E' la stessa cosa: le scacchiere si utilizzano perché, teoricamente, mischiando zone chiare e zone scure, dovrebbero approssimare le reali condizioni di utilizzo, che prevedono proprio schermate grosso modo miste, cioè non tutte scure o tutte luminose.
Comunque: ovvio che il nero aumenterà, non su schermata nera, il punto però è che tu riportavi dati - vedi avforums - dove il nero dovrebbe addirittura decuplicare o più; a prescindere dal fatto che poi trovi dati incongruenti forniti dagli stessi, dovrebbe suonarti subito un campanello d'allarme quando leggi cose del genere, perché è una discrepanza troppo grossa, vorrebbe dire che la tv ha non solo un nero talmente più alto da risultare evidente anche ad occhio, su schermate non nere - se piazzi delle bande nere te ne accorgi subito se rimangono grosso modo uguali, o se la luminosità si alza di molto -, ma che anche il contrasto precipita enormemente, diventando 1/10 rispetto ad una schermata molto scura.
Impossibile non notare un appiattimento tale dell'immagine, anche perché, ripeto: quando mai si è documentata una mezza catastrofe di quel genere? Altro che i neri fluttuanti dei panasonic, qui sarebbe molto, molto peggio, e non si dovrebbe vedere?
Per il resto è inutile dare numeri pescati così, penso te ne sarai reso conto anche tu: non si può da una parte dire che il 5090 ha 0.03 su schermata nera, e poi da un'altra che i kuro fanno un po' meglio dei VT50 - che non arrivano a 0.01 -, sempre su schermata nera, è un controsenso, e non è nemmeno l'unico.
Comunque: ovvio che il nero aumenterà, non su schermata nera, il punto però è che tu riportavi dati - vedi avforums - dove il nero dovrebbe addirittura decuplicare o più; a prescindere dal fatto che poi trovi dati incongruenti forniti dagli stessi, dovrebbe suonarti subito un campanello d'allarme quando leggi cose del genere, perché è una discrepanza troppo grossa, vorrebbe dire che la tv ha non solo un nero talmente più alto da risultare evidente anche ad occhio, su schermate non nere - se piazzi delle bande nere te ne accorgi subito se rimangono grosso modo uguali, o se la luminosità si alza di molto -, ma che anche il contrasto precipita enormemente, diventando 1/10 rispetto ad una schermata molto scura.
Impossibile non notare un appiattimento tale dell'immagine, anche perché, ripeto: quando mai si è documentata una mezza catastrofe di quel genere? Altro che i neri fluttuanti dei panasonic, qui sarebbe molto, molto peggio, e non si dovrebbe vedere?
Per il resto è inutile dare numeri pescati così, penso te ne sarai reso conto anche tu: non si può da una parte dire che il 5090 ha 0.03 su schermata nera, e poi da un'altra che i kuro fanno un po' meglio dei VT50 - che non arrivano a 0.01 -, sempre su schermata nera, è un controsenso, e non è nemmeno l'unico.