• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi

...ancora sulla Modalità 3

Per chi ha interesse a capire (o a impazzire :D ) sul significato da assegnare ancora alla Modalità Attivazione 3 riporto questo stralcio (credo significativo) di dialogo fra due forumer.
Lascio a voi la valutazione di quanto riportato:

Domanda:

.....devo dire di non aver mai sentito parlare della MA 3 che invece Pioneer definisce ideale proprio per i film...strano, ma nessuno ne parla mai. Che ne pensi?/pensate?

1. risposta (forumer Alfa)

Attenzione. La modalità attivazione 3 applica allo schermo una frequenza di 72Hz, che è ottimale per i film, ma solo se abbiamo 24 frame al secondo, il che si può ottenere solo tramite Blu Ray (impostando l'uscita a 24Hz) o facendo il pull-down da un filmato NTSC a 60Hz (tramite PureCinema).
In situazioni normali (tv, dvd o Blu Ray a 50/60 Hz) la modalità attivazione 3 non va utilizzata pena l'apparizione di scatti clamorosi durante le carrellate orizzontali.

2. risposta (forumer Beta)

Attenzione bis. La modalità attivazione viene bypassata se il segnale in ingresso è uno dei seguenti:
480i e 480p
720p@60 Hz
1080i@60 Hz
1080p@24 Hz
1080p@60 Hz
Sono quindi esclusi entrambi gli esempi forniti in precedenza. Per ottenere il risultato da lui descritto (visione a 72 Hz) è sufficiente utilizzare la modalità Avanzamento in PureCinema.
Ho cercato di scovare un utilizzo sensato per questa modalità attivazione 3, ma non ci sono riuscito.
Magari riproducendo da videocamera?

Considerazione: (forumer Alfa)

Si fa fa giustamente notare che la modalità attivazione 3 non è attivabile (tra le altre) con sorgenti 480i e 1080i@60 Hz.
Vi siete mai chiesti perché (almeno stando al manuale) è attivabile con sorgenti 720i@60Hz e non con sorgenti 1080i@60Hz?
Si potrebbe pensare che dipenda da un limite del processore che non riesce ad applicare le elaborazioni necessarie ad un'immagine 1080i, ma allora perché non è disponibile nemmeno su 480i? Forse perché in questo caso (al contrario) il processore è troppo impegnato a fare l'upscaling? Mah!!!

Risposta: (forumer Beta)

720i non esiste...
Non credo che dipenda da limiti del processore. Se notate la non attivabilità c'è con tutti i segnali a 60 Hz e nell'unico a 24 Hz (ma, come ben sappiamo, in questo caso la frequenza a video è automaticamente di 72 Hz).
La modalità attivazione, dunque, vale solo per i segnali 50 Hz...
Mentre è chiaro il funzionamento di 1 e 2, la 3 è ancora da interpretare.

Considerazione: (forumer Alfa)

.... Ho sbagliato, mi riferito a 576i.
Comunque ero ugualmente fuori strada perché 576i è a 50Hz, quindi non c'entra con la modalità attivazione 3.
Alla fine sembra che la modalità attivazione non si possa attivare in tutti i casi in cui sarebbe utile la modalità 3! Allora giustamente ci si chiede cosa l'abbiamo messa a fare.
** Qui c'è una spiegazione abbastanza convincente.
In pratica mi pare di capire che il refresh a 72Hz (che corrisponderebbe alla scelta 3), serve nei due casi che ho citato nel post precedente (film NTSC e Blu Ray 24p) e si attiva automaticamente usando Pure Cinema Avanzamento.
Invece il menu Modalità attivazione servirebbe solo per le sorgenti Pal.
In particolare la scelta 3 sarebbe utile solo in casi rarissimi in cui un film sia stato portato da 24fps a 25fps ripetendo un frame ogni 24, invece che accorciando di 1/25 la durata del film, come si fa normalmente.

