• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Pioneer Kuro Vs Panasonic, dal VT20 fino al VT/ZT60. Parliamone.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E' la stessa cosa: le scacchiere si utilizzano perché, teoricamente, mischiando zone chiare e zone scure, dovrebbero approssimare le reali condizioni di utilizzo, che prevedono proprio schermate grosso modo miste, cioè non tutte scure o tutte luminose.
Comunque: ovvio che il nero aumenterà, non su schermata nera, il punto però è che tu riportavi dati - vedi avforums - dove il nero dovrebbe addirittura decuplicare o più; a prescindere dal fatto che poi trovi dati incongruenti forniti dagli stessi, dovrebbe suonarti subito un campanello d'allarme quando leggi cose del genere, perché è una discrepanza troppo grossa, vorrebbe dire che la tv ha non solo un nero talmente più alto da risultare evidente anche ad occhio, su schermate non nere - se piazzi delle bande nere te ne accorgi subito se rimangono grosso modo uguali, o se la luminosità si alza di molto -, ma che anche il contrasto precipita enormemente, diventando 1/10 rispetto ad una schermata molto scura.
Impossibile non notare un appiattimento tale dell'immagine, anche perché, ripeto: quando mai si è documentata una mezza catastrofe di quel genere? Altro che i neri fluttuanti dei panasonic, qui sarebbe molto, molto peggio, e non si dovrebbe vedere?

Per il resto è inutile dare numeri pescati così, penso te ne sarai reso conto anche tu: non si può da una parte dire che il 5090 ha 0.03 su schermata nera, e poi da un'altra che i kuro fanno un po' meglio dei VT50 - che non arrivano a 0.01 -, sempre su schermata nera, è un controsenso, e non è nemmeno l'unico.
 
Per il resto è inutile dare numeri pescati così, penso te ne sarai reso conto anche tu: non si può da una parte dire che il 5090 ha 0.03 su schermata nera, e poi da un'altra che i kuro fanno un po' meglio dei VT50 - che non arrivano a 0.01 -, sempre su schermata nera, è un controsenso, e non è nemmeno l'unico.

Scusa, ma chi ti ha detto che il recensore dicendo "tv Kuro" si stia riferendo ad un 5090h? con tv Kuro si intende una tecnologia! non un tv! Il recensore quando mette sotto torchio il VT50 nel confronto si riferisce probabilmente al KRP500!Non al 5090h!Che ha già confrontato lo scorso anno col VT30 (uscito quest'ultimo vincitore rispetto al 5090h per nero).E come tutti noi sappiamo il krp500 è migliore al 5090h per nero e contrasto!
 
Ultima modifica:
No, non ha senso, e per diversi motivi: anzitutto se si vuole indicare un modello preciso, lo si indica, non si nomina una serie intera che comprende tutti i modelli.
In secondo luogo non ha senso perché fino all'anno prima i confronti erano sempre con il 5090, che mi pare di capire abbiano a disposizione - mentre del krp non hanno mai più parlato e potrebbero non averlo più -, quindi non si vede perché, di punto in bianco, sia addirittura implicito riferirsi ad un altro modello.
In terzo luogo continua a non avere senso perché non c'è pericolo che il 5090 abbia un nero 10 volte superiore al krp, su schermata nera, chiedi pure conferma a chiunque li abbia visti vicino, ne conosco diversi che li abbiano visti anche così.
Perdonami, ma si vede che non hai mai avuto modo di provarli di persona.
 
con tv Kuro si intende una tecnologia!

Se vogliamo essere pignoli Pioneer Kuro è un PROGETTO nato specificatamente per la tecnologia al plasma.
Nasce come PROTOTIPO, dopo anni di intensi studi e ricerche, caratterizzato da un livello del nero straordinario, di un gamma quasi perfetto e con un rapporto di contrasto molto elevato oltre all’applicazione di filtri di particolare efficienza e valenza. A questi fattori aggiungasi la perfetta efficienza nello spegnimento delle celle ... efficienza a cui ancora altri Marchi "aspirano" e che purtroppo tanti, su quest'ultimo elemento, scarsamente evidenziano ... recensori inclusi.

