nenny1978
New member
No, attenzione: non é stato un problema relativo al numero di pezzi venduti (fosse stato quello il problema, sarebbe stato facilissimo risolverlo: bastava mantenere gli stessi modelli per piú anni, tanto erano talmente avanti che non ci sarebbe stato alcun problema, al limite si poteva fare qualche minimo ritocco), é che proprio non ci guadagnavano..........[CUT]
Il fatto è che mi viene logico pensare che il motivo per cui abbiano abbassato il prezzo rispetto all'anno precedente sia proprio il tentativo di raggiungere certi numeri.
Evidentemente hanno pensato che non c'era spazio nel mercato per un plasma così costoso, e per motivi che possono venire anche dalla necessità di massimizzare la produzione e ottimizzare i costi legati ad essa, probabilmente hanno concluso che l'unico modo per farlo era abbassare il livello del prezzo fino a renderlo probabilmente troppo basso.
Insomma quello che ho concluso da questa faccenda è che per una tecnologia come questa non è possibile fare lo stesso discorso che si fa per l'High-End in ambito musicale. Per quest'ultimo infatti si può arrivare ad una produzione quasi artigianale, e comunque modulata in base alle esigenze. Per i televisori tipo quelli che vende Loewe, che vengono praticamente assemblati a partire da LCD di terze parti, e quindi anche in questo caso la possibilità di modulare la produzione, è stato meno difficile restare a galla.
In parole povere per Pioneer forse non era possibile produrre poco. Avranno fatto degli investimenti tali per cui erano costretti a trovare un modo di raggiungere numeri elevati, che se si si pensa bene 800.000 unità sono un numero da prodotto di massa, e non certo High-End.
La fine è giunta forse proprio per la presa di coscienza del fatto che non si poteva produrre plasma come fosse un prodotto di nicchia. Si doveva farlo diventare un prodotto di massa. E il tentativo è andato a vuoto.
Vista da questa angolazione non è stata una questione di incapacità da parte di Pioneer, ma proprio una reale constatazione che non c'era spazio per quel famoso Kuro Project. I bilanci si chiudono annualmente e le fabbriche devono produrre per giustificare la propria esistenza. Rialzare il prezzo del Kuro del 2008 non era possibile, e quindi hanno gettato la spugna...
Sempre IMHO