• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Philips 9704 H LED PRO 200Hz vs Philips PFL 9664

gnoto ha detto:
E' veramente così brutto? Io, purtroppo, nonostante i molti tentativi, non sono riuscito a vederlo dal vivo.
In foto non sembra male... c'è qualcuno che lo apprezza? tnx

Per carità, non volevo esagerare, non è bruttissimo, però diciamo che non ha una linea moderna ed innovativa. E' molto spesso come TV e in linea generale non è un capolavoro di design, però ho visto molto di peggio. Poi non so, ma a me il design dei TV Samsung piace molto, quindi è magari solo una questione di gusti personali.
Cmq a mio avviso nella foto che si vede sul sito Philips il TV sembra più bello, dal vivo devo dire che mi ha colpito meno.
 
Per il discorso relativo al livello del nero: è impossibile farsi un'idea in un centro commerciale, dove le tv sono in modalità dinamica (quindi col nero altissimo), e per di più con luminosità ambientale altissima (quindi anche una tv con un nero molto inferiore apparirebbe uguale ad una con un nero molto superiore, anzi, magari apparirebbe anche peggiore, perché magari meno luminosa, e quindi spenta).
Le visioni nei centri commerciali, purtroppo, non hanno praticamente alcun valore (le tv non le avete comunque viste veramente all'opera).
 
io ho avuto il samsung b8000 e ora sono possessore del philips 9704; come linea il samsung è molto bello,sottile ma la prima cosa che mi hanno detto appena lo hanno visto in casa mia è stato: è simile a quello che avevi prima (un samsung di 6 anni fa); è moderno e innovativo solo dal punto di vista dello spessore; il philips non è affatto malvagio,si discosta esteticamente dai tv attualmente in commercio e per questo lo ritengo più innovativo,non esistono problemi di riflesso (il bordo è di alluminio e non di vetro e il pannello è semi opaco) e l'ambilight acceso aumenta l'impatto estetico; secondo me se lo avessero fatto tutto nero sarebbe stato criticato meno dal punto di vista estetico
 
fireradeon ha detto:
arrivo io che voglio comprare un TV da oltre 2500 euro, avrò anche il DIRITTO di volerlo vedere in funzione sotto diverse modalità (SD, HD, FullHD, console etc.) e tu, commerciante, avrai anche l'interesse nel farmelo provare, o no?! Qua mi sembra che vendano patatine invece che prodotti high end. :rolleyes: Poi devi anche essere tu a capire chi hai davanti, se è un cliente esigente (che vuole determinate cose) o meno, devi comportanti di conseguenza. Mah, resto sempre più basito dalle visite nei CC. :)
Hai tutte le ragioni di questo mondo.
Aggiungo,inoltre,che ormai è diventato quasi impossibile anche solo parlare con calma, ed in tempi ragionevoli, con un commesso (per giunta bisogna trovarne uno che se ne intenda veramente, che non dia risposte evasive e stupide, almeno per soddisfare utenti come noi che hanno un livello di preparazione tecnica superiore alla media).
Infatti ci sono pochi addetti e ci sono sempre file indescrivibili.
Scusate l'OT.
 
