happymau ha scritto:
Mha!
Bisognerà andare a vederlo di persona. La resa di un full HD con materiale SD è importante, specie per noi Italiani. Personalmente resto dell'idea che un semi-HD (720p) performante, per il momento possa essere una buona scelta. Se solo facessero i pannelli LCD o plasma con risoluzione nativa 1280x720p come i retro DLP... mappatura del pannello 1:1, niente problemi con lo standard "semi-HD" (che poi mi sa tanto sarà il più utilizzato in europa)... mha!
Non ne fanno mai una di giusta .. e intanto gli anni passano, e io divento vecchio
ripeto non condivido nulla dell'opininione sul Pixel Plus che soffre imho di enormi ed ingiustificati pregiudizi

cmq l'apoteosi si raggiunge con il giudizio finale :
il pannello dimostra tutte le sue potenzialità con materiale nativamente in alta definizione mentre soffre a risoluzioni standard

il che penalizzerebbe un giudizio altrimenti più che positivo !
Quindi a parte la solita solfa di critiche all'elaborazione digitale del Pixel Plus sui segnali standard ( in questo caso giunto all'evoluzione 2 hd ) che parte della "critica" continua a dileggiare , al contrario dei componenti dell'EISA che l'hanno più volte premiata (sti incompetenti) e che invece ai miei occhi danno una definizione ed una profondità all'immagine che sembrano uscire dallo schermo per la sensazione di tridimenzionalità

... quindi ripeto ,
si critica un prodotto pronto per il prossimo futuro : fosse anche vero me ne impippa assai che su un fetentissimo segnale pal, il pannello soffra di immagini di non eccelsa qualità , quando invece fa il suo eccellente lavoro con i segnali in alta definizioni !!! a tal proposito estrapolo un altro commento :
passiamo ora al funzionamento con una sorgente dvd , prima in rgb(via scart) per poi passare al più "nobile" video component ed infine al dvi e all'hdmi( con segnali hdtv).
Già in rgb le immagini riprodotte dal piccolo Philips full hd appaiono subito molto buone in quanto a dettaglio e , soprattutto naturalezza cromatica. Il livello del nero è ancora leggermente alto , anche se le prestazioni alle basse luci permettono sempre grande intellegibilità ed un'ottima riproduzione della scala dei grigi.
Utilizzando il component con segnali progressivi il 37PF9830 si avvantaggia in termini di dettagli, nitidezza eun livello del nero ancora più intellegibile, ma il vero passo in avanti avviene riproducendo segnali hdtv in grado di mappare tutti i pixel del nuovo pannello lg philips.
Questo sarà il mio prossimo acquisto
