• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Philips 46 9706M 1200Hz Filtro Moth Eye

Carlosimone ha detto:
E' aggiornato all'ultimo firmware... o meglio si è aggiornato da solo durante la prima installazione avendolo già collegato con il cavo di rete.
Io quando aggiorno i miei tv faccio sempre prima un reinstalla tv,e poi faccio una installazione pulita del firmware nuovo,e appena installato rifaccio un'altra volta reinstalla tv,facendo cosi è meglio,anche su pc quando si installa un programma è meglio fare una installazione pulita e non sopra gia allo stesso programma,cioè sovrascriverlo,la stessa cosa va fatta per i tv,e sicuramente non si verificano quei problemi che si potrebbero verificare facendo una installazione sullo stesso programma.
 
Carlosimone ha detto:
La settimana scorso ho ritirato il 46pfl9706 e subito ho riscontrato una serie di problemi come:
1- ambilight destro lampeggiante (quasi stroboscopico) dopo qualche minuto di funzionamento;:
Mi autoquoto per dirvi che me lo hanno sostituito, ma purtrpoppo i problemi continuano anche con questo.
Adesso a lampeggiare è l'ambilight superiore, mentre gli altri problemi come il suono mancante o graccbiante persistono inoltre ho notato all'accensione degli aloni chiari maggiormante nell'angolo sinistro in basso cosa che nell'altro pannello non c'erano. La sensazione che il livello del nero si più alto rispetto a quello precedente. A quei pochi che lo possiedono, possono verificare se all'accensione quando compare il logo Philips notano degli aloni chiari (clouding?) dopo di che lo sfondo diventa nero. Sono nel dubbio se farmelo sostituire con una marca diversa o attendere eventuali aggionamenti firmware risolutori... anche perchè la resa delle immagine è veramante molto bella, in BD e hd è addiritura sublime. Sono graditi consigli e/o opininioni sull'eventuale scelta da fare. Grazie a tutti della pazienza.
 
riguardo l'ambilight vorrei chiedervi,
probabilmente aquisterò il presente tv e lo sistemerò davanti ad una parete rivestita in gres color tortora, secondo voi il fatto che lo sfondo non sarà bianco comporterà un malfunzionamento dell'ambilight ??
 
Ero convinto di prenderlo per Natale ma a questo punto credo che aspetterò qualche mese in più.
Tutti sti difetti mi fanno pensare più a problemi hardware che a firmware immaturi.
Sti ambilight lampeggianti poi sono il colmo...
 
Io ce lo da 15 giorni e non ho nessun problema ambilight

Solo effetto halo se attivo perfect pixel anche al minino ...con Sky hd
Per il resto e perfetto sono passato dal d8000 Samsung al 9706 e sono molto contento
 
riccardo mauro ha detto:
Io ce lo da 15 giorni e non ho nessun problema ambilight

Solo effetto halo se attivo perfect pixel anche al minino ...con Sky hd
Per il resto e perfetto sono passato dal d8000 Samsung al 9706 e sono molto contento

l'effetto halo lo provoca il natural motion, io ho un 9603 che soffre di questo problema (al quale mi sono abituato), solo su sky lo noti in maniera evidente?! Con i Bluray?! Speravo fossero riusciti ad attenuarlo...è così marcato?! Problemi di vertical banding?! Sul mio si notano se mi sposto lateralmente.
 
Ultima modifica:
Banding leggermente nella visione delle partite ...x effetto halo ho visto pirati dei Caraibi 4 e non si nota niente con perfect attivo e con avatar nemmeno con Sky invece da molto fastidio
 
riccardo mauro ha detto:
Banding leggermente nella visione delle partite ...x effetto halo ho visto pirati dei Caraibi 4 e non si nota niente con perfect attivo e con avatar nemmeno con Sky invece da molto fastidio

Nei giorni in cui a scuola hanno spiegato la punteggiatura eri in settimana bianca? :D

A parte la battuta... non ho capito bene,con sky da fastidio il banding?

Puo' essere qualche filtro che lo provoca,hai provato a disattivarli?

Hai provato i settaggi di quel sito norvegese che ho linkato nelle prima pagine?

Ciao ;)
 
Ultima modifica:
io ho riportato il mio secondo samsung 46d8000 ( un tv ridicolo, clouding dappertutto, non comprerò più edge led) al negozio ed ho ordinato il philips 9706m, speriamo arrivi presto, l'ho visto all'opera al saturn di Roma e devo dire che mi ha ammaliato.
 
Incredibile sono andato al Trony a vedere un altro 46pfl9706 e pure questo aveva dei difetti all'ambilight!!
Non lampeggiante come quello che ho visto al Mediaworld, all'inizio mi sembrava a posto ma poi guardandolo bene mi sono accorto che sul lato sinistro aveva 2 led dell'ambilight che non cambiavano mai colore rimanendo fissi verdi e altri due che rimanevano fissi rossi! Mentre tutti gli altri funzionavano bene...
Mah...
 
nel nome del dubbio!