**
http://www.avforums.com/forums/6483468-post9562.html


Risposta (forumer Beta)

Non può che essere così. Un "regalino" di Pioneer agli utenti europei, che hanno la fortuna di avere i DVD a 50 Hz (il PureCinema è evidentemente stato messo a punto per i DVD NTSC a 60 Hz), senza micro-macro scatti.
 
Ultima modifica:
@ Massi1990:

a me non è mai successo per quanto riguarda la visione di cloverfield ieri l'ho guardato per una decina di minuti e non accadeva nulla di tutto ciò che dici. Comunque credo dipenda dalla trasmissione sky e tieni conto che cloverfield per scelta del registra (lessi un'ntervista allo stesso al tempo della sua uscita nei cinema) è stato volutamente girato con immagine sporca (un pò come per 300) e handycam che peggiora ulteriormente (e volutamente) la qualità per simulare una "reale" ripresa amatoriale degli eventi.

che settaggi usi per sd ? forse dipende anche da quelli hai i filtri disattivati (creano artefatti) ?

ciao

@ aletta01: grazie giusto per informazione alcuni altri forumer privatamente hanno scritto che credono che feday69 abbia ragione per quanto riguarda MA3 adesso sono impegnato ma poi magari approfondiremo ciao
 
Massi1990 ha detto:
.............................................

Ieri mi è capitata un'altra cosa abbastanza strana....trasmettevano cloverfield su sky cinema 1 e pichè l'avevo già visto il giorno prima ero curioso di vedere le differenze con la versione in sd.
Era scandaloso! o_o
Non si capiva niente! Era un continuo movimento di scie indistinte........completamente differente dalla versione hd che invece si era sempre dimostrata chiara in tutte le scene anche quelle più movimentate.
E' colpa del film, di sky sd o del televisore???
Non so che pesci prendere °_°


Un fenomeno di questo genere è abbastaza strano,a me non è mai capitato! Non è che stai usando il decoder che ti ha dato sky? So che è un apparecchio con diversi problemi quindi non escluderei che tutto dipenda da quella ciofeca.
 
hgraph ha detto:
@ aletta01: grazie giusto per informazione alcuni altri forumer privatamente hanno scritto che credono che feday69 abbia ragione per quanto riguarda MA3 adesso sono impegnato ma poi magari approfondiremo ciao

Hgrapy, le tue parole mi spiazzano: se io dovessi scrivere pensando di aver ragione farei torto a tutti i forumer che leggono e anche a me stesso :)
Scrivo semplicemente perchè mi piace discutere, scambiare idee ed esperienze sulle problematiche proposte e collaborare ove possibile, nei limiti delle conoscenze, nella risoluzione dei problemi.

Come diceva un mio professore:
" la presunzione della ragione è parente dell'ignoranza ".
Io parafrasando aggiungo:
"due mezze idee ne potrebbero formare una vincente" :friend:
 
Massi1990 ha detto:
E' colpa del film, di sky sd o del televisore???
Non so che pesci prendere °_°

Se è colpa del televisore te ne accorgi subito: prova a vedere soltanto film in DVD o BD e verifica se hai gli stessi problemi. Se come immagino con l'uso del player non hai avrai probemi suppongo sia il decoder SKY e qualche impostazione errata nel telecomando pioneer che ti crea problemi.

In ogni caso tieni presente che tale problema non sei il solo a subirlo considerato che come da precedente mio post n. 941 si asseriva (ovviamente con il beneficio del dubbio):

"...In situazioni normali (tv, dvd o Blu Ray a 50/60 Hz) la modalità attivazione 3 non va utilizzata pena l'apparizione di scatti clamorosi durante le carrellate orizzontali..." .

Ecco, per analogia potrebbe essere qualche errore di impostazione ma l'indiziato a mio avviso rimane il dispositivo SKY.
 
Ultima modifica:
...o una completamente sbagliata :D ;)

proverò a sentire pure io il PM di pio...magari ottengo una risposta + accurata...
 
A questo punto un gioco che su Xbox360 fosse rescalato a 1080P, come fà sempre la macchina appunto, che andasse ad esempio a 30 fps (di solito sono a 30 o casi rari 60 fps tipo CoD4) come dovremmo impostare MA e/o Pure Cinema?

