• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi

luigi, scusa, ma visto che sicuramente hai già potuto collegare un lettore BR al pioneer, mi chiarisci se c'è overscan oppure no?
Perchè da quello che ho sperimentato col VP30 e con il lettore DVD, l'unico modo per non averlo è mettere il settaggio PC e non video, perdendo così tutta una serie di impostazioni che il TV mette a disposizione.
E' così anche con il lettore BR?
ciao
 
Locutus2k ha detto:
con sorgenti progressive o 24p native non fa assolutamente nulla.

Veramente impostandolo su "Avanzamento" triplica la frequenza di refresh (da 24hz a 72hz) rendendo l'immagine visibilmente più stabile. Provalo con un BD e facci sapere ;)
 
@ aletta01: non è che non mi fidavo di te anzi :) è che ci sono stati diversi pareri discordanti e allora...

grazie comunque

l'energy save ad 1 da pioneer comunque è suggerito sempre per allungare la vita del pannello (poi se vi sembra troppo scuro toglietelo).

ciao
 
maurocip ha detto:
luigi, scusa, ma visto che sicuramente hai già potuto collegare un lettore BR al pioneer, mi chiarisci se c'è overscan oppure no?

L'ho in casa da due giorni e molte prove ancora non le ho fatte. Mi sembra, ma devo verificare meglio, che ci sia un leggero overscan anche con i BD. La mancanza di un disco test adeguato (nativo 1080) mi impedisce di verificarlo al 100%.
In ogni caso i nuovi lettori "top" dovrebbero permettere una qualche regolazione dell'overscan senza mettere il tv su pc.
 
ev666il ha detto:
Veramente impostandolo su "Avanzamento" triplica la frequenza di refresh (da 24hz a 72hz) rendendo l'immagine visibilmente più stabile. Provalo con un BD e facci sapere ;)

L'ho provato, con segnali 24p nativi non fa assolutamente nulla, almeno io non vedo nessuna differenza. Con segnali SD/HD a 60hz si, perchè di fatto li trasforma in 24p.
Come dicono sul test che hai linkato qualche post indietro:

"[Advance]: Extracts 24fps from film-based 480i/60 or 1080i/60 content, and displays the frames at a refresh rate of 72Hz (a.k.a. 3:3 pulldown). "
 
Sicuramente porta il segnale a 72hz, però se imposti la modalità attivazione 3 dovrebbe essere la stessa cosa. Almeno sulla carta.
 
Io sul 5090H la modalità 3 proprio non la trovo........... può dipendere che ho tutto collegato via HDMI?
 
Ultima modifica:
Se non ricordo male (non sono a casa per poter verificare) devi andare sul menù OPZIONI >>> ti sposti col tasto freccia Alto nella pagina due (2/2) del menù e il primo sottomenù (della nuova pagina) dovrebbe essere la Modalità Attivazione (Drive Mode).
Clicca e verifica il parametro 3.

Se come credo hai già eseguito tale sequenza mi sembra stranissimo che non la trovi !!!!

Magari, probabilmente, hai inserito/attivato qualche flag che non ti permette l'individuazione della modalità (ma anche questo mi sembra strano!). Di più non saprei dirti.

No l'Hdmi non credo c'entri...anzi.
 
aletta01 ha detto:
Se non ricordo male (non sono a casa per poter verificare) devi andare sul menù OPZIONI >>> ti sposti col tasto freccia Alto nella pagina due (2/2) del menù e il primo sottomenù (della nuova pagina) dovrebbe essere la Modalità Attivazione (Drive Mode).
sì è esattamente così ;)
 
Locutus2k ha detto:
L'ho in casa da due giorni e molte prove ancora non le ho fatte. Mi sembra, ma devo verificare meglio, che ci sia un leggero overscan anche con i BD.
per verificarlo basta che imposti PC e se vedi altri particolari, vuol dire che c'è overscan.....
ma possibile che non sia possibile la mappatura 1:1??????? :mad: :mad:
 
Locutus2k ha detto:
E il link mi conferma quanto avevo scritto e suggerito sopra: PURE CINEMA...

Ma il Link a cui ti riferisci parla di DRIVE MODE, che sarebbe MODALITA' ATTIVAZIONE in italiano (tradotto da loro) per maggiore chiarezza consiglio di settare la lingua in inglese quando si adottano settings stranieri, PURE CINEMA è altra cosa che si trova addirittura in altro menu (immagine -- regolazioni avanzate), mentre attivazione è apagina 2 di OPZIONI... ;)
 
aletta01 ha detto:
Se non ricordo male (non sono a casa per poter verificare) devi andare sul menù OPZIONI >>> ti sposti col tasto freccia Alto nella pagina due (2/2) del menù e il primo sottomenù (della nuova pagina) dovrebbe essere la Modalità Attivazione (Drive Mode).
Clicca e verifica il parametro 3.
.........................................


Grazie! Trovato!! Ero stato fuorviato e cercavo nel menu intelligent mode del Pure cinema.
 
ieri guardando smallville su italia 1 ho notato che gli oggetti e le persone che non si trovavano al centro della scena se questa si spostava in orizzontale facevano una specie di effetto scia.
Ho provato più volte a stoppare l'immagine e da ferma risultava tutto chiaro......come posso fare per eliminare questo sgradevole effetto?
Mi è successo anche col bluray di hancock a volte e provando a stoppare l'immagine questa risultava sempre nitida mentre in movimento non lo è...
 
Un minimo di "effetto scia" sul 5090 indubbiamente c'è; a suo tempo credo ne accennò anche E. Frattaroli in una sua considerazione circa la recinsione sul 5090.
Credo non si possa far nulla per eliminarlo.
 
Top