• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi

A parer mio che li ho visti a confronto, il Kuro spinge con il 1080p ma se si passa al 1080i televisivo l'immagine non è pulita, limpida come nei Samsung, c'è sempre un bel rumore di fondo, ma sono cose facilmente reperibili anche su qualsiasi review dove è segnalato il rumore video, come è segnalato da parecchi utenti a livello mondiale dove addirittura si consiglia di aumentare la distanza di visione, e non è solo un discorso esclusivamente legato all'uso della definizione, se dovessi scegliere personalmente per i segnali televisivi preferirei altre tv, ma guarda basta che prendi un 46 pollici Samsung pure datato e confronti, pure un cieco se ne accorgerebbe. Se parliamo di 1080p allora il discorso cambia radicalmente e il Kuro rimane imbattibile sotto tutti i punti di vista.

Se avessi voluto vedere al top SKY avrei venduto il Kuro e comprato qualcos'altro, non avrei certo cercato di migliorare la situazione con lo sblocco dei banchi ISF e la calibrazione, con il Kuro 800 euro ancora si riescono a fare più le 390 spese a 1.200 una tv da 50 pollici migliore con i canali televisivi l'avrei trovata, perché per me quel ragionamento dello sblocco in funzione di SKY non esiste nella realtà.

Sono realista, meglio spendere 200 euro per un edge usato dove almeno il miglioramento è tangibile sotto tutti i punti vista, il 1080i diventa molto più pulito.
 
Ultima modifica:
Si continua a dire che Sky si vede male ed un misero lcd fa meglio... Ho qualche dubbio, io Sky la vedo benissimo per essere in interlacciato.
 
considera che ha casa ho un Sony di ultima generazione .... e di polvere ne prende tanta dal Kuro !!
Samsung (posseduti già due e buttati dalla finestra :D) ed lg non ne parliamo neppure ... per cui pur rispettando la tua opinione trovo difficile anzi impossibile concordare con la tua posizione.

Ps.: scusa ma mi sorge un dubbio: Sei realmente titolare di un Kuro ?? o le tue considerazioni poggiano sulle segnalazioni di parecchi utenti a livello mondiale ... (come tu stesso asserisci)

Senza polemica !! ci mancherebbe.
 
No, non ho detto che si vede male ho detto che altre tv fanno meglio.

Che fanno meglio mi piacerebbe sapere dove. Che ognuno di noi abbia gusti differenti nel guardare un tv ci stà, ma sono convinto anche che quando si é abituati a vedere lcd (ne ho avuto due di ottima qualità tipo il Kuro Krl46V) passando ad un plasma si nota subito un'immagine più rumorosa e attiva al contrario del Lcd pulita e ferma, i Kuro se settati bene lavorano da incanto su qualsiasi materiale video anche i vecchi dvd.
 
Si continua a dire che Sky si vede male ed un misero lcd fa meglio... Ho qualche dubbio, io Sky la vedo benissimo per essere in interlacciato.

considera che ha casa ho un Sony di ultima generazione .... e di polvere ne prende tanta dal Kuro !!
Samsung (posseduti già due e buttati dalla finestra :D) ed lg non ne parliamo neppure ...

Meno male che non sono l'unico a pensarla così...
 
Certo Simone, é inutile negarlo queste tv vanno divinamente e ne ho visto gran poche lavorare bene con i segnali sia interlacciati che progressivi, bisogna tornare un pò indietro con i tempi ma per chi si ricorda anche nella gestione dei vari materiali video erano avanti anni luce.
 
Io avrei pensato di rispolverare il mio buon Mivar 28 pollici.
I TV si affinano sempre di più fino ad oggi con i 4K.
E noi ci dobbiamo ancora sorbire HD READY.
È così via con processori e sblocchi.
PS: Ma in Inghilterra sky e READY o FULL??
 
Ultima modifica:
Ciao Sax, alla fine quale era il problema? Era la power unit? Tutto sommato hai fatto benissimo a ripararlo visto il prezzo, purtroppo ci sono stati parecchi utenti con questo problema sul 5090H che sicuramente con una nuova revisione della scheda questo difetto é stato risolto. Che dire, che sia normale? Certo no ma l'usura c'é però é anche vero c..........[CUT]

Ciao Diego,

a detta del tecnico la scheda video.
Ad un altro utente, per lo stesso problema del lampeggio led blu, hanno provato a cambiargli prima una scheda (come la mia suppongo visto il prezzo analogo...) ma dato il protrarsi del problema, sono passati alla sostituzione della scheda madre (dal costo di 800 euro...!)
Con queste premesse, ero molto titubante sulla riparazione, poi ho deciso di richiedere un preventivo. Ho preferito portare io la tv al centro assistenza (con non poca fatica...), volevo che la provassero per bene durante la "degenza"......;)

p.s.
avevo un dvdo edge che si spegnava dopo circa 10 minuti di funzionamento, portato insieme al kuro in assistenza, anch'egli riparato e provato durante il "ricovero" (alimentazione - senza costi aggiuntivi) ,...... che adesso ho di scorta.:D

Un saluto a tutti.

Sax
 
passando ad un plasma si nota subito un'immagine più rumorosa e attiva al contrario del Lcd pulita e ferma

Quindi è più rumorosa e meno pulita e ferma, se questo aspetto è irrilevante su un 1080p perché di fatto non so com'è ma sembra non esserci, cioè l'immagine è come d'incanto pulita e ferma, non lo è con il 1080i e neanche con il 576i, non è che faccia schifo perché va bene lo stesso, ma la differenza si nota se lo si confronta con un lcd, per esempio sono quasi certo che il tuo Kuro Krl46V con i segnali interlacciati rendeva meglio.
 
Ultima modifica:
Plasmator scusami ma...
questo confronto/accostamento con gli Lcd ... mi sembra totalmente fuori luogo .... direi un confronto privo di qualsiasi valenza discorsiva .... due tecnologie talmente diverse che anche il semplice accostamento tra un LCD e il Kuro non merita essere preso minimamente in considerazione !!! problematiche vecchissime già ampiamente trattate negli anni passati (in termini conflittuali) con un personaggio di altro forum !!!

Siamo nel thread del Kuro per cui evitiamo possibili conflittualità e soprattutto sanzioni da parte dei moderatori con paragoni non attinenti e soprattutto improponibili!!
 
Hai detto bene !!! l'ho randellato giusto per evitare che continuasse ... però ho anche aggiunto "evitiamo possibili conflittualità" (riferito a tutti, io per primo)......;)

Ps: sono argomenti discussi nei vari thread di questo forum da anni .... argomenti sfociati quasi sempre in risse, conflittualità e sanzioni.Discussioni che non sfociano in nulla !!!
 
per esempio sono quasi certo che il tuo Kuro Krl46V con i segnali interlacciati rendeva meglio

Assolutamente no, solo nei plasma Pioneer ci sono integrate delle opzioni per rendere al meglio i segnali interlacciati dei quali uno é Modalità I-P. Ma tu usi il processore esterno su un unico ingresso? Cioé tutte le tue periferiche passano per il Dvdo? Potresti postare i tuoi setting?
 
Apparte tutte ste incacchiature,my-sky in Inghilterra dove "forse"è nata" si godono i Kuro"chi li ha" in FULL HD? O come noi in READY HD??
Non sono un simpaticone ma se qualcuno lo sa? Grazie.
 
Assolutamente no, solo nei plasma Pioneer ci sono integrate delle opzioni per rendere al meglio i segnali interlacciati dei quali uno é Modalità I-P. Ma tu usi il processore esterno su un unico ingresso? Cioé tutte le tue periferiche passano per il Dvdo? Potresti postare i tuoi setting?

Ma dai la modalità I-P non è così decisiva, la 3 non serve a niente, la due solo per i film e la 1 per le partite, al limite vanno usati i filtri antirumore soprattutto il primo se c'è flickering e il terzo, certo che tutte le periferiche passano per il processore ed è logico che uso un unico ingresso, i setting che uso sono quelli che hai elaborato tu nella modalità UTENTE, a me vanno bene, ma non so se mi sono spiegato, vanno bene cioè mi appagano totalmente perché ho l'Edge, senza no i segnali interlacciati non sarebbero soddisfacenti.

Apparte tutte ste incacchiature,my-sky in Inghilterra dove "forse"è nata" si godono i Kuro"chi li ha" in FULL HD? O come noi in READY HD??
Non sono un simpaticone ma se qualcuno lo sa? Grazie.

Guarda il formato 1080p non si presta alle trasmissioni televisive, non è di nessuna utilità, a Sky basterebbe trasmettere tutto in vero 1080i o super HD ad alto bitrate e si vedrebbe al top, il problema è che adesso viaggia quasi tutto a basso bitrate.
 
Ultima modifica:
Top