1: vanno disattivate entrambe?

2: oppure quale va attivata? (a logica dovremmo attivare Pure cinema a liscio per rendere il gioco più fluido e simulare il comportamente di un Sony LCD 100 hz per esempio?)

Non capisco, sta TV costa un visibili, ma non riesco a farla andare come uno Scarlet, che piaccia o meno non importa adesso, ovvero non riesco mai ad attivare i veri 100hz che danno quel senso da telenovela...è possibile farlo? COme^?

Grazie :)
 
in questo caso però la fluidità ne risente con leggeri sdoppiamenti su qualsiasi gioco dell'immagine effettuando 360° rapidi ad esempio in Gears of War o Resistance 2 per PS3..mi chiedevo se si poteva appunto simulare il comportamente di un 100hz canonico più per didattica che altro
 
RadamanZero ha detto:
A questo punto un gioco che su Xbox360 fosse rescalato a 1080P, come fà sempre la macchina appunto, che andasse ad esempio a 30 fps (di solito sono a 30 o casi rari 60 fps tipo CoD4) come dovremmo impostare MA e/o Pure Cinema?

IL Pure Cinema per i giochi va disattivato, mentre la Modalità Attivazione, non saprei con certezza, prova con un gioco a 60fps a girare a 360

mentre lo fai cambia da 1 alla 2, allla 3, e poi prova anche a disattivarla, quella che da un visione più stabile, natuarale e nitida allo stesso tempo e probabilmente quella giusta tra le 3 o disattivato.
 
si naturalmente uso il decoder sky....però con la versione in hd non ho di questi problemi o_O

uso la modalità attivazione 2 e i filtri sono tutti disattivati tranne il dre che lo tengo su medio....
 
Se con il decoder Alta Definizione di Sky non hai problemi non comprendo quando affermi:

"...non so che pesci prendere.."

ma allora il problema con quale decoder lo rilevi ??
La tv senza servizi Sky presenta problemi? e con i soli DVD??

Facci sapere!!
 
massi1990 immagino che ti riferissi ai canali sd del decoder sky mentre con i canali hd va tutto bene ?

per cercare di metetre la parola fine al problema MA = Hz? chi me l'ha venduto contattaerà un tecnico pioneer di fiducia per chiedere lumi.

vi farò sapere per adesso vado a occhio

ciao
 
Ultima modifica:
Risposta di Jorge arroyo di Pioneer al mio rivenditore

Caro *****,

il pannello tratta le immagini con una frequenza di 100Hz (di default), quindi non esiste una modalità 100Hz, 70 o 60 Hz la frequenza dipende della sorgente (BD player, ecc,)
Le modalità invece riguardano:
1: Tratta le immagini con un bilancimento proporzionato per qualsiasi tipo di programma.
2: Adatto per programmi con testo a scorrimento ed anche per partite di calcio (con Pure Cinema disattivato)
3: Adatto per i Film (bilanciamento del nero).

Ciao
 
Ultima modifica:
hgraph ha detto:
il pannello tratta le immagini con una frequenza di 100Hz (di default)


non esiste una modalità 100Hz, 70 o 60 Hz la frequenza dipende della sorgente (BD player, ecc,)


Le modalità invece riguardano:


1: Tratta le immagini con un bilancimento proporzionato per qualsiasi tipo di programma.

2: Adatto per programmi con testo a scorrimento ed anche per partite di calcio (con Pure Cinema disattivato)


3: Adatto per i Film (bilanciamento del nero).


Questo spazza via tutto ciò che è stato riportato fin'ora..! :eek:
 
@ gattestro beh non mi sembra ci sia scritto nel manuale (italiano o inglese) che il tv andasse a 100hz di default. Per diverse pagine del post si è speculato sulle frequenze corrispondenti alle diverse MA per poi scoprire che (in parte :) ) sbagliavamo e con noi diversi altri famosi forum inglesi

ciao
 
Ultima modifica:
Top