Salve ragazzi!
Sono anni che vi seguo nell'ombra... e grazie a tutti voi ad oggi posso dire di sapermi districare almeno sufficientemente in questo mondo tecnologico in perpetua evoluzione! :O
Adesso... come in tanti in questo forum... all'inizio credevo che una più alta comprensione e conoscenza mi avrebbe concesso di scegliere il mio prodotto preferito senza problemi... senza indecisioni... con fermezza e sicurezza! Ma purtroppo... per quanto potrei passare giorni a ringraziarvi, a leggere ogni singola pagina del forum e a documentarmi su riviste di settore... i miei dubbi, come quelli di molti qui... non fanno che salire!! :cry:
Mettendo via questo lungo preambolo, dovuto soprattutto al mio primo post :)... vengo al dunque: sono quasi tre anni che voglio comprarmi una Tv nuova e performante, ed in questo momento ero indeciso tra Philips 9706, Samsung D8000 e Toshiba WL863.
C'è qualcuno che riesce a descrivere a fondo questo nuovo modello Philips (che sembrerebbe esser il top, ZL1 esculo) in tutte le sue potenzialità? Come funziona la gestione del moto... è affidabile ed apprezzabile (sentivo che in passato Philips non se la cavava così bene su questo)? Com'è la sua definizione... tendente al razor stile Samsung o simil-plasma tipo Sony e Toshiba? Colori brillanti o tendenti al caldo? Quanto lag ha in modalità game e senza di essa? Quanta profondità riesce a restituire l'immagine su un BR? Riesce ad avere una buona resa in SD?
Perdonatemi le tante domande :D ... ma mi fà rabbia pensare che il topic dedicato a Samsung sia pieno zeppo di argomentazioni tecniche e di informazioni utili, soltanto perchè la maggior parte delle persone compra quel marchio. E con questo non voglio di certo dire che quello che ho letto fino ad ora qui non sia rilevante... ma forse si potrebbe analizzare ancor più la cosa ed entrare a fondo nei dettagli di ogni singola prestazione di questo televisore (Philips 9706)... anche perchè a mio parere, non è stato considerato abbastanza viste le prestazioni che potrebbe avere... a detta di molti, superlative!! :eek:
Ho intenzione di fare "il salto" per fine anno sinceramente (magari Natale)... ma visto che posseggo ancora un Panasonic Quintrix 100Hz Crt 32" che mi regala immagini perfettamente godibili, leggendo di tutti i difetti che ogni singolo tv a led purtroppo sembra possedere, non riesco proprio a scegliere ed a avere una situazione chiara in mente. :(
Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi risponderanno!!

Un saluto!
 
il fatto è che anche nei centri commerciali oramai si pubblicizza solo samsung serie D.
fanno vedere dei fantastici demo colorati, poi quando uno arriva a casa e si guarda un blu ray con le bande nere o tendente allo scuro,si notano tutte le magagne dell'edge led samsung, che è assemblato da SCHIFO...pieno di macchie chiare, clouding per i professionisti, ma per me rimane sempre uno schifo per un tv da 2000 euro.

ne ho cambiati 2 sempre con lo stesso difetto, clouding a volontà e banding verticale, quindi per chi piace un'immagine luminosa , tendente al razor, con molta definizione,ma senza difetti di uniformità di pannello consiglio i tv FULL LED ( philips su tutti), e non edge led, che non hanno uniformità del pannello pari a zero.
io vengo da uno sharp 40le705, un gioiello rispetto alla serie d8000 del samsung.
 
Ultima modifica:
Viene proposto in offerta il Philips 9705, che se non erro è un modello dell'anno scorso. Per chi come me non è interessato al 3D, ritenete possa ancora essere una valida alternativa a prezzi più contenuti rispetto al 9706? Come qualità di immagine in 2D SD/HD si notano differenze?
 
illaziale ha detto:
ciao,quando ti arriva il tv mi scrivi per favore le dimensioni dello scatolone ?....
Proprio ieri sera mi è arrivato il 46PFL9706M.
Se a te o a qualcun altro interessa ancora, le dimensioni dell'imballo sono le seguenti: cm 134x78x21. In un'auto media con i sedili posteriori ribaltati, ci stà agevolmente.
Ieri sera sono giusto riuscito a levarlo dall'imballo e godermi la partita Milan-Barcellona su RAI1 HD. Che dire! E' un bel vedere. Devo ancora migliorare le impostazioni ed i settaggi. Se qualcuno ha dei consigli, sono pronto ad ascoltarlo.
 
Top