• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Philips 9704 H LED PRO 200Hz vs Philips PFL 9664

trovo sul web dimensioni contrastanti del pannello

chi ne è in possesso, mi darebbe le dimensioni del 52 e del 46

altezza larghezza del solo pannello, grazie
 
fireradeon ha detto:
Stavo pensando di prendere il 52" 9704 per natale e sabato mi giro qualche C.C. per capire se prenderlo o meno.
E' un pò difficile ora vederlo in giro,forse a fine mese o ai primi di dicembre

sierra75 ha detto:
chi ne è in possesso, mi darebbe le dimensioni del 52 e del 46
Conosco la diagonale,ti posso dare quella: il 52 ha 132 cm, il 46 117 cm
 
Ultima modifica:
@ deepsky

Ma se trovo quello da 46" le differenze con il 52", a parte le ovvie dimensioni, quali sono? E' qualitativamente identico immagino.
In caso vedo di trovare un 46" e forse faccio la pazzia e per Natale mi regalo il 52". :)
 
Direi che la discussione riferita a due splendidi TV sia quasi del tutto soggettiva. In base a tale assunto posso dire la mia per averli visti vicini fra loro e con altri LED compreso il samsung B8000 e il sony. L'unico difetto del 9704 è secondo me il prezzo e l'irreperibilità sul mercato (politica di Philips incomprensibile). Per il resto una spanna sopra a tutti. Ho avuto la fortuna di ammirarlo in un CC con calma e, grazie ad un mio amico che lavora lì, con la possibilità di intervenire per quanto possibile sui settaggi. Girava una demo di Sony a cui erano collegati tutti i TV. La superiorità come scritto da qualcuno sui primi post sta secondo me nella stabilità delle immagini in movimento, un abisso per esempio rispetto al B8000. Le immagini risultavano bellissime in tutti i TV, devo dire che siamo rimasti colpiti dal rilievo che le immagini avevano sul Phil 9704. Come si chiami questo effetto e a cosa sia dovuto non lo so, ma sembrava di trovarsi in un 3D rispetto alla sensazione di maggiore piattezza degli altri. L’addetto ha provato a modificare alcuni parametri sul Sam ma la differenza è rimasta tutta.

I neri sul 9704 mi sembravano francamente da urlo (almeno per quello che sono abituato a vedere negli LCD).

I colori (qui siamo sul soggettivo puro) del Philips erano più caldi rispetto al Sam, ma questo immagino sia modificabile agendo sui settaggi, quindi non mi dilungo.

C’era un altro effetto che è sembrato a tutti evidente, quando le inquadrature si spostavano velocemente da un punto all’altro della scena, nel samsung si notava un effetto che non so definire, una specie di sfocatura, non posso dire che le immagini del samsung fossero sfocate tout court, ma era la sensazione che si avvertiva, una specie di mal di mare, a creare la differenza. Nel Philips 9704 questo effetto per così dire inconscio, era del tutto assente, almeno per le mie capacità sensoriali. Nel 9664 diciamo che ci trovavamo a metà strada.

Ma la differenza che è apparsa a tutti nettissima (non so se modificabile coi settaggi) si è vista quando la pattinatrice viene inquadrata con telecamera mobile e risulta quindi ferma al centro del video con lo sfondo delle gradinate gremite che si muove. Qui, sempre secondo mio modesto parere e sempre che con i settaggi la cosa non possa essere modificata, la superiorità del 9704 sembrava schiacciante, l’effetto rilievo era impressionante (mai visto prima) e tutte e due i piani di immagine erano piacevoli, leggermente sfuocato lo sfondo (ma diamine che immagine in movimento sarebbe stata se lo sfondo non fosse stato sfuocato?), nessuna sensazione di mal di mare, sensazione invece nettissima nel Sam e sfondo assai meno piacevole e fruibile. In sostanza e in soldoni nel Philips tutto si traduceva nella entusiasmante sensazione di essere in un 3D, quasi che i due piani fossero proiettati su 2 televisori diversi e non su un unico schermo! Questa sensazione nel 9664 risultava molto attutita.

Il 9664 visto il pannello che monta (LG) credo sia migliore nell'input lag, ma questo aspetto non l'ho potuto testare.

Insomma fosse per me non avrei dubbi nell’acquisto, anche se capisco che i soldi di differenza sono tanti
 
anche io ho avuto l'impressione di un contrasto elevatissimo sul 9704!!!
contrasto nel senso di sensazione di 3d,i primi piani sembrano uscire dallo schermo!!!!!e ve lo dice uno che ha un philips 9632,e che vuole passare ad un 9664......
fosse più accessibile nel prezzo non avrei dubbi,anche se ritengo il 9664 il top lcd a lampada attualmente in commercio.
 
fireradeon ha detto:
Ma se trovo quello da 46" le differenze con il 52", a parte le ovvie dimensioni, quali sono?
Non mi risulta che ci siano differenze qualitative.
Per il polliciaggio dipende dalla distanza,da 3 metri in su sarebbe meglio il 52";)
 
