• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PIONEER DV-490V-S ***OFFICIAL T.***

  • Autore discussione Autore discussione 55AMG
  • Data d'inizio Data d'inizio
comunque

il nuovo modello Pioneer DV-696 non ha i difetti riscontrati su alcuni modelli di DV-490. E comunque il difetto sui DV-490 riguardava solo alcuni modelli.;) :)
 
Questa è una buona notizia, ma da quali fonti trai le info per poter fare una affermazione cosi perentoria?
Basta la differenza dei chip installati?
 
55AMG tu di che colore hai il 490?
Lo chiedo perchè ho notato che chi riscontrava i difetti aveva il DV-490V-B (quello nero), mentre il mio che è assente da tali problemi (tranne lo shift in upscaling ma solo con materiale 4/3) è il DV-490V-S (il silver), che è l'unico citato sul sito della pioneer.
 
Ulysse ha detto:
Se vai alla fnac e acquisti un bene, puoi riportarlo indietro solo in caso di vizi, non hai la facoltà di ripensamento.

Mah... non mi risulta che le cose stiano esattamente così (forse in teoria, ma di fatto no). Il Pioneer 490V che ho reso l'avevo preso proprio alla Fnac di Milano. L'ho riportato indietro dopo due giorni e mi hanno reso i soldi in contanti senza nemmeno chiedermi il perchè. Può anche essere che il commesso fosse particolarmente gentile, ma se non avesse potuto non l'avrebbe fatto.

Molte grosse catene, inoltre, applicano politiche di reso simili. Media World entro otto giorni sostituisce con altro oggetto se non si è soddisfatti, Carrefour rende addirittura il denaro, lo stesso mi pare Auchan (tanto per fare alcuni nomi).

Indi per cui, se non si è avuto modo di provare per benino l'oggetto che si vuole acquistare e si ha paura di non rimanerne soddisfatti, imho l'acquisto in negozio è preferibile (quantomeno per gli acquisti di una certa rilevanza economica...).

Ciao!
 
Secondo me i difetti riscontrati erano solo sui primissimi modelli, che magari qualche catena/distributore aveva anche importato per averli prima di altri...
 
Mah... non mi risulta che le cose stiano esattamente così (forse in teoria, ma di fatto no). Il Pioneer 490V che ho reso l'avevo preso proprio alla Fnac di Milano. L'ho riportato indietro dopo due giorni e mi hanno reso i soldi in contanti senza nemmeno chiedermi il perchè. Può anche essere che il commesso fosse particolarmente gentile, ma se non avesse potuto non l'avrebbe fatto.

Quanto ho scritto prima è cosa prevede la legge, ciò non toglie ovviamente che la singola catena possa accettare che dopo 10 riporti l'oggetto indietro senza problemi.
La differenza sta nel fatto che mentre nel caso di vendita a distanza il diritto di recesso è obbligatorio, nel caso di un centro commerciale è assolutamente facoltativo.
Sono cmq d'accordo con te: se c'è da fare qualche prova meglio andare in un negozio che acquistare su internet. Tra spese di spedizione e tempi di accredito non conviene. :)
 
leggile che è meglio, io ho letto da lì che il 490 ha problemi sull'uscita a 720p con dischi PAL. Il 696 sembra di no.
Qui alcuni possessori hanno problemi (vedi Danik) ed altri no (vedi 55AMG).
per cui leggile con calma.
ciao
 
a dire il vero i problemi descritti sono sia in upscaling che a 576p si in component che in hdmi, mentre non li hanno riscontrati (2 utenti se non erro) via scart o component in interlacciato (576i).

Per la cronaca mi aggiungo a 55AMG dato che il mio, apparte come già detto lo shift dell'immagine solo per DVD 4/3 che per altro ho risolto (o sposto in alto l'immagine tramite menu del PDP, o impostando il 576p con schermo 4/3 così lo vedo full screen senza le bande nere ai lati), non presenta il problema nei panniong veloci.
 
ho provato il 490 per bene sia a 1080i che a 720p e devo dire che sia il sonoro che l' immagine complessiva risulta ottima...ho solo un cruccio...all'inizio del gladiatore quando appaiono le scritte in inglese, che fanno una "panoramica" sul momento storico, le lettere "traballano".....la cosa succede anche provando a 576p......invece se utilizzo il mio dvd-rec pio 630 in component a 576p le lettere sono ferfettamente stabili.....preciso che le immagini del film come già detto sono esenti dal problema.

idee in merito???

ciao
 
Stasera se riesco provo anche io il Gladiatore e ti dico ;)
East a che lo hai collegato il pio490? Grazie
 
ho provato ed è sempre la stessa storia.....i sottotitoli del film invece sono perfetti!

55AMG attendo notizie sul comportamneto del tuo 490

naturalemente è solo un mio cruccio perchè per il resto è perfetto!


grazie e ciao
 
eastside ha detto:
ho appena preso e montato il 490 adesso lo stò testando a 720 con Il Gladiatore poi proverò a 1080i.....

ciao
Prova dal capitolo dell'entrata a roma di Comodo.
Le greche/incisioni traversali mi danno un'effetto moire (traballanti)
non ho ancora avuto tempo di fare la prova io, anche perchè aspetto lo switch hdmi :(
 
ho provato sia a 720p che a 1080i (meglio questa risoluzione per me!) e non mi sembra di ravvisare l'effetto moire che dici tu ma magari non ho ben capito dove guardare...se non ho capito male è la scena dove viene inquadrato il colosseo alla fine del viale e poi la camera torna sulla biga e sulle facce della folla....magari spiegami meglio il posto esatto.

passando ad altro che switch hai preso? anche io tra breve dovrò adeguarmi per evitare il cambio manuale di cavo tra decoder e lettore dvd. io avevo puntato gli switch della gefen....

tornando alle scritte quello che non capisco è perchè solo quelle in inglese traballino mentre quelle universal pictures e dreamworks sono perfette.........

vedremo....:confused:

ciao
 
Top