• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic VT60-ZT60] Tecnica e calibrazione

This is lifelike!

VnLcyHqt.jpg
 
Ultima modifica:
Basta OT!!!
E poi lo sanno tutti che in una scena del genere si alza il brightness a manetta!!! :D (e non solo quello)
Che razza di calibratori siete????
 
Ultima modifica:
Da ieri sera,grazie al gentilissimo e disponibile Aenor anche io ho lo splendido Zt calibrato. Che dire,ci ho visto poche cose per ora,ma la differenza rispetto a prima è davvero notevole! Nero perfetto,incarnati da paura e una tridimensionalità che ti fa credere di essere davanti agli attori. Va da se che con i blu ray è pazzesco,ma anche con fonti meno nobili l'immagine risulta comunque decisamente più appagante. Ringraziando ancora Giorgio,non posso che consigliare a chi non lo avesse già fatto,di calibrare la propria tv. Bisognerebbe però poi avere il tempo dì rivedersi tutti i film!!!!! Grazie Giorgio,grazie Giorgio,grazie davvero!!!!
 
Ho visionato i grafici di Giorgio relativi al tuo ZT, risultato eccellente! Riguardarti TUTTI i film è un servizio compreso e obbligatorio, non te l'ha detto? :D
 
Halloween Cal Session, su Device Control.

Dopo aver toccato il 2p potevo anche terminare la sessione, toccato quasi nient'altro, ora dopo 5.000 ore sembra diventato molto più docile oppure è l'ultimo firmware ad aver cambiato qualcosa? (il sospetto c'è):
.
Halloween_Cal_Session.png


PS: sarebbe interessante poter ricaricare il precedente firmware.

@Antonio Plasm-on , conosci se esiste una procedura per poterlo fare?

Grazie
 
Ultima modifica:
Halloween Cal Session, su Device Control.

Dopo aver toccato il 2p potevo anche terminare la sessione, toccato quasi nient'altro, ora dopo 5.000 ore sembra diventato molto più docile oppure è l'ultimo firmware ad aver cambiato qualcosa? (il sospetto c'è):
.
https://s16.postimg.org/xt7j9kgyd/Halloween_Cal_Session.png

PS: sa..........[CUT]

Purtroppo non c'è modo di farlo per noi utenti, è possibile solo farlo scrivendo direttamente sulla flash della scheda A tramite un'interfaccia che è in dotazione solo alla fabbrica, nemmeno i CAT ce l'hanno.
 
Purtroppo non c'è modo di farlo per noi utenti, è possibile solo farlo scrivendo direttamente sulla flash della scheda A tramite un'interfaccia che è in dotazione solo alla fabbrica, nemmeno i CAT ce l'hanno.
Peccato, volevo provare in quanto dopo aver caricato l'ultimo firmware, che è avvenuto in prossimità di 5.000 ore di utilizzo, ho notato subito dei cambiamenti:
1. All'accensione il pannello spesso sfrigola sul nero che risulta palesemente anche ad occhio più alto, rimane così fino a quando gli arriva la prima immagine dalla sorgente e tutto sembra tornare normale, cosa mai notata prima me ne sarei accorto;
2. Maggior tendenza alla ritenzione, mai avuto problemi prima su questo fronte, si diceva che i 50 erano più resistenti e lo era davvero;
3. La calibrazione precedente non sembrava essere più così precisa;
4. Maggior evidenza del DFC, anche questo aspetto era raro solo su segnali 50Hz inesistente sui 24hz.

Fortunatamente dopo una prima sgrossata in calibrazione di qualche giorno fà gli ultimi problemi (3 e 4) sono rientrati alla normalità, per questo mi chiedevo se dopo 5000 ore era scattato un ulteriore step o dipendeva dal firmware che avevo caricato in prossimità delle 5.000 ore, anche la reazione ai comandi di calibrazione risulta diversa, questa volta in meglio.
 
Ultima modifica:
Filippo, la mia opinione è che sia un ulteriore "step", e ti spiego il perchè. A 5000 ore sul mio ci sono arrivato ben prima dell'aggiornamento del fw e ho notato anche io esattamente tutto ciò che hai notato anche tu, punto per punto. Il 3 e il 4 rientrati allo stesso modo tramite ri-calibrazione, l'1 e il 2 persistono tutt'ora. :)
 
Top