Questa è l'area degli incarnati Iuki e relativo color checker:
[url]http://s33.postimg.org/sj6t0o8e3/Incarnati.jpg[/url]
Ieri abbiam fatto i Flesh Tone alla fine della calibrazione negli ultimi 5 minuti, ma niente Color Cheker
qualche difficolta a far arrivare la sonda a soli 15 centimetri dal pannello, l'abbiamo messo quasi mezzo fuori con la base dal mobile, un rischio ma non cera altro modo, mi sono dimenticato di disattivare il 24p smoth che era attivo nella Pro2 di default prima di iniziare a calibrare.. sono il solito sbadato che nel momento cluo si dimentica..

per il resto è andato tutto bene!
Prima di iniziare a calibrare abbiamo misurato su
window 11% il brightness della
THX (impostata di default) risultato
98 cd/m2
Ho visionato un po' di materiale ieri sera:
Trono di Spade S6 E10 registrato da Sky:
pieno di basse luci e scene in interni, un test a limite per gli incarnati sulle basse luci, e numerose situazioni a basso
ABL che generano il formicolio sul nero rialzato o in bilico tra la chiusura e l'apertura, il formicolio si è ridotto considerevolmente con la Pro2 Calibrata, anche se si nota qualche dettaglio in meno nelle zone più scure, è ancora presente in forma ridotta il formicolio su parti di nero, tipo vicino alla spalla sinistra di Arya dopo aver sgozzato XXXX, oltre ad un nero più convincente e rimossa una patinina grigia quando Melisandre viene cacciata, dona una più nitida visualizzazione del abito rosso, che prima era un po' offuscato, un altra differenza netta nella scena citata è la luce che filtra dalle finestre, come se filtrasse più luce, forse è la differenza più evidente, sembra anche più accentuato il blu (50 o 75%) in quel frangente rispetto alla Pro1 non calibrata, in generale si ha la sensazione che ora il bianco è più neutro (prima era più caldo) , ma è anche più spinto il bianco rispetto alla THX e alla Pro1 non calibrata, lo si nota quando filtra della luce da una finestra o porta, o la luce che filtra dal celo tra le nuvole, questa è la cosa che risalta di più a prima rapida occhiata
un ottimo Test per mettere alla frusta gli incarnati è Blu-ray di
Lust Caution http://www.blu-ray.com/movies/Lust-Caution-Blu-ray/1377/
Gli incarnati sono migliorati, ma non sempre allo stesso modo, sulle medio basse luci talvolta sono simili a quelli che vedovo prima, meno rossi, ma la tendenza-dominante al giallo marrone un pò in eccesso in quelle situazioni è ancora presente, con il classico effetto cerone/abbronzato
Nella solita scena iniziale di
Lust Caution che uso da anni come Test per la
DFC quando la telecamera viene girata di scatto velocemente dal volto della donna frontale che gioca ad un tavolo con delle amiche si nota sul suo primo piano del volto, assieme al classico blur da basso fps in rapido moto, un bella sfumatura-linea magenta affiancata da una linea verde o gialla sul volto sfocato dal blur, nell'attimo che viene girata velocemente la camera verso la donna che gli siede alla sua destra, mentre sugli incarnati da fermo non cè traccia di sfumature magenta, perlomeno con dischi ho visonato ieri sera parzialmente, ma ne ho altri per poter affermare con certezza se le cose sono migliorate con piena sicurezza, anche perché non è che prima su questo aspetto fosse tragico, soprattutto per le DFC che parrebbero rimaste in nelle situazioni limite anche con i Blu-ray, quello che devo verificare è l'assenza di sfumature magenta sulla pelle da fermo
Colori primari e secondari, come primo Test visivo ho usato
Toy Story 3 che avevo visto prima di cominciare la calibrazione:
i livelli di saturazione sono ora più equilibrati i colori sono più realistici ma non da risultare smorti, ne sovra saturi da quasi sbavare/sbordare tipo il capello rosso della Cow Girl che prima con la THX era troppo saturo, ora abbiamo un rosso luminoso vivido ma non sovra saturo, dei primari posso dire con certezza che il rosso è il colore che mi è piaciuto di più, i colori dei giocattoli sono migliorati, vivaci ma non troppo saturi con un pizzico di realismo in più e alcune sfumature visibili che prima venino perse per eccesso di saturazione, il verde nella scena finale sul prato mi è parso un poco innaturale, ma un film d'animazione quindi non sò quanto gli autori volessero farlo sembrare un prato reale o più vivido-irreale; per il blu ho bisogno di vedere altro materiale, le volte che compariva su livelli medio alti di saturazione talvolta era simile alla THX altre era più delicato, in altri casi pare aver perso di pienezza tipo nella scena dei logo Blu-ray Disney, dove ora spicca il bianco trasparente ed il blu appare notevolmente ridimensionato da sembrare quasi un azzurro, non posso ancora dare un giudizio sul blu devo vedere altro materiale più specifico per questo colore.