Difatti solo dopo un anno dalla presentazione (se non ricordo male) la struttura tecnica, elettronica e Know How annesso, di quel prototipo trovò operatività nella serie TV al plasma con i famosi pannelli di ottava generazione, il cui costo quasi proibitivo, per l’altissima tecnologia apportata, comportò vendite e profitti non sicuramente prestabilite nel Budget: fu subito "abbattuto" il prezzo di vendita con i display di nona generazione ma ormai il danno economico era fatto. Il resto è storia.
 
Ultima modifica:
Si ma in soldoni....se guardo un film tipo Sucker Punch dove molte scene sono in penombra alternate da altre con colori e contrasto al massimo, la differenza tra un VT30 ed un KRP -500A c'è o no?

Io per esempio trovo fastidioso guardare un film girato prevalentemente di notte, proprio perché col mio attuale VT30 le bande nere non sono nere, bensì grigio scuro. E come dice farnir il quadro appiattisce notevolmente.

Quindi quello che mi chiedo è: passando dal VT30 al Kuro, riesco a migliorare sotto questo aspetto? (bande nere che siano NERE anche e soprattutto durante scene in notturna?).

E' normale che durante scene luminose diventino pece, anche il monitor del mio PC mi tende questo trabocchetto.
 
Ultima modifica:
No, non ha senso

No no invece ha molto più senso quello che dico io..Lo scorso anno avforum ha misurato un nero del VT30 inferiore al 5090h..

Quindi quest'anno (visto che il VT50 ha un nero metà del VT30) quando parla di tv Kuro si riferisce sicuramente al KRP altrimenti la sonda da migliaia di euro farebbe prima a buttarla.Che dici?

In più guarda, lo ripeto per l'ultima volta perchè mi sembra di parlare alle piante.
Il KRP ha un nero da 0,007 (fonte) mentre il VT50 ha un nero da 0,009 (fonte), cioè ad occhio il nero è praticamente la stessa cosa.IL TUTTO infatti collima con quello che dice il recensore di avforum, che specifica più volte quanto fosse difficile vedere reali differenze tra i due tv,e che bisognerebbe essere in una bat caverna per vedere questa piccola differenza: " Are we saying their up with the best of the Kuro’s? Probably not quite on full screen black patterns but the dynamic range is up there with them and you’d need to be in the proverbial bat-cave room to pick them apart."

Come vedi ti sto dando dati, cioè prove inconfutabili con strumenti da migliaia di euro.Ecco qual'è la differenza tra il tuo discorso ed il mio.

PS. il 5090h neanche lo scomodo,infatti credo sia palese che ormai per livello del nero e contrasto sia superato dalla serie 50 Panasonic.
A meno che i tuoi occhi bionici sono meglio di una Klein K-10 e vedono un nero del tuo 5090h da 0,003 cd/mq... :rolleyes:

PS2. Sempre in questa fonte il livello del nero misurato del kuro 5090 è di 0,02 (fonte):rolleyes::rolleyes:
 
