ancora alla Modalità Attivazione 3 riporto questo stralcio (credo significativo) di dialogo fra due forumer.
Lascio a voi la valutazione di quanto riportato:
Domanda:
.....devo dire di non aver mai sentito parlare della MA 3 che invece Pioneer definisce ideale proprio per i film...strano, ma nessuno ne parla mai. Che ne pensi?/pensate?
1. risposta (forumer Alfa)
Attenzione. La modalità attivazione 3 applica allo schermo una frequenza di 72Hz, che è ottimale per i film, ma solo se abbiamo 24 frame al secondo, il che si può ottenere solo tramite Blu Ray (impostando l'uscita a 24Hz) o facendo il pull-down da un filmato NTSC a 60Hz (tramite PureCinema).
In situazioni normali (tv, dvd o Blu Ray a 50/60 Hz) la modalità attivazione 3 non va utilizzata pena l'apparizione di scatti clamorosi durante le carrellate orizzontali.
2. risposta (forumer Beta)
Attenzione bis. La modalità attivazione viene bypassata se il segnale in ingresso è uno dei seguenti:
480i e 480p
720p@60 Hz
1080i@60 Hz
1080p@24 Hz
1080p@60 Hz
Sono quindi esclusi entrambi gli esempi forniti in precedenza. Per ottenere il risultato da lui descritto (visione a 72 Hz) è sufficiente utilizzare la modalità Avanzamento in PureCinema.
Ho cercato di scovare un utilizzo sensato per questa modalità attivazione 3, ma non ci sono riuscito.
Magari riproducendo da videocamera?
Considerazione: (forumer Alfa)
Si fa fa giustamente notare che la modalità attivazione 3 non è attivabile (tra le altre) con sorgenti 480i e 1080i@60 Hz.
Vi siete mai chiesti perché (almeno stando al manuale) è attivabile con sorgenti 720i@60Hz e non con sorgenti 1080i@60Hz?
Si potrebbe pensare che dipenda da un limite del processore che non riesce ad applicare le elaborazioni necessarie ad un'immagine 1080i, ma allora perché non è disponibile nemmeno su 480i? Forse perché in questo caso (al contrario) il processore è troppo impegnato a fare l'upscaling? Mah!!!
Risposta: (forumer Beta)
720i non esiste...
Non credo che dipenda da limiti del processore. Se notate la non attivabilità c'è con tutti i segnali a 60 Hz e nell'unico a 24 Hz (ma, come ben sappiamo, in questo caso la frequenza a video è automaticamente di 72 Hz).
La modalità attivazione, dunque, vale solo per i segnali 50 Hz...
Mentre è chiaro il funzionamento di 1 e 2, la 3 è ancora da interpretare.
Considerazione: (forumer Alfa)
.... Ho sbagliato, mi riferito a 576i.
Comunque ero ugualmente fuori strada perché 576i è a 50Hz, quindi non c'entra con la modalità attivazione 3.
Alla fine sembra che la modalità attivazione non si possa attivare in tutti i casi in cui sarebbe utile la modalità 3! Allora giustamente ci si chiede cosa l'abbiamo messa a fare.
** Qui c'è una spiegazione abbastanza convincente.
In pratica mi pare di capire che il refresh a 72Hz (che corrisponderebbe alla scelta 3), serve nei due casi che ho citato nel post precedente (film NTSC e Blu Ray 24p) e si attiva automaticamente usando Pure Cinema Avanzamento.
Invece il menu Modalità attivazione servirebbe solo per le sorgenti Pal.
In particolare la scelta 3 sarebbe utile solo in casi rarissimi in cui un film sia stato portato da 24fps a 25fps ripetendo un frame ogni 24, invece che accorciando di 1/25 la durata del film, come si fa normalmente.
**
http://www.avforums.com/forums/6483468-post9562.html
Risposta (forumer Beta)
Non può che essere così. Un "regalino" di Pioneer agli utenti europei, che hanno la fortuna di avere i DVD a 50 Hz (il PureCinema è evidentemente stato messo a punto per i DVD NTSC a 60 Hz), senza micro-macro scatti.
