• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic VT60-ZT60] Tecnica e calibrazione

Ok no problem, appena torno te la faccio. Tanto volevo fare un'altra sessione di calibrazione asap sul CMS

Gio

Salve, ho un Panasonic VT60, sapete dirmi se ha un'uscita in hd?

A parte l'ULTRA OT, ma che senso ha la domanda?

EDIT: non avevo visto la risposta di Filippo.
 
Ultima modifica:
@Tacco effettuando questi passaggi sul vt60 di Arydani la sonda misurava a volte un nero di 0,0019 e a volte un nero di 0,0037;quando misurava 0,0019 nel log c'era nel campo Z un valore negativo mentre la misura che dava 0,0037 durava pochissimo come se non la facesse ..........[CUT]
Riccardo, ma mi sembrava che aveste ormai stabilito che la rilevazione del nero di un VT60 tramite i1D Pro fosse errata a prescindere dal valore rilevato, no (vedi il discorso del log con errore...)?
Ettore
 
@Tacco si,è vero ma il comportamento rilevato è molto strano e non vorrei che questo bug possa influire anche su altre misurazioni
 
Ciao a tutti, avrei una domanda da fare e spero di farla nel topic adatto.
Oggi mi è capitata una cosa che non mi era mai successa da quando ho acquistato lo ZT60, e per la precisione inserendo il blu ray di The Amazing Spider-man 2 mi è apparsa la dicitura x.v. colours in alto a sinistra.
Ok, ho letto qualche stralcio delle vostre precedenti discussioni ed ho capito di cosa si tratta ma quello che vorrei sapere è come eliminare tale dicitura perché mi appare e scompare continuamente durante la visione del film.

Qualche aiutino?..
Grazie!!!
 
inserendo il blu ray di The Amazing Spider-man 2 mi è apparsa la dicitura x.v. colours in alto a sinistra....
Quello che vorrei sapere è come eliminare tale dicitura perché mi appare e scompare continuamente durante la visione del film.
[CUT]

Ciao, l'unica maniera per eliminare la continua epifania della scritta in alto a sinistra è settare il tuo lettore blu-ray su RGB, e non come avrai adesso su YCbCr.

Ciao,
Mario
 
Ciao a tutti, avrei una domanda da fare e spero di farla nel topic adatto.
Oggi mi è capitata una cosa che non mi era mai successa da quando ho acquistato lo ZT60, e per la precisione inserendo il blu ray di The Amazing Spider-man 2 mi è apparsa la dicitura x.v. colours in alto a sinistra..........[CUT]

Soluzione drastica: "Cambia lettore" scegline uno senza X.V. color, cosi può continuare ad usare l'uscita video in YCbCr 4:4:4, che è la più performante in visione Blu-ray con gli ultimi plasma Pana prodotti,

i lettori BD Panasonic non hanno in riproduzione Blu-ray l'X.V. color, quindi non avrai nessun mesaggio
 
Magari c'è semplicemente un'opzione per disattivarlo...

Se il tuo BD player supporta x.v. color, non c'è opzione possibile, è una codifica automatica. Ripeto, se danno fastidio i banner continui, bisogna settare il player su RGB, e non lo fa più (l'ho sperimentato 4-5 volte). Vero è che poi la qualità di visione non è la migliore, quindi ognuno scelga cos'è ciò che dà più fastidio.
Di questo argomento si è già parlato 2 volte, mi pare nella DU del VT60, e in diversi concordavano su questa opzione come unica (tra questi utenti, thegladiator: anzi, fu proprio lui a suggerire questa pratica per aggirare il problema).

Ciao,
Mario
 
Ultima modifica:
A me x.v. color esce dal pc, ma solo se lascio YCbCr e in realtà io ho sempre rigorosamente RGB full.
Ma che fastidio dà?
 
Ultima modifica:
Bè, a me sinceramente vedere sta scritta che appare e scompare continuamente mi dà abbastanza fastidio, ma dico...se non è possibile disattivare l'avviso mi chiedo perché non lasciarla fissa!
 
Ragazzi siete OT...non inquinate il thread please ;)

"Tecnica e calibrazione"... Mi pare si stia parlando di tecnica, seppur non così complessa.
Comunque accetterò ovviamente qualunque decisione dei Mod e, se del caso, porgo le mie scuse a tutti. Grazie in ogni caso a Aenor per l'allarme.

Ciao,
Mario
 
Il primo post del thread mi sembra chiaro in merito, qui si parla di calibrazione. Lo dico anche per chi ha sollevato la domanda. Magari in altre sezioni si trovano più risposte, tutto qui.
 
si vede talmente bene con gli ultimi riscontri che feci al tempo (BT1886, preset gamma 2.6, nero fissato in calibrazione a 0,004 etc...) che per quanto mi riguarda e per ciò che percepisce il mio occhio difficilmente sarà migliorabile, non vedo davvero nulla fuori posto, dal near black neutro e profondo, ai colori equilibrati, alla scala dei grigi lineare, agli incarnati perfetti a qualsiasi livello di illuminazione.[CUT]

Salvo quel materiale dalla resa molto de-saturata-slavata già di suo, una delle cose peggio da vedere sono proprio le variazioni sui incarnati a seconda dell'illuminazione della scena, con i preset di fabbrica sotto questo aspetto è quasi un disastroso, eccetto nelle fotografie "smorte", fondamentale la scala dei grigi lineare che determina la naturalezza di transizione tra una tonalità e l'altra, e credo influisca anche sul discorso banding-dfc, assieme alla accuratezza linearità delle componenti RGB

Un altra Anomalia tipica dei plasma Panasonic con preset di fabbrica quanto meno.., sono quelle "orride" piccole sfumature sugli incaranti, notabili su contorni del viso, fronte, nasi, braccia, gambe, etc.. che si manifestano il più delle volte tra una zona-step scura ed una più chiara delle sfumature della pelle, mostrando una anomala sfumatura rossa quasi magenta.. si notano su alcuni film, ad esempio in un paio di primi piani di Tom Cruise in "Oblivion", o diversi primi piani nelle scene della prima parte all'interno della scuola in "La vita di Adele", in diversi film d'animazione in CG, solo per citarne uno, sul volto del protagonista de "Gli Incredibili" nella parte iniziale all'interno dell'auto, etc.. queste piccole sfumature striscia-rossiccia sulla pelle sono davvero spiacevoli da vedere, seppur non frequentissime, mi capita di notarle ogni qual volta si manifestano anche in maniera lievissima,

forse l'utenza "normale" manco se ne accorge.. beata ignoranza! :p
 
Ultima modifica:
Sarà la perfetta calibrazione, la minore mia sensibilità o l'invecchiamento dei fosfori, ma sul mio, il DFC (acronimo di Digital False Contour), difetto lamentato da Iuki è una rarità ormai, fà capolino di tanto in tanto solo sul segnale TV (DTT e SAT).
 
Ultima modifica:
Top