Ultima modifica:
@DRuY
No, mi spiace, ma non ha senso, rigirala pure come vuoi.
Anzitutto è ovvio che il nero del 5090 - tra l'altro l'H non è citata, ergo non è nemmeno il modello che indichi - non è 0.03.
Perché?
Perché ci sono molte misure coincidenti sullo 0.003, cioè 10 volte di meno: quale strano fenomeno può portare persone diverse a sbagliare clamorosamente una misure, riuscendo a far risultare sempre lo stesso valore?
Attendo una risposta logica e convincente.
Anche volendo glissare su questo punto - e non continuo a non capire come mai sia più logico e probabile che l'errore, anziché essere attribuito alla voce discordante, sia attribuito a tutti gli altri - , mi fai capire come fa il 5090 ad avere il nero di un lcd, senza che nessuno se ne sia mai accorto?
No, perché a quei livelli ci arrivano diversi tv lcd, leggiti un po' di dati in giro: di nuovo hanno sbagliato tutti gli altri, e per giunta più e più volte? Non è una spiegazione un po' tanto tirata per i capelli?
Allucinazione collettiva quindi? Tutti ad elogiare per anni tv praticamente uguali a tante altre?
In più: ma scusa, ma tu l'hai visto sì o no? Puoi rispondere? Non mi sembra una domanda fuori tema o che debba arrecare offesa? Tu sai che non si vede la differenza per conto terzi? E bacchetti chi l'ha visto e dice che l'errore è in quella misura? Quindi, seguendo il tuo ragionamento, basta che qualcuno dica qualcosa, poi tutti riportano quella cosa per sentito dire, affermando che è assolutamente certa - e continuo a non capire perché sia così evidente che chi dice quella cosa ha sicuramente ragione, mentre gli altri torto, senza nemmeno bisogno di argomentare - e così ci ritroviamo con mille persone che sostengono una cosa che è semplicemente un'opinione, ma viene portata avanti come un fatto. Anche questo trovo non abbia senso: almeno accetta che chi ha visto ti dica che non è così, senza affibbiare automaticamente l'etichetta di inattendibile, solo perché in disaccordo con l'opinione che hai elevato al rango di verità assoluta.
Diversamente non ha neanche senso discuterne, ha sicuramente più senso.
Dimenticavo: riportare la stessa fonte mille volte - è sempre quella da molte pagine ormai - non la fa diventare mille fonti, men che meno ne eleva la qualità, altrimenti tanto varrebbe fare a gara a chi riporta di più la recensione di avmagazine, chi ha più pazienza vince.
PS: ti pregherei di moderare i toni, io non ti ho lanciato frecciatine, e meno male che non ti scaldi.
PPS: non possiedo un 5090H.
 
Ultima modifica:
PS. il 5090h neanche lo scomodo,infatti credo sia palese che ormai per livello del nero e contrasto sia superato dalla serie 50 Panasonic.
Sarebbe un risultato straordinario a dir poco in soli due anni... no perché il VT20 ad un 5090H gli allacciava a stento le scarpe. Fatto che mi fa dubitare abbastanza di questa affermazione.

Secondo me prima di armarsi di dati pronti da sbattere in faccia ai possessori del TV in questione che popolano questo Thread, occorrerebbe prima rendersi conto davvero di cosa sia un Kuro e di che resa produce, ma vedendolo dal vivo.
Perché non stiamo parlando di un TV normale. ;)
 
Secondo me prima di armarsi di dati pronti da sbattere in faccia ai possessori del TV in questione che popolano questo Thread, occorrerebbe prima rendersi conto davvero di cosa sia un Kuro e di che resa produce, ma vedendolo dal vivo.
Perché non stiamo parlando di un TV normale.

Si infatti.. Stiamo parlando di un tv anormale venuto dal futuro in grado di imbrogliare anche le sonde da migliaia di euro, che leggono livelli del nero anche di 0,02 cd/mq mentre i vostri occhi bionici leggono valori da 0,003 cm/mq.

Guardate che sugli specchi si scivola....smettetela di arrampicarvi.
 
Ultima modifica:
Ragazzi, secondo me è proprio il caso di smetterla.

Tanto non appena aletta01 mette le mani sul VT50 avremo esattamente il polso della situazione.
Anzi, considerando che è ormai certo che anche Onslaught farà una recensione, avremo sicuramente almeno due opinioni attendibili da chi conosce come le loro tasche i Pioneer.

Le misurazioni devono confermare le impressioni di visione e non sostituirle.
Il VT30 è un ottimo TV a prescindere dai numeri. Ha purtroppo dovuto fare i conti con delle anomalie che ne hanno ridimensionato le ambizioni. Di fronte a certe cose le recensioni contano poco.