Per chi ha interesse a capire (o a impazzire
Lascio a voi la valutazione di quanto riportato:
Domanda:
.....devo dire di non aver mai sentito parlare della MA 3 che invece Pioneer definisce ideale proprio per i film...strano, ma nessuno ne parla mai. Che ne pensi?/pensate?
1. risposta (forumer Alfa)
Attenzione. La modalità attivazione 3 applica allo schermo una frequenza di 72Hz, che è ottimale per i film, ma solo se abbiamo 24 frame al secondo, il che si può ottenere solo tramite Blu Ray (impostando l'uscita a 24Hz) o facendo il pull-down da un filmato NTSC a 60Hz (tramite PureCinema).
In situazioni normali (tv, dvd o Blu Ray a 50/60 Hz) la modalità attivazione 3 non va utilizzata pena l'apparizione di scatti clamorosi durante le carrellate orizzontali.
2. risposta (forumer Beta)
Attenzione bis. La modalità attivazione viene bypassata se il segnale in ingresso è uno dei seguenti:
480i e 480p
720p@60 Hz
1080i@60 Hz
1080p@24 Hz
1080p@60 Hz
Sono quindi esclusi entrambi gli esempi forniti in precedenza. Per ottenere il risultato da lui descritto (visione a 72 Hz) è sufficiente utilizzare la modalità Avanzamento in PureCinema.
Ho cercato di scovare un utilizzo sensato per questa modalità attivazione 3, ma non ci sono riuscito.
Magari riproducendo da videocamera?
Considerazione: (forumer Alfa)
Si fa fa giustamente notare che la modalità attivazione 3 non è attivabile (tra le altre) con sorgenti 480i e 1080i@60 Hz.
Vi siete mai chiesti perché (almeno stando al manuale) è attivabile con sorgenti 720i@60Hz e non con sorgenti 1080i@60Hz?
Si potrebbe pensare che dipenda da un limite del processore che non riesce ad applicare le elaborazioni necessarie ad un'immagine 1080i, ma allora perché non è disponibile nemmeno su 480i? Forse perché in questo caso (al contrario) il processore è troppo impegnato a fare l'upscaling? Mah!!!
Risposta: (forumer Beta)
720i non esiste...
Non credo che dipenda da limiti del processore. Se notate la non attivabilità c'è con tutti i segnali a 60 Hz e nell'unico a 24 Hz (ma, come ben sappiamo, in questo caso la frequenza a video è automaticamente di 72 Hz).
La modalità attivazione, dunque, vale solo per i segnali 50 Hz...
Mentre è chiaro il funzionamento di 1 e 2, la 3 è ancora da interpretare.
Considerazione: (forumer Alfa)
.... Ho sbagliato, mi riferito a 576i.
Comunque ero ugualmente fuori strada perché 576i è a 50Hz, quindi non c'entra con la modalità attivazione 3.
Alla fine sembra che la modalità attivazione non si possa attivare in tutti i casi in cui sarebbe utile la modalità 3! Allora giustamente ci si chiede cosa l'abbiamo messa a fare.
** Qui c'è una spiegazione abbastanza convincente.
In pratica mi pare di capire che il refresh a 72Hz (che corrisponderebbe alla scelta 3), serve nei due casi che ho citato nel post precedente (film NTSC e Blu Ray 24p) e si attiva automaticamente usando Pure Cinema Avanzamento.
Invece il menu Modalità attivazione servirebbe solo per le sorgenti Pal.
In particolare la scelta 3 sarebbe utile solo in casi rarissimi in cui un film sia stato portato da 24fps a 25fps ripetendo un frame ogni 24, invece che accorciando di 1/25 la durata del film, come si fa normalmente.
**
http://www.avforums.com/forums/6483468-post9562.html
Risposta (forumer Beta)
Non può che essere così. Un "regalino" di Pioneer agli utenti europei, che hanno la fortuna di avere i DVD a 50 Hz (il PureCinema è evidentemente stato messo a punto per i DVD NTSC a 60 Hz), senza micro-macro scatti.
Ultima modifica: