• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic VT60-ZT60] Tecnica e calibrazione

Ho paura che per vedere OLED così vicini al riferimento toccherà aspettare un po' di tempo.
Per ora gustiamoci i nostri bei plasma! ;)
 
Con LG sicuramente, se scendessero in campo altri più rinomati (Sony, Pana...) si potrebbero accorciare i tempi.
Per il resto concordo, "noi" non abbiamo fretta alcuna... ;)
 
Per completezza di informazioni questo è il risultato del "Gamut saturation sweeps" e del "Color checker classics" del VT60 opportunamente calibrato ISF (senza LUT) e praticamente senza toccare il CMS (2 click su rosso e blu e 6 su magenta):






Questo è invece il risultato con 3DLUT (DisplayCAL):





Nonostante sia un pignolo di natura, non noto differenze, ovvero sono minime e difficili da scorgere, per esempio la carnagione chiara è leggermente più rosea con la ISF e leggermente più diafana con la 3DLUT, con entrambe si riesce comunque a scorgere le più minime differenze, e soprattutto non noto alcuna criticità nemmeno nelle situazioni di estrema luce, bassa o alta che sia. Devo sottolineare che, al netto della mia personale minore esperienza con 3DLUT con questa in alcune rare circostanze si evidenzia un leggero banding mentre la ISF ha tutte le sfumature che servono. Le impressioni sono tratte confrontando la migliore ISF con la migliore 3DLUT utilizzando i medesimi patterns.
 
Ultima modifica:
Buon proseguimento di giornata ... da Daisy ... :D

http://i.imgur.com/mDfkNIH.jpg


... e dal Maggiore Marquis ...

http://i.imgur.com/rbjI6s0.jpg

Le foto sono bellissime ma.. ha senso postare delle foto per validare la qualità di un TV e/o di una calibrazione? In che condizioni sono state scattate? Con che esposizione? Ecc ecc.. chiedo questo perchè essendo neofita di fotografia mi vengono in mente 1000 regolazioni sulla mia Reflex che inficiano la qualità finale.

Ripeto, bellissime e di grande impatto scenico, ma in quanto ad utilità.. Meh. :rolleyes:

Per completezza di informazioni questo è risultato del Gamut saturation sweeps e color checker del VT60 opportunamente calibrato ISF (senza LUT) e praticamente senza toccare il CMS (2 click su rosso e blu e 6 su magenta):

http://s33.postimg.org/w6vdpx3en/ISF_Ultimate_Gamut_Saturation_0..........[CUT]

Complimenti, se con solo pochi click hai raggiunto quel risultato .. davvero bravo :)
 
Ultima modifica:
@ Filippo

Allora, come è andata la matrice di correzione con DisplayCal?
Hai fatto la LUT con quel programma?

Noto anche che nel tuo caso la 3DLUT riduce meno i dE rispetto a quanto verificato sulla mia catena.

@ Stefano

Ste, sei arrivato tardi ... avevo un pensierino per te, ma Aenor non l'ha presa bene ed ho cancellato il post :D
 
Ultima modifica:
Ottimo risultato Filippo. Io a differenza tua (ultimamente) lascio colore a 50 che migliora il verde e la zona di incrocio di rosso e giallo, sacrifico leggermente il blu ma ottimizzo al massimo tutti gli incarnati (che risiedono infatti nell'area di giallo+rosso), cosa che preferisco. Infatti ho dE più bassi su entrambi gli incarnati del color checker classic (0,3 e 0,5) e un average dE sul color checker flesh tones di 0,7.
In ogni caso parliamo di "finezze" e scelte che ognuno di noi fa per dare un pochino più di priorità a questo o quell'aspetto, il famoso "compromesso" dato che la coperta è sempre più o meno corta (fosse così "corta" per tutti i tv come per VT60 e KRP ci sarebbe da far festa eh). :)


P.S. A giudicare dai (bei) grafici di Filippo: e io dovrei spendere 400 cucuzze per passare da un dE medio di 1 (senza 3DLUT sto a 0,81!!!) grossomodo a 0,4-0,5 sul color checker??? Grazie ma no grazie. :D
 
Ultima modifica:
Io ultimamente lascio colore a 50 che migliora il verde e la zona di incrocio di rosso e giallo, sacrifico leggermente il blu ma ottimizzo al massimo tutti gli incarnati (che risiedono infatti nell'area di giallo+rosso), cosa che preferisco. Infatti ho dE più bassi su entrambi gli incarnati del color che..........[CUT]

Gli incarnati sono sempre da primeggiare, senza dubbio è l'area più a rischio nella normale visione, dove si riscontrano maggiori anomalie su i Pana, tutta l'area tra il rosso il giallo, marroncino, etc..
 
Ti garantisco che durante la visione queste sì che sono differenze che scorgerebbe anche un cieco. Un volto "out of the box" vs. "ISF calibrated" cambia in maniera radicale... ;)

Dai un occhio al color comparator sopra: la metà alta dei rettangoli colorati rappresenta il colore misurato (actual), quella bassa il colore di riferimento (target), non vedi differenza e ti appare come un rettangolo uniforme perchè i colori sono pressochè perfetti. E nei film gli incarnati fanno il 70% della sensazione di fedeltà.

In modalità THX un flesh tones color checker sarebbe da mani nei capelli, ma si vede a occhio...
 
Ultima modifica:
@ Filippo
Allora, come è andata la matrice di correzione con DisplayCal?
Hai fatto la LUT con quel programma?
Noto anche che nel tuo caso la 3DLUT riduce meno i dE rispetto a quanto verificato sulla mia catena....[CUT]
Si ho utilizzato per entrambe la preziosissima matrice di correzione Jeti di Riccardo, senza la quale non c'è confronto, con DisplayCAL ho utilizzato la stessa da te tradotta, a giudicare dal risultato funziona perfettamente. Ho ottenuto 3DLUT con dE ancora inferiori, ho voluto però evidenziare le migliore calibrazioni ISF e 3DLUT dal punto di vista visivo. Aggiungo che la calibrazione della 3DLUT l'ho eseguita utilizzando come d'obbligo madTPG, mentre per le riletture con CalMAN 5.7.0 ho dovuto utilizzare i pattern interni di Calman in quanto intorno alle finestre dei pattern di madTPG non mi appariva il bordo nero, credo sia un bug di calman 5.7.0.
 
Ultima modifica:
Leggo tra le righe: la miglior calibrazione 3DLUT dal punto di vista del risultato all'atto della visione di normali contenuti non corrisponde alla 3DLUT che produce i dE più bassi. Confermi? :)
 
Top