• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Buonasera il mio glorioso 65VT60 mi sta abbandonando, da ieri é comparso a video il solo logo iniziale smart viera e non accetta piú alcun comando.
Temo possa trattarsi della scheda madre che pare essere irreperibile sia in rete che dall'assistenza Panasonic.
A qualcuno é accaduto recentemente? Siete riusciti a risolvere o devo pensare ad un nuov..........[CUT]

Sicuramente i cat Panasonic hanno la scheda di ricambio, ma preparati a pagarla salata, non credo costi meno di 250 euro.
 
Tivùsat sul VT60

Scusate si può usare il sintonizzatore satellitare sui nostri VT60 per ricevere Tivùsat? Se si, avendo SkyQ quale splitter d'antenna (parabola) devo usare?
 
Si, devi procuratti la CAM Tivusat.
Per duplicare il cavo sat basta un semplice SPLIT per LNB SCR-unicable, il decoder Sky Q utilizza i 12 canali dCSS e potrai utilizzare uno dei 4 canali SCR liberi per il TV.
 
Ultima modifica:
I canali nella lista principale non li puoi eliminare al massimo li puoi flaggare e li salta quando premi il tasto canale+ o canale- ma se digiti il numero esatto di quel canale da telecomando viene fuori lo stesso.
Se vuoi una lista che contenga solo i canali che vuoi, puoi farti una lista preferiti inserendo solo i canali che t'interessano. Ne puoi fare fino a 4 diverse e battezzare. Una volta che l'hai fatta, la selezioni ed a quel punto fino a che non cambi lista navighi solo in quei canali.
 
Mi è sorto un altro problema, sempre sezione satellite con alcuni canali (Rai Movie HD, Rai Sport+ HD e altri). In pratica se digito sul telecomando il numero che ho loro assegnato, mi appare la scritta canale non valido e se scorro i canali con il tasto avanti e indietro la tv me li salta, ma questi canali mi appaiono sulla lista se premo ok e, con la lista a video, se li seleziono ancora con ok li vedo anche. Una volta uscito dalla lista a video, l'inconveniente si ripresenta. Non so se mi sono spiegato, qualcuno può darmi una dritta per risolvere?
 
Non ho capito a quale lista ti riferisci, la lista generale o una lista preferiti? Controlla che nel menu: impostazioni, menu sintonia DVB-S, lista canali, quei canali che ti salta siano flaggati, se non sono flaggati vengono saltati.
 
Ciao e grazie per l'interessamento. Mi riferisco alla lista generale, e i canali in questione sono tutti flaggati. La stranezza che noto e che alcuni di questi (tipo Rai Movie HD o Rai 4 HD), pur essendo criptati, non mostrano il relativo simbolo sulla destra nella lista.
 
Per il primo problema proverei a rifare una nuova sintonia da zero, per la questione del simbolo della codifica non è sempre esatto a volte appare su canali in chiaro a volte non appare su canali codificati, a volte dipende anche dai canali che alternano momenti in cui sono codificati a momenti in cui non lo sono ed il simbolo della codifica è relativo al momento in cui fai la sintonia.
 
Ho un problema con (spero) il cavo di alimentazione del TV: da qualche settimana capita che, senza alcun apparente motivo, mi faccia saltare l'interruttore generale della corrente di casa (a TV spento in stand-by: per ora non è mai capitato a TV acceso). Innanzitutto sono sicuro che è il TV perché ho fatto varie prove, staccando tutto dalla ciabatta, ed ogni volta che attacco il cavo del TV, salta tutto; il bello è che salta anche se la ciabatta è spenta con il suo interruttore (e questa non me la spiego). Ovviamente ho provato ad attaccare direttamente alla presa a muro, ma niente, non cambia nulla (quindi non è la ciabatta, a cui sono attaccati decoder, lettore e sintoamplificatore), ed ovviamente non è nemmeno la presa a muro. Quello che mi fa propendere per il cavo (piuttosto che per il TV vero e proprio) è che, giocando un po' con la spina nella presa, si sente lo sfrigolio della corrente (come se ci fosse un qualche corto in atto) e, se riesco a non inserire completamente la spina nella presa mantenendo il TV acceso, l'interruttore generale non salta, ma appena spingo fino in fondo la spina nella presa, tac, salta tutto.
Ora, al di là della risoluzione o meno del probelma, qualcuno ha idea del modello di cavo del TV, così da prenderne un altro e provare se è effettivamente lui il problema o, speriamo di no, è il TV?
 
Dovrebbe essere un normale cavo da pc o monitor, solo che il Panasonic ha le clips di bloccaggio ma non servono a granché. Porta il vecchio al negozio e compralo senza clip
 
Da quello che descrivi il problema secondo me sta nella presa a muro e non nel cavo del tv, in quanto succede anche con la ciabatta spenta, segno che il tv ed il relativo cavo non c'entrano nulla, anche perchè se inserisci la spina a metà nella presa non salta nulla, se ci fosse un corto nel tv dovrebbe saltare lo stesso l'interruttore. Smonta la presa nel muro e controlla che sia integra ed i cavi ben stretti. Altra prova da fare per escludere il tv, procurati una prolunga e collega il tv ad un'altra presa.
Ultima cosa, salta il differenziale o il magnetotermico? Nel caso fosse il differenziale, controlla il cavo di terra.
 
Ultima modifica:
Avendo uno ZT60 in casa e addirittura due 50GT60 vorrei ampliare la collezione, non datemi del matto ma è da qualche giorno che penso che se trovassi un 65Vt60 lo prenderei al volo, ho un salone grande e il 50 pollici ci sta stretto.
Sono solo un nostalgico?
E' un tv che dice ancora la sua a mio parere cosa ne dite?
 
Senza dubbio. Io infatti continuo a rimandare l'acquisto di un OLED e mi godo il mio 55VT60 finché funziona alla perfezione.
Certo, se l'HDR e il 4K sono indispensabili allora il cambio è scontato, altrimenti...
Ettore
 
Mi accodo a Tacco... da quando poi l'immagine beneficia di un AQ Carbon HDMI e del toroidale nell'OPPO non sento davvero il bisogno di cercar di più per ora. Attendo il periodo della maturità dell'OLED senza rimpianti.
 
Non avevo dubbi che mi avreste appoggiato, d'altronde è come chiedere all'oste se il vino è buono :)
Ora la questione è trovare un 65vt60, ho visto nel mercatino uno zt60 ma quasi preferisco il VT per la parte audio migliore, posso garantirvi che il GT60 è molto meglio da sentire dello ZT.
A proposito tra GT60 e VT60 che differenze ci sono come audio, se ci sono?
mi paiono molto simili, entrambi casse laterali e un centrale che fa da woofer/sub, sbaglio?
 
Top