• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Perchè comprereste un CRT e non un LCD / plasma?

stazzatleta ha detto:
ti prego, questa è la seconda cammellata. leggiti i dati di targa del consumo di CRT e di plasma/LCD.

per Natale quasi quasi metto su un solarium tappezzandolo di pannelli piatti :D

Hai cammellato anche te Stazza: I plasma consumano il triplo di un CRT, ma gli LCD vincono sui CRT per lo meno la media, poi fra modello e modello possono esserci differenze.:D
 
robwin ha detto:
Personalmente preferisco, oggi guardare il tg e il buon vespa sul mio crt Sony, giocare con le consolle e vedere dvd sul mio Plasma da 50 pollici e
dopodomani (visto le ultime notizie) acquistare un Sed.:D

Non faccio fatica a crederti e tantomeno mi sfiora l'idea di volere convincerti del contrario.

Ma ti assicuro che per la stragrande maggioranza degli utenti e degli italiani avventurarsi oggi nell'acquisto di un impiantino come il tuo vuol dire quasi certamente privarsi domani (o dopodomani) della possibilità di prendere un SED.

E' per questo che citavo il rapporto qualità/prezzo.

sebi
 
sebi ha detto:
perchè tu hai notizie certe sull'uscita dei sed ? quando tra 3 , 4 o 5 anni ? campa cavallo ! è chiaro che alle porte c'è sempre un tv migliore ... se si è deciso è inutile attendere altrimenti nn se ne esce più ! :D
 
Gialex ha detto:
poi che gli altri ci credano o meno , per non parlare di chi presuntuosamente si ritiene più esperto , mi fa solo sorridere ... :)
spesso la verità invece è che chi giudica nn ha mai avuto tra le mani questo tv , trencerando la propria saccenza dietro un sapere solo presunto :rolleyes:

Vedi ... ogni tanto parti per la tangente e vai in escandescenza :)

I gusti sono un fatto personale e altrettanto la soddisfazione per il proprio TV.

Ma ti ha sfiorato il dubbio che tra quelli che ti hanno risposto ci sia veramente qualche esperto? :rolleyes:
 
virtuali ha detto:
Quelli che sono passati dal crt all'lcd, e dicono di vedere meglio ora, probabilmente sono anche passati da un collegamento s-video interlacciato, ad un component progressivo, se non ad un hdmi tutto digitale. Probabilmente, se fossero passati ad un ALTRO crt, ma con ingressi component progressivi, collegato ad un buon lettore DVD con una BUONA uscita component (non quelli a basso costo tipo il Samsung, che escono scuri e sfocati in component, e nitidi e luminosi in hdmi...), avrebbero notato lo stesso un enorme miglioramento.

Molto dipende da cosa hanno comprato!
Un TV LCD economico da risultati nettamente peggiori a quelli di un buon Tv CRT.
Sinceramente gli LCD sono molto difficili da settare molto più di un CRT; se sei così pignolo su un CRT probabilmente per settare anche il top come 9830 ti ci vorrebbe un due tre giorni:D (P.S. in questo caso essere pignoli è un pregio...:p lo sono anch'io).

Se hai come Hobby la fotografia digitale saprai benissimo che un monitor CRT lo setti in 10 minuti e hai ottimi risultati, un LCD ci può volere mezza giornata ed hai risultati di compromesso. (Tuttavia premetto che i monitor professionali CRT sono 100 volte meglio di qualsiasi televisore CRT in commercio; solo in termini Dtp ci corre un abisso).

Detto questo i Crt sulla profondità del nero sono nettamente superiori, ma con il 9830 ben sistemato ottieni dei risultati veramente eccelenti non paragonabili agli altri modelli LCD in commercio.
Esiste il problema prezzo a mio avviso, c'è ancora troppa differenza!

Per quanto riguarda i Plasma se uno ama i colori saturi e caldi penso non ci sia storia... Full HD al plasma al momento è la tecnologia che consente la migliore visualizzazione in assoluto. Ha il difetto che a lungo andare la visione può affaticare la vista (oltre ad elevati consumi energetici, si esclude le solarizzazioni tipiche dei tv più scadenti; )... ma a mio avviso questo non ha niente a che vedere con la qualità dell'immagine. La saturazione i forti contrasti, la luminosità, sono elementi importanti di un'ottima immagine. Daltronde i fotografi professionisti usano vari trucchetti per rendere i paesaggi più suggestivi del naturale;) Proprio perchè l'occhio è più attratto da colori ben definiti, saturi, o "Irreali" che dir si voglia. Una foto non ritoccata chimicamente o digitalmente non verrebbe mai pubblicata...
Quindi nell'estetica dell'immagine non sempre la "naturalezza" è l'obbiettivo da ricercare.
L'immagine in fin dei conti è solo il gioco sapiente di dosare la luce, non sempre il dosaggio naturale è il più artistico;). Il grosso limite di questa tecnologia è che per avere risoluzioni alte si deve spendere il doppio del 9830... quindi 10 volte un crt:eek:

Certamente il Crt offre una visione più confortevole, più soft, più flessibile (nel senso che si ha un più ampio raggio di regolazioni ottimali dei colori) Mentre invece nel Plasma le regolazioni ottimali fra più utenti tendono spesso a coincidere dando meno spazio alla personalizzazione.

