• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pioneer BDP-LX55 altro che oppo !!! parliamone

ecco che cos'hanno risposto a uno che ha contattato Pioneer:
We appreciate your concern and we are aware of all issues that you've
mentioned and we all reported them a while ago to the Japanese engineers
with the message that this needs to improve. But at the moment we really
can't do much more than wait for them to improve the firmware and give them
a push once in a while to ask where they're standing

aspettiamo con ansia
 
esatto! la doppia hdmi serve soltanto a chi ha un ampli che non supporta la 1.4......altrimenti e' quasi inutile....tanto vale comprare il 440 oppure per 100 euro in piu' prendersi un marantz UD5005 nettamente superiore al pio lx 55


Eldest ha detto:
In realta' non mi risulta sia consigliato questo: la seconda uscita HDMI serve solo per chi ha un sintoamplificatore non compatibile 3D per cui non puo' farci passare attraverso il segnale audio+video 3D insieme.

Per tutti gli altri casi va usato un cavo solo che va al sintoampli 3D compatibile e poi al TV/VPR.
Non e' quindi una questione di migliore qualita', il segnale video e' sempre lo stesso, idem per il segnale audio, sia che viaggino insieme, sia che viaggino su 2 cavi separati.
Il problema di usare le 2 HDMI invece sembra che ce l'abbia l'Oppo93...;)

Per quanto riguarda il ritardo, sia usando un cavo solo, sia usandone 2, non ho riscontrato alcun ritardo.
Probabilmente dipende dalle tue elettroniche collegate al lettore (sintampli e/o direttamente il TV), che per far partire la visualizzazione dei segnali con un collegamento HDMI/HDCP sono un po' lentine.
 
Volete un consiglio: lasciate stare Marantz per il video, va bene principalmente per l'audio.
Al massimo meglio la "sorella" Denon, che tanto fa parte dello stesso gruppo industriale.

Tra l'altro il Marantz UD 5005, se e' come tutti gli altri apparecchi di quella serie, dovrebbe avere le parti laterali del frontale in orribile plastichetta nera...;)
 
provato oggi a fare una comparativa con l Oppo93 che mi è arrivato giusto stamane....

VIDEO:
devo dire che a livello video sono assolutamente identici in alcune dettagli meglio il pioneer dove con le linee riesce a far vedere meno aliasing nell upscaling nelle tonalità scure meglio invece l oppo che riesce a restituire un maggior dettaglio..... morale in video direi pari merito

AUDIO:
qui invece devo dire che la differenza c'è e si sente il pioneer restituisce un suono decisamente più ampio, con suoni più definiti uscendo in LPCM direi che la codifica pioneer ha una marcia in più idem dicasi nel analogico (provato solo stereo) a mio avviso il modello LX55 è migliore.

OS: qui vince a mani basse l'oppo un menù dalla grafica più accattivante e più semplice, come impostazioni forse persino leggermente più completo ma di davvero poco.

CONCLUSIONE: sono entrambi ottimi prodotti sul fronte video si equivalgono sul fronte audio vince pioneer, data la differenza di prezzo di circa 200 euro a mio avviso il pioneer vince come rapporto qualità prezzo e non di poco......peccato che lo vendo (nel mercatino) per i miei problemi di compatibilità (riconosciuta dalla bose).
 
Addirittura lo straccia nella parte audio l'Oppo???:D
Non l'avrei mai detto e poi ben più 200€ in meno direi.....
Senza parole.
By
 
Chi lo ha venduto a me l'lx55, ha avuto anche l'oppo 95 (poi rivenduto pure)
Sosteneva che a livello video era alla pari e nell'audio 2 canali era addirittura meglio il Pio...tutto e'possibile:D
 
marcop900 ha detto:
nell'audio 2 canali era addirittura meglio il Pio...tutto e'possibile:D

Questa mi sembra grossa.. però per il discorso video ho letto che è alla pari anche nei siti esteri..
se fosse vero anche per l'audio anche se sarebbe davvero uno scandalo (per Oppo) mi farebbe piacere dato che da oggi faccio parte della famiglia lx55.
Ho fatto solo delle veloci prove, e ho notato che se si imposta la risoluzione in uscita in auto, quando si avvia un film oltre a partire con 5 sec in ritardo il film prende e perde il segnale un paio di volte. se lo imposto fisso a 1080i ecco che c'è solo il ritardo dei 5 sec, ma alla fine non è un difetto così grosso, e penso che sarà risolto con il nuovo firmware..
io però non ho ancora capito la questione del processore video.. qualcuno in passato mi diceva che doveva uscire con il formato 576i.. nel pio c'è 576p e nella stessa casella 4-- non ricordo la risoluzione.
ma andrebbe bene oppure no per mandare fuori un segnale senza elaborazione?

Altra cosa la risoluzione va messa a 1080i o p??? non ho ancora capito la differenza!
 
Nel manuale di istruzioni scrivono che si può impostare 576 i e p.. ma realmente non c'è i.

inoltre scrivono che non si possono collegare dischi fissi esterni al lettore.. ??
e che per inserire l'usb bisognerebbe prima spegnere il lettore!!!
 
ribadisco che il mio confronto è stato fatto tra oppo 93 e NON il 95 e il Pio la differenza nella parte audio c'e e davvero si sente con il 95 che ho avuto la possibilità di provarlo in sala prove dal mio rivenditore non credo si possa sostenere che non suoni bene anzi tutt'altro....
 
Vi chiedo una informazione

sto aspettando il mio lx55 ordinato 4 giorni fa da fd

volevo capire bene la funzione delle due hdmi io ho una tv kuro
ovviamente non 3d

l'hdmi main la collego alla presa dell ampli Pioneer sc lx 82 BR e posso vedre dvd e blu ray

l'hdmi sub la collego alla presa cd sull'ampli cosi posso sentire cd e sacd
posso inoltre collegare l'uscita digitale ottica all'ingresso cd ed anche quella analogica per fare comparazioni.

Cosi funziona devo fare un settaggio particolari dal menu o da dei problemi?

grazie
 
maxzava ha detto:
Cosi funziona devo fare un settaggio particolari dal menu o da dei problemi?
Hai un ampli solo?

E il TV prende il segnale video dall'Ampli oppure direttamente dal BDP-LX55?

Ammettendo un solo ampli e un collegamento HDMI che va direttamente dall'"HDMI Main" del bluray allìHDMI del TV, ti serve solo un altro cavo che vada dall'"HDMI Sub" del bluray all'ampli.

Per vedere i bluray sul TV senza ampli, usando il tasto "HDMI" del telecomando del BDP-LX55, imposti "HDMI Mode" su "SINGLE". L'ampli sta spento.

Per vedere i bluray sul TV con l'audio gestito dall'ampli, usando il tasto "HDMI" del telecomando del BDP-LX55, imposti "HDMI Mode" su "SEPARATE". Sull'ampli per l'audio devi selezionare il suo ingresso HDMI dove arriva il cavo che esce dall'"HDMI Sub" del bluray.

Per ascoltare la musica con la massima qualita', usando il tasto "HDMI" del telecomando del BDP-LX55, imposti "HDMI Mode" su "PURE AUDIO". Sull'ampli per l'audio devi selezionare il suo ingresso HDMI dove arriva il cavo che esce dall'"HDMI Sub" del bluray. Il TV sta spento.

Questa e' la configurazione piu' flessibile e piu' qualitativamente valida che tu possa fare.
 
Top