• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Philips 46 9706M 1200Hz Filtro Moth Eye

E ma è proprio il filtro moth eye che da quanto ho capito dà una marcia in più a questo modello. Mi sà che mi conviene aspettare il Ces, magari verrà implementato qualcosa del genere su tagli più grandi. Certo che se poi li commercializzano a novembre del prossimo anno non se ne esce più...
 
ades78 ha detto:
Le caratteristiche che che mi attirano di più' sono i 1200Hz...
Non sono 1200 Hz....diciamo che alla Philips hanno fatto un po' i furbetti e l'hanno sparata un po' grossa....

Il 9760 ha:
-200Hz di base +
-200Hz dello scanning blacklight +
-400Hz elaborazione video (200Hz Hd natural motion + 200Hz Perfect motion rate)
Totale = 800Hz
(Fonte: Digital Video HT)

I restanti 400Hz sono stati aggiunti di straforo giustificandoli con gli ipotetici benefici apportati dal local dimming e dalle zone di controllo........
E' un po' come se Toshiba con lo Zl1 o Sony con l'HX920 dichiarassero al posto degli attuali e rispettivi 800Hz, un valore maggiorato per far scena giustificando tale aumento unicamente con la presenza del local dimming
 
Ciao a tutti,

Sono interessato anche io all'acquisto.

Ho visto disponibili online i modelli
- M (solo DVB-T, 1800€)
- K (in più DVB-T e DVB-S, 2100€)

Mi sto chiedendo se non sia il caso di prendere il secondo, in quanto vorrei usare la cam tivusat. D'altro canto, 300€ non sono una differenza banale.

Che ne pensate?

P.S. Vedo ci sono state anche vive proteste per l'assenza del DVB-T2 nel modello M. L'unico modello che ce l'ha è il T, per il mercato inglese. Quindi direi che non lo troverei mai in uno store italiano.
 
2funky ha detto:
ma allora sto philips e' anche meglio del toshiba ZL1?

ho visto il toshiba appena uscito dal cartone da mediaworld,quindi non regolato... beh,dire che era ridicolo era fargli un complimento... 5000 euro non credo li valga sinceramente...
 
ades78 ha detto:
ho visto il toshiba appena uscito dal cartone da mediaworld,quindi non regolato...
regolato garantisco che è un tv incredibile (oltretutto con il dvbt2 :) ), mai giudicare una tv da come si vede nei cc; ad es. ho visto un giorno in un cc un philips 9706 con la loro demo e faceva una pessima impressione ma avendo un philips a casa so che era dovuto a dei settaggi errati (e so anche quali),lasciati di default;quello che posso garantire è che il filtro lavora davvero bene,peccato che abbiano fatto il bordo non nero,a me i tv con il bordo di quel colore mi danno fastidio durante la visione diurna
 
jento ha detto:
Non sono 1200 Hz....diciamo che alla Philips hanno fatto un po' i furbetti e l'hanno sparata un po' grossa....

Il 9760 ha:
-200Hz di base +
-200Hz dello scanning blacklight +
-400Hz elaborazione video (200Hz Hd natural motion + 200Hz Perfect motion rate)
Totale = 800Hz
(Fonte: Digital Video HT)

I restanti 400Hz sono stati aggiunti di straforo giustificandoli con gli ipotetici benefici apportati dal local dimming e dalle zone di controllo........
E' un po' come se Toshiba con lo Zl1 o Sony con l'HX920 dichiarassero al posto degli attuali e rispettivi 800Hz, un valore maggiorato per far scena giustificando tale aumento unicamente con la presenza del local dimming

comunque sia in realtà sarebbero 200hz tutto il resto sono calcoli fatti alla buona o sbaglio ? , come si fa a dire che lo scanning blacklight da faccio per dire proprio 200hz in più ?
 
