Ciao Luca,
sinceramente, guardando l'interno entrambe sembrano molto simili in termini di componentistica, ovvero "vuoti"!
Sono indeciso anch'io. Ho annullato l'ordine dell'LX55, che tanto non sarebbe arrivato prima di chissa' quando a Gennaio.
Stavo considerando l'Himedia HD900B, ma su futeko li hanno finiti. Trovato su ebay a un buon prezzo, meno che su futeko, 150E+24 di spedizione, ma non ha il lettore fisico per i bluray. Dell'Himedia HD900C con stesse caratteristiche del 900B, ma con in piu' il lettore fisico non trovo ancora nulla, tranne la possibilita' di fare pre-ordini.
Che poi io sono in una situazione un po' anomala, anche per mia pigrizia, lo ammetto! Ho il tv 3D, ma non guardo i 3D perche' devo stare in una posizione scomoda: e' sopra l'armadio e il segnale non arriva in basso perche' parte dell'armadio copre la traiettoria. Dovrei bucare il muro e mettere una staffa, ma in primavera cambiero' abitazione se tutto va bene ...Pensavo quindi che potrei semplicemente prendere il 900B e farmi le iso dei blu ray direttamente sull'hd interno che metterei al 900B. Poi magari appena cambiero' casa, sistemero' meglio la tv in modo che non vi siano ostacoli tra tv e occhialini.
La cosa corretta sarebbe pero' di bucare il muro e prendere il 900C o l'Asus O!play bsd-700 che hanno anche il lettore fisico, lo so!! Son diventato pigro, sara' la vecchiaia!
Scusa, non avevo letto con attenzione: guarda che l'usb 2.0 ha una velocita' di 480Mbit/sec ovvero 60MByte/sec(teorici), l'avevo scritto giusto oggi anche in un altro post. Non e' sicuramente l'usb2 la causa della "fatica" che riporti, a meno che non abbiano usato componenti scadenti, ma compro Asus da sempre, non credo. Inoltre, anche se non conosco le cpu Marvell, e' pur sempre un dual core 1,2GHz che dovrebbe essere sufficientemente performante nel gestire l'usb2. Penso che il problema sia altrove.
Sai con che genere di hdd hanno fatto le prove?