Ultima modifica:
volevo fare un riassunto delle caratteristiche dei pannelli pva e ips
i pannelli va (pva - spva) sono pannelli con: miglior rapporto di contrasto
i pannelli ips offrono la miglior resa cromatica
i pannelli ips hanno solitamente tempi risposta che variano dai 7 ms ai 16 ms,anche di più
i pannelli ips hanno angolo di visione superiore
tali info sono state prese da http://www.dday.it/redazione/420/Pannelli-LCD-pro-e-contro-delle-varie-tecnologie.html
da possessore del philips 9704 posso affermare che:
- il clouding (questo difetto l'ho visto sia su lcd philips che su samsung e ormai credo che ci sia su tantissimi tv) grazie alla tipologia di retroilluminazione non si nota mai
- non bisogna preoccuparsi del blooming in quanto durante la normale visione è difficilissimo che si presenti (ho visto parecchi film,giochi anche con il cielo stellato e non mi si è mai presentato); se mi metto a vederlo lateralmente si vede ma chi guarda un tv lateralmente?
- il suono è eccezionale
- l'ambilight 3 è fantastico e avere la luce oltre che lateralmente anche sopra rende il tutto ancora piu convolgente e per le persone che hanno il tv nella mia stessa situazione (il lato di sinistro che sporge su una porta di legno e l'altro a pochissimi centimetri alla parete) è fondamentale; io le bande nere con il formato automatico non le vedo sopra,voi quando le vedete? poi ovviamente le persone che nn hanno l'ambilight 3 ma quello 2 saranno portate a dire che è inutile o che c'e' poca differenza ma si è sempre propensi (io compreso :-)) a elogiare il prodotto che si è comprato
- disabilitando il natural motion si gioca benissimo (poco lag,ne ho provati tanti di giochi con ps3,xbox e wii) e la qualità visiva durante il gioco è più che buona, anche se spiace non poterlo attivare (ho provato una volta a giocare ad uncharted con il natural motion attivato e mi dava un po fastidio alla vista,m creava affaticamento,qualcun altro ha notato questo?)
- attivare la riduzione di rumore comporta sul digitale terrestre un problema di una "patina" nella visualizzione dei visi
- la visione in hd digitale terrestre è eccezionale
- la visione bd è eccezionale (se il bd è ovviamente prodotto bene,ad es. ho il padrino versione blu ray e ovviamente non è cosi bello e definito come ad es monsters & co)
- la visione del digitale terrestre in qualità standard se il segnale buono è buona e a volte è ottima (in alcuni film sembra quasi hd)
- l'unico vero difetto è il vertical banding che nel mio è presente ed è veramente fastidioso
qualsiasi tv prendiate dei due modelli accertatevi solo che per il 9664 non sia presente il clouding e per il 9704 non sia presente il vertical banding (oltre alla ricerca di pixel difettosi) per il resto non preoccupatevi più di tanto,che tanto sarete in ogni caso soddisfatti
 
biasi ha detto:
- la visione in hd digitale terrestre è eccezionale
- l'unico vero difetto è il vertical banding che nel mio è presente ed è veramente fastidioso
Volevo chiederti con quale decoder vedi hd digitale terrestre,visto che non c'è ancora la cam+.
Poi se hai 40,46 o 52.
E infine qualcun altro possessore di 9704 ha riscontrato il problema del vertical banding lamentato da biasi?
 
mi sono espresso male,intendevo il digitale terrestre hd quello free (italia uno,canale 5 e rai uno per intenderci)
sono possessore di un 46
 
A questo punto del thread mi sorge spontaneo un quesito, e mi piacerebbe sapere cosa ne pensate,perchè credo che abbia una certa rilevanza.

La domanda è: fino a che punto incide, sulle valutazioni complessive del 9704 e del 9664, il fatto che chi le esprime è possessore, rispettivamente, dell'uno o dell'altro?:rolleyes:

E c'è qualcuno in grado di porsi, rispetto ai 2 apparecchi, su un piano, diciamo così, di terzietà, giudicando quindi con serena e maggiore obiettività? ;)
 
Fai così... ti metti d'accordo con qualcuno che vuole prendere il 9664, tu lo compri lo testi un paio di giorni e poi glielo consegni magari pagandogli che ne so 50/100 euro di disturbo (sarà uno sconto per l'altro)... poi prendi il 9704... se lo preferisci sei a posto... altrimenti altri 50 e 100 euro e poi ti ordini il 9664... o un giro di questo tipo... :D
 
biasi ha detto:
- non bisogna preoccuparsi del blooming in quanto durante la normale visione è difficilissimo che si presenti (ho visto parecchi film,giochi anche con il cielo stellato e non mi si è mai presentato); se mi metto a vederlo lateralmente si vede ma chi guarda un tv lateralmente?
uhm... questo contraddice un po' la tendenza generale di volere un angolo di visione più ampio possibile. E' una cosa che serve in molti casi (divani o poltrone posizionati non proprio frontalmente) e questo fattore mi ha fatto scartare i Sony per il loro famigerato angolo di visione più stretto. Ho verificato personalmente questo problema nei local dimming e anche per questo non ho scelto un televisore con questa tecnologia.
biasi ha detto:
- il suono è eccezionale
Vero, fattore che mi ha fatto scartare i Samsung in favore dei Philips.
biasi ha detto:
io le bande nere con il formato automatico non le vedo sopra,voi quando le vedete?
Nel caso di film nel formato 2.35:1 o 2.40:1, il 75% dei film moderni.
biasi ha detto:
- l'unico vero difetto è il vertical banding che nel mio è presente ed è veramente fastidioso
Brutta cosa...
biasi ha detto:
qualsiasi tv prendiate dei due modelli accertatevi solo che per il 9664 non sia presente il clouding
Niente clouding nel mio... Ma ci sono casi accertati di possessori di 9664 che ne lamentano la presenza?
 
