GianlucaG ha detto:
Sinceramente gli LCD sono molto difficili da settare molto più di un CRT; se sei così pignolo su un CRT probabilmente per settare anche il top come 9830 ti ci vorrebbe un due tre giorni

(P.S. in questo caso essere pignoli è un pregio...

lo sono anch'io).
Se hai come Hobby la fotografia digitale saprai benissimo che un monitor CRT lo setti in 10 minuti e hai ottimi risultati, un LCD ci può volere mezza giornata ed hai risultati di compromesso.
Assolutamente vero, ed è proprio perchè so quanto è difficile settare un LCD, che dico che la maggioranza della gente che possiede un TV di questo tipo, vede male e non se ne rende conto, perchè sui TV non ci sono le possibilità di regolazione e gli strumenti che ci sono su computer.
Giusto per chiarire: come computer principale uso un Mac, con l'Apple Cinema Display HD da 23" 1900x1200 nativi, cioè probabilmente il miglior LCD da 23" sul mercato, e nonostante su Mac sia molto semplice calibrare i colori con l'utility di sistema e la gestione del Colorsync, per il profillo colore uso un programma apposta che mi permette di testare e regolare le curve di gamma indipendentemente per R, G e B, con un numero a piacere di punti di taglio della curva.
Solo così sono riuscito a ottenere una risposta al colore che mi soddisfa sufficentemente e non mi fa rimpiangere troppo il CRT Sony da 23" (WDM-G900) che avevo prima, pure lui 1900x1200...
Questi strumenti in un TV non ci sono, non è possibile regolare così finemente le curve di risposta, neanche con menù di servizio, che al massimo ti permettono di lavorare sul gamma usando una curva standard e un valore, non certo una regolazione punto-punto, che può anche sistemare differenze tra i singoli esemplari, soprattutto nei punti deboli, cioè sui toni scuri (è lì che ci sono le maggiori irregolarità di risposta)
Quindi sì, sono molto pignolo riguardo alla qualità d'immagine, e quando questa viene anche nel pacchetto più conveniente (caso raro), ben venga...