A parer mio che li ho visti a confronto, il Kuro spinge con il 1080p ma se si passa al 1080i televisivo l'immagine non è pulita, limpida come nei Samsung, c'è sempre un bel rumore di fondo, ma sono cose facilmente reperibili anche su qualsiasi review dove è segnalato il rumore video, come è segnalato da parecchi utenti a livello mondiale dove addirittura si consiglia di aumentare la distanza di visione, e non è solo un discorso esclusivamente legato all'uso della definizione, se dovessi scegliere personalmente per i segnali televisivi preferirei altre tv, ma guarda basta che prendi un 46 pollici Samsung pure datato e confronti, pure un cieco se ne accorgerebbe. Se parliamo di 1080p allora il discorso cambia radicalmente e il Kuro rimane imbattibile sotto tutti i punti di vista.
Se avessi voluto vedere al top SKY avrei venduto il Kuro e comprato qualcos'altro, non avrei certo cercato di migliorare la situazione con lo sblocco dei banchi ISF e la calibrazione, con il Kuro 800 euro ancora si riescono a fare più le 390 spese a 1.200 una tv da 50 pollici migliore con i canali televisivi l'avrei trovata, perché per me quel ragionamento dello sblocco in funzione di SKY non esiste nella realtà.
Sono realista, meglio spendere 200 euro per un edge usato dove almeno il miglioramento è tangibile sotto tutti i punti vista, il 1080i diventa molto più pulito.
Se avessi voluto vedere al top SKY avrei venduto il Kuro e comprato qualcos'altro, non avrei certo cercato di migliorare la situazione con lo sblocco dei banchi ISF e la calibrazione, con il Kuro 800 euro ancora si riescono a fare più le 390 spese a 1.200 una tv da 50 pollici migliore con i canali televisivi l'avrei trovata, perché per me quel ragionamento dello sblocco in funzione di SKY non esiste nella realtà.
Sono realista, meglio spendere 200 euro per un edge usato dove almeno il miglioramento è tangibile sotto tutti i punti vista, il 1080i diventa molto più pulito.
Ultima modifica: