• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi

secondo voi e' piu' indicata una visione con stanza completamente oscurata oppure e' meglio avere una fonte di luce dietro o a fianco (in modo che non crei dei riflessi indesiderati) della tv?
 
Io abbasso le tapparelle e chiudo la porta anche quando fuori è buio...
Consiglio il buio più buio che esista...imposto anche tutti i display degli apparecchi in modo che siano spenti....
 
@bbusa
Il tuo Yamaha monta l' Hqv VHD1900 e in deinterlaccio lavora sicuramente meglio del kuro, quindi fai bene a uscire a 1080p, per le regolazioni invece è da vedere. Se il sintoampli permette di avere diversi profili video potresti per esempio usare i filtri dnr per sat\dtt e disattivarli per dvd e bluray, il resto sono i vari filtri di enhance ed elaborazioni a bittaggi superiori che non sono il massimo dell'ortodossia e spesso nemmeno della qualità.
Non è improbabile che la tua scelta di uscire a 1080p e lasciare il resto al kuro sia in effetti la cosa migliore
 
bbusa ha detto:
Infatti io esco da decoder sat in Auto e poi il sinto porta a 1080p.
se esci da decoder sky in auto quando visualizzi segnali sd esci a 576p con un segnale già deteriorato, apposta dicevo di collegare il decoder sky anche da scart per veicolare il segnale 576i al sintoampli, però dato che vedo che il tuo yamaha non ha ingressi scart dovresti collegare da scart forse a component?
sul deinterllaccio considero troppo preciso, bello, tridimensionale, vero quello per i film hd con pure cinema standard e modalità attivazione 1 da preferirlo a qualsiasi altro deinterllaccio di qualsiasi dir si voglia processore o sintoampli, per l'sd no perchè li subentra la riduzione della doppia zoommata kuro in sd e allora li si che ha un senso e una logica migliorativa pesante.
 
Ultima modifica:
riprendo una frase dell'utente Diegohifi nel post dei problemi del panasonic vt30 "posso dire che quando vedo un Pioneer tarato bene magari con l'ultimo riaggiornamento colorometrico direi che mi regala sempre delle emozioni!!"
ma non ho capito cosa sarebbe questo riaggiornamento?
 
Ragazzi, scusae una cosa, mi succede che impostando l'uscita audio dal decoder Sky su DolbyDigital, ovviamente attraverso HDMI, il tv resto muto. Il nostro Kuro non dovrebbe supportare la codifica per il Dolby?
 
Scusate ma prima che spacchi tutto qualcuno di voi riesce a risolvermi un quesito?
Ho appena acquistato una Xbox 360 Slim e mi succede una cosa strana:
Se la collego al Kuro in HDMI non funziona, cambiando cavi ed imput, se la collego via composito E' tutto ok.
La stessa collegata ad un monitor del pc in HDMI funziona senza problemi.
C'e' qualche impostazione da effettuare, non so piu' che cavolo fare. Come mai sul Kuro no e sul monitor pc si?
Il supporto tecnico Microsoft mi dice di rispedirla ed me la sostituiranno entro 3 settimane lavorative, ma e' normale che uno ha la consola nuova di pacca edebba aspettare un mese per vedersela aggiustata?
Grazie mille in anticipo
Ps Il cavo non e' originale Microsoft
 
Sullo stesso ingresso vedo tranquillamente sia il mio lettore BD sia il WDTV Live. Ora se ci fossero altre impostazioni sul Kuro non saprei....sono imbastialito per 'sta cosa. Cos'altro mi consigli di verificare?
 
Mi pare evidente che se l'ingresso è attivo e funziona, in quanto altre sorgenti non ti danno problemi, tu debba controllare le impostazioni dalla xbox...
 
Controllate pure quelle, la imposto a 720p su un altro monitor, la scollego, la riattacco al Kuro e niente....non se vede na mazza. Tu hai la slim e non hai avuto nessun problema? Se si, cavo originale o qualsiasi altro cavo? Se no, nessuno ha una slim collegata al Kuro?:muro: :muro: :muro: :nera:

Risolto, era la Xbox rotta, sostituita con una nuova ed ora va. Ma la stranezza che sul monitor del pc andasse e sul Kuro no ancora mi perplime...comunque stica' :D :D Che bello conoscere qualcuno presso i mediamarket :D
 
Ultima modifica:
Mi scuso per l'assenza. Ho controllato sul manuale ed era come ricordavo, l'opzione "Pure Cinema" non dovrebbe c'entrare con il deinterlaccio ma:
-Liscio: interpola
-Avanzamento: porta a 72hz
-Standard: non è ben chiaro, credo sia una specie di reverse pull down per riportare i dvd 50\60hz alla cadenza originale 24hz, è una cosa già vista su alcuni lettori. Quale sia poi la cadenza effettiva quando l'immagine è visualizzata non è però chiaro. Forse sempre 72hz?
L'opzione di deinterlaccio è invece la "Modalità i-p". Detto questo tutto è possibile visto che come funziona davvero "Pure Cinema" ho paura lo sappia solo Pioneer.
Sulla questione rgb sono un pò spiazzato. Posta la premessa che alla fonte il segnale nativo è YCbCr e alla visualizzazione è Rgb,migliorare l'immagine convertendo prima dovrebbe significare solo una cosa: che la conversione fatta dal lettore\decoder\processore è migliore di quella fatta dall'elettronica del kuro. Viceversa sarebbe del tutto ininfluente
 
per me il pure cinema è chiarissimo

-spento deinterllaccia in video mode e lo si vede benissimo con le partite infatti vanno che è una bellezza, inattivo con il 1080p
-standard deinterllaccia in film mode e anche qui se vedi una partita non se pò vedè perchè spettina alla grande, inattivo con il 1080p
-liscio interpola e anche qui c'entra con il deinterllaccio perchè sennò altrimenti mi spieghi perchè non è attivo con il 1080p
-avanzamento si attiva solo ed esclusivamente con br a 24p, inattivo con tutti gli altri segnali che non sono 1080p 24p.