CyberPaul ha detto:
Vero, fattore che mi ha fatto scartare i Samsung in favore dei Philips.
E ci credo. :D Il sistema audio di questo TV è davvero al TOP! :D
Certo che chi ha già un buon sistema HT, non ha problemi a scegliersi anche il TV con l'audio peggiore... in fin dei conti, per quanto eccezionale sia, il sistema Philips è pur sempre un integrato; ma che integrato! :D

CyberPaul ha detto:
Niente clouding nel mio... Ma ci sono casi accertati di possessori di 9664 che ne lamentano la prsenza?
La questione è sempre la stessa: dove sono le testimonianze dei possessori?
Rispetto a quanti ne parlano online e a quelli che conoscono il thread, c'é di sicuro una bella massa che non sa nemmeno cosa sia una discussione su internet. Ecco, se quella massa, per quanto piccola possa essere (ma di certo superiore a quella degli utenti connessi), potesse comunicarci le proprie impressioni, sapremmo in media se il TV, e non mi riferisco solo al 9664H, presenta problemi o anomalie. :rolleyes:
Esempi perfetti sono le discussioni sui Luxia e sulla passata generazione 9: esempi di come si possa raggiungere un ottimo grado di conoscenza del prodotto grazie alla collaborazione di decine e decine di utenti, possessori, potenziali acquirenti e addirittura curiosi disposti a fare un "salto" al CC più vicino per dare un sguardo al nuovo arrivo. :)
 
le bande nere sopra le vedete anche impostando il formato automatico?
la prova per vedere il blooming l'ho fatta mettendomi difianco al tv e cosi si vedeva;se mi metto invece sul divano (che non è interamente davanti al tv) in qualsiasi posizione non lo noto
a nessun altro è capitato il problema del banding sul 9704? sarà coperto da garanzia?
 
So che forse chiedo troppo e magari mi manderete a quel paese :D però c'è un modo per vedere da qualche parte questi difetti? (blooming, banding etc.) Cioè, foto, filmati su internet etc. che mostrino questi difetti ce ne sono?
Sapete eventualmente dove posso trovarli?
 
fireradeon ha detto:
c'è un modo per vedere da qualche parte questi difetti? (blooming, banding etc.) Cioè, foto, filmati su internet etc. che mostrino questi difetti ce ne sono?
Ma riferiti al 9664H e al 9704H, o dei campioni generici dei problemi?
In quest'ultimo caso basta usare Google Immagini o YouTube... ;)
 
Salve, scusatemi se ritorno sui settaggi...

Posseggo il 9604, e premetto che non sono un esperto, solo da poco mi sto appassionando alla ricerca della qualità anche nel video (amo l'hi-end).

Sarei arrivato a questi settaggi, cosa ve ne pare?

A sensore acceso e uso prevalente digitale terrestre:

Contrasto: 82
Luminosità: 56
Colore: 50
Nitidezza: 6
Riduzione rumore: medio
Tinta: normale
Perfect natural motion: minimo
100Hz Clear LCD: acceso
Nitidezza superiore: acceso
Contrasto dinamico: minimo
Retroilluminazione dinamica: immagine ottimale
Riduzione artefatti: spento
Ottimizzazione colori: minimo
:cool: :eek: :confused:

Grazie per chi mi volesse dare una mano...:p
 
Ultima modifica:
Chiedo scusa,ma credo di postare nella sezione corretta : i 200hz nei due philips in firma hanno diverse opzioni tipo basso,medio e alto o solamente acceso e spento?Grazie per chi avrà la cortesia di rispondere.
 
fireradeon ha detto:
Ho trovato qualcosa sul banding (su un TV a LED non Philips però): http://www.youtube.com/watch?v=_ysN3L5asSI ma è questo il problema??? Ma è coperto da garanzia immagino!!
non è cosi evidente fortunatamente; io lo noto nei seguenti casi:
- se tolgo la retroilluminazione dinamica e modifico la luminosità si vedono delle bande verticali un po piu scure che rendono il pannello non omogeneo
- nelle partite di calcio e nei videogiochi con gli fps quando sposto la visuale noto una leggera presenza delle bande verticali rilevate nel punto precedente
proverò a fare un filmato per rendere bene l'idea del problema o cmq appena riesco vi posto una immagine dove si nota questo difetto insieme al difetto del clouding (che in questo tv pero' ripeto non è rilevante in quanto se si lascia la retroilluminazione dinamica non lo si noterà mai)
 
Top