Quindi, vi prego, chiudete l'argomento "nero" e voltate pagina, che tanto con la piega che ha preso la faccenda non si va da nessuna parte ;)
 
DRuY ho ricontrollato ed è come dicevo io, quando accendi il kuro parte da 0,076, poi dopo 15 secondi raggiunge il nero di normale utilizzo, se stai su un ingresso hdmi con sorgente spenta dopo altri 30 secondi le celle si spengono e li parlerei proprio di nero assoluto e non di 0,003, ma se stai posizionato su una sorgente accesa le celle non si spengeranno mai, quindi ritornando a prima, quando le celle si sono spente se cambi sorgente allora riparti da 0,076, spero di essermi spiegato bene, perchè un conto è leggere qualcosa che un tecnico ha provato in pochi minuti e un conto è se te lo spiego io che l'ho provato mille volte, quindi non speculare perchè il nero non si alza per niente.
Invece di stare a pensare al nero del kuro pensa alla prossima tv che ti devi comprare perchè viste le ultime due delusioni che hai preso non vorrei che fai non c'è 2 senza 3, consiglio personale per trovare pace invece di metterti di traverso col kuro faresti cosa buona e giusta a pensare di comprartelo, perchè i problemi di panasonic e altre tv non vengono dal livello del nero ma da altri particolari più importanti che ancora non sono stati totalmente risolti, ciao.
 
Ultima modifica:
Dai che a fine mese mi porto a casa un KRP-500A.

In effetti scegli benissimo specie se spunterai anche un ottimo prezzo. Un pochettino ti invidio :D !!

Se immaginassimo una produzione attuale di Pioneer stante le qualità e l'eccellenza assoluta del KRP nessun Marchio potrebbe, a mio avviso, avvicinarsi al suo standard, vuoi per la sua gamma dinamica, precisione del colore, sfumature, profondità e le immagini mozzafiato che riesce a produrre.

Buon Acquisto.
 
Grazie aletta, ma non invidiarmi per favore :(

Prevedo di "regalare" il 65VT30 ad un prezzo fuori da ogni logica, visto e considerato che l'acquistai a novembre per soli 3600 euro, ed adesso si trova a 2700/2800. Bella svalutazione!

Senza polemica, ma Panasonic mi vedrà di nuovo quando m'invieranno una lettera di scuse per tutto il disagio (e la perdita di soldi) che mi hanno creato, a partire dall'assistenza scandalosa.

Detto questo, quoto fransisco in tutto e per tutto.

Spero di mettermi l'anima in pace acquistando il Kuro.
 
Ultima modifica:
@fransisco
Ho già scritto più volte la stessa cosa.E non ho voglia di perdere ancora altro tempo.Tieni e leggi:

"Il KRP ha un nero da 0,007 (fonte) mentre il VT50 ha un nero da 0,009 (fonte), cioè ad occhio il nero è praticamente la stessa cosa.IL TUTTO infatti collima con quello che dice il recensore di avforum, che specifica più volte quanto fosse difficile vedere reali differenze tra i due tv,e che bisognerebbe essere in una bat caverna per vedere questa piccola differenza: " Are we saying their up with the best of the Kuro’s? Probably not quite on full screen black patterns but the dynamic range is up there with them and you’d need to be in the proverbial bat-cave room to pick them apart."

Come vedi ti sto dando dati, cioè prove inconfutabili con strumenti da migliaia di euro.Ecco qual'è la differenza tra il tuo discorso ed il mio.

PS. il 5090h neanche lo scomodo,infatti credo sia palese che ormai per livello del nero e contrasto sia superato dalla serie 50 Panasonic.
A meno che i tuoi occhi bionici sono meglio di una Klein K-10 e vedono un nero del tuo 5090h da 0,003 cd/mq... :rolleyes:

PS2. Sempre in questa fonte il livello del nero misurato del kuro 5090 è di 0,02 (fonte):rolleyes::rolleyes:"
 
Penso anche io che sia meglio smetterla, non ha molto senso discutere con chi parla per sentito dire e non accetta pareri diversi, oltretutto evitando di rispondere quando messo alle strette.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top