Per i colori complementari, in particolare il Giallo e derivati come il marrone-marroncino etc.. ho utilizzato il Blu-ray "
Una serie di sfortunati eventi" visto pochi giorni fà post calibrazione, valgono le differenze positive citate per il Trono di Spade, ed un maggiore contrasto dato dalle zone più scure e quelle più luminose senza particolari eccessi-guizzi verso l'alto, ne schiacciamenti eccesivi verso il basso, un altra cosa che ho notato è la componente giallo un pò sopra le righe (credo nei 75%-100%), in alcune scene tipo quella dentro l'auto del conte Olaf mentre vanno alla stazione di servizio, o alcuni primi piani del conte mi pare nella parte finale con un patina giallina sull'incarnato, il nero del serpente "incredibilmente letale" ora è netto sembra meno digitale, anche nelle scene dove ce del mobilio antico o parete viene fuori un giallo un pò in evidenza rispetto agli altri colori, talvolta anche il marroncino su sedie e mobili sembra un pò in eccesso, perdendo la delicatezza delle sfumature intrinseche
Ho continuato il test con
Dark Shadow, il rosso buono-ottimo, il giallo che talvolta un pelo in eccesso tipo il colore giallo dei semafori nella scena dell'auto rossa, o su alcuni mobili, o nella scena quando Deep scende nella cripta del tesero, alla fine della scena si vede una luce dietro di lui di torce di un color oro riflesso sulle pareti, pavimento, anche il giallo del tappeto della stanza della ragazza mi è parso un pò strano ma su quello non ci giurerei
Durante la visione di questo materiale ho trovato qualche scena-frangente, un poco scure, come se ci volesse un pizzico di luce in più nella scena, da poter distinguere meglio alcuni dettagli, ad esempio la scena in esterno quando la strega nel finale porta Deep al cimitero nella cripta per rinchiuderlo (esterno del cimitero), l'immagine non ha l'intellegibilità dei dettagli e profondità della scena che si vorrebbe; mentre su scene più luminose anche in interno, talvolta come se a determinati ire in scene con poca luce il contrasto non fosse al top, o in altri casi dove la scena è un pò spenta anche se non è in notturna; nel finale dentro la casa la resa è ottima, ho notato anche qui una resa leggerissimamente giallina sul corpo-volto della strega quando viene scaraventata sul lampadario, ma questa sinceramente la dovrei rivedere svicciando tra la THX e la Pro1 non ricordo se cera quel giallo oppure no.
Per quanto riguarda il
near black lo abbiamo fatto all'inizio per qualche minuto e poi ci siamo tornati sopra dopo verso la fine call qualche altro minuto, limitandoci ad occhio l'assenza delle dominanti sulla barre fino alla 23 o 25 se ricordo bene, ho notato che rispetto al grafico che avevi postato qualche giorno fà, ottenuto in ore di affinamento, alla sinistra la seconda o terza barra verticale del black era più alta di tutte le altre.
Ps: per quanto riguarda la veridicità di questa immagine del post e after calibrazione
https://www.imagingscience.com/
è parzialmente vera.. nel senso che switchanndo tra la
Pro1 di default e la
Pro2 calibrata, l'effetto è più o meno marcato a seconda della scena ma che la differenza tra i due in termini di patina e contrasto e all'incirca la metà o di quello che si vede nella pic esemplificativa, in quanto la situazione di partenza non calibrato non è cosi sbiadita, cosi come l'immagine calibrata non è cosi pop e netta come nella pic, quindi è metà tra le due più o meno