Ho avuto modo di rivederlo ieri con la demo philips,anche se regolato di fabbrica devo dire che in alcuni tratti dimostrava tutta la fama che si porta dietro... poi come tutti i philips ha ampi margini di miglioramento con le regolazioni..
 
ciao,quando ti arriva il tv mi scrivi per favore le dimensioni dello scatolone ?
dovrei prenderlo anche io da fotodigit, e vorrei andarlo a prendere di persona al punto shop, però non riesco a vedere in rete le reali dimensioni dell'imballaggio, non vorrei che non entrasse in auto....
 
Ordinato anche io, da Bow, e mi dicono potrò ritirarlo già lunedì 14.

La reale dimensione dell'imballo è un'incognita e preoccupa anche me...
...e si somma all'inquietudine legata alle segnalazioni -vedremo quanto fondate- della presenza di vertical banding.

"Il terrore corre sul philips..." :)
 
sulle dimensioni dello scatolone ti rassicurero' sicuramente... ho una smart quindi se riesco a portarlo a casa io non avrete sicuramente problemi.. ;-)
 
kevin87 ha detto:
Scusate a milano qualcuno sa dove poter visionare il tv..grazie della info
Buonagiornata a tutti

Da MW a Settimo Milane è esposto il 46 leggermente disassato rispetto al 9705: si riescono a vedere quasi contemporanenamente allontanandosi un pò. E' in vendita a €2199 contro €1499 del modello 9705

Ciao
 
ades78 ha detto:
http://translate.google.it/translat...tbo=1&biw=1333&bih=627&tbs=qdr:m&prmd=imvnsfd

Recensione norvegese tradotta dove dicono che regolato bene restituisce l'immagine migliore che abbiano mai provato... e lo prenderanno come nuovo punto di riferimento...

Molto interessante anche il fatto che abbiano messo i loro settaggi ottimali,cosa che le nostre riviste o siti nemmeno si sognano...
Modalità: Film
Illuminazione di contrasto: 51
Luminosità: 50
Colore: 50
Nitidezza: 2
Riduzione del rumore: Spento
Tinta: Custom
Rosso: 120
Verde: 105
Blu: 92
Perfect Natural Motion: Media
Clear LCD: On
Super Resolution: On
Contrasto perfetto: Off
Sfondo dinamico: Le più votate
Riduzione artefatti MPEG: Off
Migliora Colore: Off
Gamma: -1

Si d'accordo, ma questi settaggi vengono usati per quale sorgente?! Non ho capito, vanno bene sia per vedere i normali programmi in digitale terrestre, piuttosto che un film in blu-ray o in dvd?!
 
ades78 ha detto:
dicono che regolato bene restituisce l'immagine migliore che abbiano mai provato... e lo prenderanno come nuovo punto di riferimento...

Sono fiducioso, ma tengo le dita incrociate.
Tra aloni verdi ed altri difetti dei modelli di quest'anno, confesso che scegliere la nuova tv non è stata impresa facile.
 
ades78 ha detto:
http://translate.google.it/translat...tbo=1&biw=1333&bih=627&tbs=qdr:m&prmd=imvnsfd

Recensione norvegese tradotta dove dicono che regolato bene restituisce l'immagine migliore che abbiano mai provato... e lo prenderanno come nuovo punto di riferimento...

Molto interessante anche il fatto che abbiano messo i loro settaggi ottimali,cosa che le nostre riviste o siti nemmeno si sognano...
Io non li trovo i settaggi che hanno usato loro,ci sono nella recensione?
sono curioso di provarli sul mio.
EDIT,le ho trovate le provo subito,vediamo se son meglio delle mie,anche se io ho il 9606
 
Ultima modifica:
Anche io no ordinato 2 gg. fa il 46PFL9706M da Med...w..d nella mia città era in vendita a €2218,32. Ho approffittato di un buono del 10% di sconto che mi scade il 30 novembre. La consegna è prevista verso il 20. Il modello esposto che ho potuto osservare i giorni precedenti, ora è "morto" pare abbia un problema all'alimentazione e non si accende più per cui aspettavano la sostituzione. Qualcuno ha sentito di altri inconvenienti analoghi?
 
Top