se fosse come tu dici le prime tre voci non dovrebbero essere inattive a 1080p, ma dato che lo sono da qui il loro stretto legame con il deinterllaccio, parlo perchè ho un processore e quello che fa il processore in deinterlacing lo fa anche il kuro con il pure cinema come ti ho spiegato, è come se il kuro avesse un processore interno dedicato alla gestione delle immagini che se da una parte è preciso e raffinato dall'altra obbliga sempre l'utente a pilotare a seconda di quello che vede, e sappiamo come dopo innumerevoli post frutto di osservazioni, prove e verifiche di tantissimi utenti, film: pure cinema standard MA 1, sport, trasmissioni, documentari: pure cinema spento MA2, br: pure cinema avanzamento MA3, questo se da un lato è un pregio dall'altro potrebbe essere anche una scocciatura, per chi non vuole sbattimenti basta mettere pure cinema su off e modalità attivazione 2 e si vede come si vedono tutte le altre tv.
 
Ultima modifica:
Ma infatti a 1080p l'opzione si può ancora utilizzare. Entrando in progressivo ad esempio la "modalità i-p" è disabilitata, ma pure cinema no, perchè?
Mi sembrano valutazioni fatte troppo ad occhio per essere certe, difetti come lo spettinamento potrebbero derivare anche da interventi sbagliati sulla cadenza, tipo appunto usare cinema standard nelle partite di calcio e questi finiscono indirettamente per mettere in crisi anche gli algoritmi di deinterlaccio. Però questo non vuol dire che pure cinema è automaticamente la modalità film del deinterlacer.
Di sicuro il manuale non lo spiega in maniera così chiara come quello che hai scritto tu e non dico che non sia possibile, ma è curioso che un concetto tanto "semplice" come la modalità di deinterlaccio sia espresso invece in maniera tanto contorta (vai a leggere per verificare), tanto da farmi credere che "pure cinema" non sia appunto solo quello ma c'entri invece con la cadenza (imho)
 
se leggi il manuale che ho già postato vedrai che le modalità pure cinema standard e liscio non sono attive con il 1080p, devi guardare a pure cinema.
 
Non riesco a trovarlo sul manuale,trovo solo che selezionando "acceso" su "controllo gioco" pure cinema non è selezionabile. Ma tu intendi il manuale cartaceo originale del 5090\6090?
Facendo la prova pratica giuro che me le lascia selezionare tutte le opzioni pure cinema e questo nonostante entri sempre e comunque a 1080p dal radiance....:confused:
Ho guardato sul manuale inglese e in effetti è meglio espresso il concetto di "ricreare il fotogramma originale a cadenza cinematografica", che si può assimilare al deinterlaccio dei due semicampi per ricostruire il fotogramma originale. Continua però a non essermi chiaro perchè dici che a 1080p non ti lascia selezionare "standard" e "liscio"
 
a pag. 36 del manuale

PURE CINEMA

• “Standard” non è selezionabile per i seguenti segnali di
ingresso: 480p, 576p, 720p@50 Hz, 720p@60 Hz, 1080p@50 Hz,
1080p@60 Hz.
• “Liscio” non è selezionabile per i seguenti segnali di ingresso:
1080p@50 Hz, 1080p@60 Hz.
• “Avanzamento” non è selezionabile per i seguenti segnali di
ingresso: PAL, SECAM, 576i, 576p, 720p@50 Hz, 1080i@50 Hz,
1080p@50 Hz/60 Hz.
• Quando si seleziona “Acceso” per “Controllo Gioco” sul menu
“Opzioni”, l’impostazione “PureCinema” è disattivata.

nella realtà poi appare chiaro che standard e liscio invece sono selezionabili a 1080p quindi non selezionabile è forse da intendersi non attivo, per avanzamento quindi rimane attivo solo con il 1080p 24p.
voglio provare a inviare il 1080p, mettere il pure cinema standard e guardare una partita, se influisce significa che invece è attivo anche con il 1080p che però andrebbe contro il manuale.
 
Ultima modifica:
Ho capito l'inghippo, sul manuale del 5090\6090 a pag 36 ci sono le impostazioni audio, mentre il pure cinema è a pag 32 e non ci sono quelle note, solo quella sul "Controllo Gioco". A questo punto ho scaricato dal sito Pioneer quello del 5090h\6090h, ed ecco che il pure cinema è a pagina 32 e ci sono le note che hai scritto. Probabilmente Pioneer sul manuale del 5090\6090 ha semplicemente dimenticato questa precisazione e da qui il malinteso. Infatti tu hai un 5090h, non un 5090 giusto?
Per curiosità, sul tuo se entri in progressivo te le lascia selezionare ancora quelle opzioni o te le disabilita proprio dal menu. Sul 5090 sono ancora selezionabili. In ogni caso ora è chiaro, viste le limitazioni su tutti i segnali progressivi è in effetti più che probabile che sia come dicevi tu.
A questo punto per curiosità proverò a uscire a 1080i dal radiance e vedere con qualche dvd come se la cava il pure cinema standard
 
Top