piperprinx ha scritto:
Sprecati nel senso che si possono trovare soluzioni che permettono la stessa qualita' ad un costo minore, o che la qualita' secondo te a 1920 (se riesco ad uscirci in 1:1 da HTPC, cosa che non si e' ancora capita dalla documentazione Philips) e' inferiore che a 1366?
Intendo, e' una valutazione economica oppure tecnica, dato per scontato che si tratta di formati compressi quindi con qualita' bassa?
E, visto che mi sembri molto preparato, tenendo un 16:9 in formato 4:3 (mia moglie, che come ho detto guarda beautiful e amici, mi ha gia' detto che non vuol vedere gente "schiacciata") quindi con bande laterali nere, puo' portare ad una differenza di colore nell'area centrale?
A mio fratello con un Philips 37nonricordopiu'chemodellomadaquattromilacinquecentoeuro al plasma e' successo - dopo poco piu' di un anno - che la parte che lui guardava sempre in 4:3 sia diventata piu' chiara delle parti laterali...adesso e' in riparazione in garanzia, ma pare che gli sistemino i colori (non chiedetemi cosa voglia dire, cosi' dicono all'assistenza) ma di cambiare il pannello non se ne parla...corro lo stesso rischio con un lcd?
E per eguagliare le dimensioni a 4:3 di un 29" crt mi serve un 37 o puo' bastare un 32?