Deepsky ha detto:
Non mi risulta che ci siano differenze qualitative.
Per il polliciaggio dipende dalla distanza,da 3 metri in su sarebbe meglio il 52";)

Ottimo, allora vada per il 52"! :)

@ ruber-viridis draco

Ti ringrazio tantissimo per il tuo parere, sei stato molto chiaro. A questo punto non ho dubbi, vada per il 9704. E' vero, costa di più, però se li vale tutti faccio questo "sacrificio" ma mi porto a casa un prodotto al top.
L'unica cosa di cui ho paura e che non ho ancora potuto capire è se nei videogames (Xbox 360 e PS3) e su PC, posso avere problemi di scie etc.
Io per ora con il mio Bravia W3000 46" qualche problemino c'è, anche se marginali (ci devo stare proprio attento per notarlo), spero che con il Philips la situazione sia migliorata o addirittura ASSENTE! :)
 
davnet75 ha detto:
Certo che puoi utilizzare la cam plus sul 9664! Non ci sono differenze di "allestimento": CI+, 5 hdmi, 2scart rgb, wifi... solo l'ambilight differisce

un consiglio..... ma se il budget non fosse un problema che ti compreresti il 9664 o il 9704?
 
davnet75 ha detto:
Il pollice in più a favore del 9664 sono 2 cm abbondanti in più di diagonale, non molto ma esistono.
Nel caso del 42 i pollici sono 2 = 5,08cm :D

Come vedete dalla firma sono da poco un felice possessore del 9664.
Inizialmente avevo puntato il 9704 ma i seguenti motivi mi hanno fatto desistere:
  • monta un pannello sharp = spazio colore meno accurato con colori viranti al rosa
  • la tecnologia a LED mostra aloni in caso di oggetti chiari posti su un fondo molto scuro e la differenza di contrasto con il 9664 non è all'atto pratico così elevata nell'uso comune
  • l'input lag molto elevato (quasi 10 a 1)
  • la maggior parte dei film sono ormai in 2.35:1 e l'ambilight nella parte alta risulterebbe molto meno sfruttato
  • 40 pollici in praticamente lo stesso spazio del 42PFL9664 (1 solo cm in meno di larghezza)
  • è praticamente introvabile
... e alla fine mi sarebbe costato almeno 300 euri in più! :)
Ma non è un fattore che ho considerato nella scelta, solo un piacevole effetto collaterale.
 
CyberPaul ha detto:
Nel caso del 42 i pollici sono 2 = 5,08cm :D

Si si volevo scrivere i pollici poi sono passato ai cm senza cambiare il valore :p
Con l'aumento del 75% delle zone il problema degli aloni intorno ai piccoli oggetti chiari su fondo nero si è ridotto moltissimo.
 
CyberPaul ha detto:
sono da poco un felice possessore del 9664.
Inizialmente avevo puntato il 9704 ma i seguenti motivi mi hanno fatto desistere:.....
Sono curioso di sapere cosa pensano i possessori del 9704 sugli aspetti evidenziati da Cyberpaul:eek: , punto x punto:(
 
Acquisto

Dopo avere studiato a fondo... avrei deciso di acquistare un 47PFL9704 !
Qualcuno ha un'idea di dove trovarlo... magari online... ad un prezzo decente :D

tnx
 
Ho appena visto le schede tecniche sul sito della Philips di questi 2 TV. A parte che uno è a LED ed uno Classico, Il contrasto e le dimensioni, tutto il resto è esattamente uguale.
Mi domando da ignorante: la differenza di contrasto - quali sono i vantaggi di avere un contrasto piu alto? Agli occhi di un profano la differnza di contrasto si nota così tanto?
 
Buongiorno a tutti, volevo ringraziare tutti i partecipanti per le informazioni offerte su questi due splendidi gioielli. La scelta è stata ardua ma alla fine ho optato per il 9664 (ordinato tramite essedì, spero arrivi presto). Non ho una grande conoscenza in merito alla tecnologia lcd o plasma ma grazie a voi mi son potuto fare qualche idea. Sinceramente spendere un cifrone per un 9704 non l'ho ritenuto giusto, spero di aver fatto una scelta azzeccata.
Lo userò per Sd (per adesso non ho Hd), Blu ray (Philips BDP3000 promozione expert, ancora non acquistato) e per giocare con la nintendo wii, qualcuno qui ha già avuto esperienza con la wii magari collegata in component?
Impostazioni consigliate per questo meraviglioso lcd?
Vi ringrazio tutti anticipatamente e scusate per le mille domande, vi auguro una buona giornata
 
Rapsody ha detto:
Penso che la discussione proseguirà sul thread ufficiale del 9704H. Ho infatti replicato alla replica! :D :D :D
Quindi, senza indugi, la questione continua lì. ;)
Questo,però, è il thread specifico per il confronto tra i 2 tv.:)
 
Top