• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pioneer BDP-LX55 altro che oppo !!! parliamone

pistacchio ha detto:
le cuffie si attaccano sempre all'amplificatore!!

Si certo, però è curioso che a volte non le mettano più nemmeno quando l'amplificatore c'è, come negli all in one. Vedi ad esempio il nuovo HT 2.1 HF818 che è appena uscito di Pioneer stessa e che costa quasi 800€.
 
Sto per prenderlo, ma i dubbi dell'ultimo momento mi attanagliano .....
vi chiedo quindi un opinione/consiglio :
non mi interessa il 3D
non mi interessa SACD/DVDaudio
non mi interessa ogni altro tipo di fonte audio, sia essa liquida o wireless
MI INTERESSA SOLO IL MIGLIOR SEGNALE VIDEO POSSIBILE DA BLU RAY
VERSO IL PRJ.
spesa massima 400 €
grazie a tutti per le opinioni
 
pistacchio ha detto:
con la doppia hdmi che a volte riemerge sono sodisfatto! Aspetto un firmware che risolva e affini quello che di buono già c'è!

puoi dirmi se il lettore è in grado di uscire per il video in " source direct " e se ci sono delle novità per quanto riguarda i problemi audio con "HDMI separate" ero sicuro di aver trovato il lettore per me ma questi problemi mi frenano:grrr:

Andrea
 
havana ha detto:
i problemi audio con "HDMI separate"
Io non ho avuto assolutamente nessun problema con l'audio separato:

BDP-LX55 (main) -> VPR 3D Panasonic PT-AT5000
BDP-LX55 (sub) -> sintoampli Denon AVR-4306 (PCM fino a 7.1)
 
niut ha detto:
MI INTERESSA SOLO IL MIGLIOR SEGNALE VIDEO POSSIBILE DA BLU RAY
VERSO IL PRJ.
spesa massima 400 €

è difficile che un lettore non restituisca un'eccellente quadro riproducendo un bluray.secondo me puoi prendere un qualsiasi lettore anche sotto i 100 euro
 
Dici ??
Eppure ti garantisco che passando dalla ps3 all' umile bdp 320
La qualità ( video ) è migliorata molto
 
Eldest ha detto:
Io non ho avuto assolutamente nessun problema con l'audio separato:

BDP-LX55 (main) -> VPR 3D Panasonic PT-AT5000
BDP-LX55 (sub) -> sintoampli Denon AVR-4306 (PCM fino a 7.1)

molto bene, mi puoi dire se puoi uscire con il segnale video in source direct oppure c'è sempre una elaborazione del lettore
 
niut ha detto:
non mi interessa SACD/DVDaudio
non mi interessa ogni altro tipo di fonte audio, sia essa liquida o wireless
MI INTERESSA SOLO IL MIGLIOR SEGNALE VIDEO POSSIBILE DA BLU RAY
VERSO IL PRJ.
spesa massima 400 €

Io ti consiglio il Philips BDP9600, decisamente una macchina superiore per qualità costruttiva.;)
By
 
nigel5 ha detto:
IO NON DUBITEREI DEL PIONEER ANCHE SE IL PHILIPS ...
We te scappato il "maiuscolo"???:D
Non volevo dire che è una ciofeca, anzi e come dici te è più recente del philips....ma consentimi di far notare l'interno e la diversa costruzione dei due:
qttempxjl802.png

Philips

qttempkme802.png

Pioneer


Infatti io precisavo solo "bontà" costruttiva.
By
 
e già uff sono indecisissimooooo cavolo
è decisamente costruito meglio.
andrà a finire che mi prendo l'oppo 93 e fine
però il philips 9600 avrà audio analogico migliore del lx 55???
 
Secondo me si, in primis perché ha le uscite analogiche dedicate e usa convertitori ottimi: DAC TI Burr-Brown :cool:
Infine una sezione di alimentazione separata per l'audio e un teli o di generoso spessore.
Se avesse la doppia uscita hdmi.....ti garantisco che non ci sarebbe storia....secondo me.
By

P.S:
L'oppo costa anche più però del philips.
 
estinto ha detto:
Io ti consiglio il Philips BDP9600, decisamente una macchina superiore per qualità costruttiva
Vabbe'... pero' il Philips costa anche circa 100 euro in piu'... e nel mio caso non avendo la seconda uscita HDMI audio e' inutilizzabile.
 
be diciamo che il philips costa un po meno dell'oppo però non credo che legga ntfs o iso come fa l'oppo.
certo e che sono davvero indeciso e a giorni devo prenderlo un lettore.
che fo???
 
Eldest ha detto:
... non avendo la seconda uscita HDMI audio e' inutilizzabile.

Infatti era per rispondere alle esigenze dell'utente niut e concordo con te che la mancanza della seconda hdmi è veramante un peccato sul philips.
Sulle possibilità di lettura di altri formati non sono a conoscenza tale da esprimermi... perchè nel mio non interessa per niente: basta che legga i Bluray e lo faccia BENE!:)
Che sia silenzioso, privo di ventola, caricamenti veloci e un ottima fattura in generale per me son caratteristiche decisive.
By
 
@Nigel5

l'oppo costa il doppio...con i soldi che risparmieresti fra un paio di anni puoi prenderti un nuovo lettore con tutte le novitá che usciranno...io la penso cosi,percio io comprero lx-55
 
Si concordo l'Oppo costicchia e con il fatto che non si trova facilmente ci guadagnano alla grande, senza togliere che sia un ottima macchina.
By
 
Top