Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Io l'ho comprato ma sembra che con il MAC non vada proprio d'accordo dopo qualche mese di prove varie ho deciso di rivenderlo e l'ho messo su e-bay se qualcuno è interessato vi do il link
E prova eventualmente anche a disabilitare l'Anynet Samsung sulla porta HDMI del TV collegata al Pioneer.[CUT]
Ho fatto tutte le prove del caso e sembra che risolutivo (nel mio caso) sia proprio il semplice accorgimento che mi hai suggerito. Disabilitato l'Anynet sul TV sparito il problema, adesso vedo tutto in entrambe le configurazioni (una o due HDMI) senza problemi di sorta. Unico piccolo (anzi, microscopico) fastidio il fatto che il lettore inizia a le..........[CUT]
Intanto hanno appena annunciato questo:qualcuno è al corrente se Pioneer rilascerà a breve il sostituto del top di gamma lx 91 ?
Pioneer Elite Blu-ray 3D Player Designed for Endless Content Options
INDIANAPOLIS--(BUSINESS WIRE)--CEDIA Show Booth #719 - Pioneer Electronics (USA) Inc. continues to enhance the home theater experience with the release of its new Elite® BDP-62FD Blu-ray Disc™ player. The BDP-62FD offers new features including expanded high-resolution file format playback, Marvell Qdeo® video processing technology, dual HDMI® output, and iControlAV2012 app control for additional convenience.
The Pioneer BDP-62FD Blu-ray 3D player will be available in September with a suggested retail price of $399.
Wow, che novità!!!! penso proprio che terrò il mio.
é identico!
Come ti trovi con questo lettore?
In Europa il nuovo BDP-62FD dovrebbe chiamarsi BDP-150-K (nero) o BDP-150-S (silver):Wow, che novità!!!! penso proprio che terrò il mio.
é identico!
Intanto hanno appena annunciato questo:
http://www.hdtvmagazine.com/news/20...ayer-designed-for-endless-content-options.php
Onestamente, adesso, mi definirei soddisfatto. Ho avuto diversi problemi nel regolarlo nel migliore dei modi (leggi post precedenti) ma a quanto pare dipendeva più dal TV che dal lettore. Per quanto riguarda il lettore in se il punto di forza, a mio avviso, sta nell'audio. In accoppiata con il mio ampli Yamaha (e le Indiana Line Tesi che utilizzo p..........[CUT]
@iMat82
io sono molto meno entusiasta di castoro66. Credo che pagare ancora oltre 300 euro questo lettore sia eccessivo. I difetti di gioventù sono, nella maggior parte dei casi, stati "smussati" ma non del tutto risolti.
Io tutto questo entusiasmo sul lato audio, ad esempio, non lo condivido.
Se ascolto (in stereo) un CD collegandolo ..........[CUT]
Purtroppo ho il sospetto che date le attuali tendenze del mercato Pioneer abbia forse intenzione di abbandonare progressivamente quel settore hi-end di lettori bluray, che tutto sommato non portano incassi rilevanti ed hanno prezzi sproporzionati se paragonati alle differenze di performance audio-video con gli ultimi modelli di lettori "consumer", un po' come ha fatto la Sony...Beh non è proprio la stessa cosa del 91
intendo dire che con quei generi musicali doce le alte freq la fanno da padrone o dove spiccano voci femminili particolarmente acute il lettore non restituisce un sound gradevole all'orecchio.Vi ringrazio per aver riportato le vostre esperienze, giustamente a prescindere dalle caratteristiche oggettive molte dipende dai propri gusti personali.