Poi il giorno che usciranno i SED sarà un'altra musica...
forse cambierò il mio fido monitor crt 21 con un Canon SED 32... Che spettacolo!:cool:
Non vedo l'ora.
 
Ultima modifica:
sebi ha detto:
Vedi ... ogni tanto parti per la tangente e vai in escandescenza :)
veramente nn vado mai in escandescenze ! :p
Nn discuto che ci siano degli esperti ma ...
da cosa stabilisci chi ne sa di più ? secondo che la spiegazione o le tesi si avvicinino più alle tue ?
Io nn sono proprio digiuno sai ? poi per esperienza chi sbandiera tanto il proprio sapere ne sa meno di quello che suppone ...
 
Ciao Gianluca :)
Ciao Gialex :)
Ragazzi che ne dite di lasciar perdere i SED? In quanto se le promesse e le prime impressioni di chi l'ha visionato verranno mantenute, non ci saranno più dubbi su cosa acquistare ;)
Percui sarebbe inutile stare a chiedersi perchè un CRT piuttosto che un plasma/lcd
 
Gialex ha detto:
veramente nn vado mai in escandescenze ! :p
Nn discuto che ci siano degli esperti ma ...
da cosa stabilisci chi ne sa di più ? secondo che la spiegazione o le tesi si avvicinino più alle tue ?
Io nn sono proprio digiuno sai ? poi per esperienza chi sbandiera tanto il proprio sapere ne sa meno di quello che suppone ...

Vedi che vai in escandescenza! :D

Se fossi stato più pacato ti saresti accorto che non mi stavo autoreferenziando ma che il riferimento era ad altri. :)

Comunque noto che perseveri nella tua crociata "Freudiana": ti ricordo a tale proposito che il titolo del topic è "perche compreresti un CRT........" e non "perchè non comprare un 9830" come probabilmente stai pensando dall'inizio :p
 
Pero' Sebi, mi puoi mettere davanti tutti i CRT del mondo (anche un 42" se esistesse) e credimi comprerei in quansliasi caso il 9830 :D
 
sebi ha detto:
Vedi che vai in escandescenza! :D
Se fossi stato più pacato ti saresti accorto che non mi stavo autoreferenziando ma che il riferimento era ad altri. :)

vedo che nn hai capito niente di me :p
1.Nn mi riferisco assolutamente a te , anzi stiamo dialogando piacevolmente :)
2.Io nn apprezzo solo la serie 9830 , assolutamente! ...
ci sono molti prodotti validi e che vanno incontro ai miei gusti ... però sentire baggianate su questo prodotto da chi nn l'ha evidentemente potuto nemmeno provare ...

:D
 
55AMG ha detto:
Ragazzi che ne dite di lasciar perdere i SED? In quanto se le promesse e le prime impressioni di chi l'ha visionato verranno mantenute, non ci saranno più dubbi su cosa acquistare ;)
Percui sarebbe inutile stare a chiedersi perchè un CRT piuttosto che un plasma/lcd

Hai ragione.
Però in effetti i SED li ho tirati fuori io quando tu hai introdotto i DVD-HD etc...tecnologia anch'essa evidentemente non in commercio oggi anche se più imminente. E' inevitabile che se si parla del domani saltino fuori anche i SED....ma se il Tv lo dobbiamo comprare oggi :) :) :)
 
Sì Sebi ma hai letto le ultime News sui SED? Si parla ancora di qualche anno.
Il mio esempio credo sia valido perchè HD_DVD e SKY_HD sono ormai super prossimi.
Anzi esistono già canali che in test trasmettono in HD ;)
 
dico davvero Sebi la tua ironia e il tuo argomentare sono piacevoli :) ...
anche se ribadisco mi hai messo fuori fuoco ! ;)
 
sebi ha detto:
Ma ti assicuro che per la stragrande maggioranza degli utenti e degli italiani avventurarsi oggi nell'acquisto di un impiantino come il tuo vuol dire quasi certamente privarsi domani (o dopodomani) della possibilità di prendere un SED.
sebi

Dopodomani, intendevo 2008, poi considera che è sempre meglio evitare l'acquisto della prima serie, vuoi per il costo vuoi per i peccati di gioventù, andiamo al 2009/2010. Penso che per quella data avrò smaltito/ammortizzato il costo del mio Pdp.

un saluto
 
55AMG ha detto:
Pero' Sebi, mi puoi mettere davanti tutti i CRT del mondo (anche un 42" se esistesse) e credimi comprerei in quansliasi caso il 9830 :D

Ma 55AMG (mi dispiace dover chiamarti così ma non so il nome) io non ti voglio assolutamente convincere del contario.

Mi basterebbe che tu, come gli altri, capiste le ragioni di chi al contrario di voi opta per un CRT ...non mi sembra di essere partigiano in questo.
 
Top