• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

prova anche a seguire questa discussione

http://goo.gl/guhhQb

come ti hanno consigliato, uno dei metodi migliori è quello di godersi qualche buon film in Blu ray quindi per qualche decina di ore. Eventualmente prova a passare, con quella sorgente priva di loghi, all'opzione luminosità su basso. Come è stato anche fatto notare in preced..........[CUT]
Ciao e grazie per i preziosi suggerimenti. Ho messo i tuoi files su una chiavetta usb, come faccio per fare si che la riproduzione dei files continui automaticamente per ore?
 
Quando entri nel player premi options e imposta riproduzione continua su On.

Con il timer puoi selezionare lo spegnimento automatico fino a 90 minuti.

Il televisore dovrebbe comunque spegnersi da solo, in ogni caso, dopo quattro ore.
 
Ultima modifica:
Arrivato a 1900 ore, mi sembra di notare qualche problema di stampaggio.
Ma a nessuno creano danni i loghi HD dei 3 canali mediaset?
Una leggera macchia si intravede in prossimità del logo...bisogna impegnarsi per vederla, ma qualcosa c'è...migliora ma non del tutto anche facendo lavorare le barre di pulizia per un po'di tempo.
 
Una leggera macchia si intravede in prossimità del logo.......
anche a me...e considera che non guardo digitale e pochissimo sky...alla faccia della poca ritenzione o propensione allo stampaggio.Detto questo è pur vero che si nota il giusto,ma poi l'occhio in scene con cielo o nebbia o fumo va sempre lì
 
Posso darvi il mio feedback: sul 55" mi pare che la ritenzione sia un pochino maggiore rispetto ai due 50" posseduti. Guarda caso anche Luca (sanosuke) ha in casa un 65" di cui ha sempre lamentato un pochino di ritenzione, al contrario del 42" GT60 che ha detto esserne esente, e non fatico a crederlo. Adesso mi dite che anche voi avete notato un po' questa tendenza (seppur non avendo riscontro diretto con altro taglio) e possedete entrambi il 55". Pare che più si salga di taglio e più la ritenzione diventi un pochino più presente (fino ad ora però - 900 ore - nulla che qualche ora di barra non sia riuscita a pulire).
Tra l'altro, e anche questa è cosa nota, il pannello è più sensibile alla ritenzione a freddo, ho fatto alcune prove e verificato che per entrare in temperatura corretta di lavoro ci vogliono non meno di 30 minuti. :)
 
Ultima modifica:
sì Glad,concordo con te sulla ritenzione che poi disturba il giusto...dopo un po' se ne va...diverso il discorso stampaggio.Quell'ombra al posto del logo temo sia più stampaggio che altro.Non ho mai fatto sessioni di pulizia di ore perchè presumo che più di tanto non faccia.Ergo trattasi ,seppur lieve,di stampaggio.E considerato il mio caso dove come detto guardo pochissimo roba con loghi..beh.
Quindi propendo pure io per il fatto che il 55 sia più incline al problema,infatti non ricordo problemi in tal senso con il 50...è pur vero che ne aveva altri che comunque non me lo fanno rimpiangere:D
 
Ultima modifica:
Tra l'altro, e anche questa è cosa nota, il pannello è più sensibile alla ritenzione a freddo, ho fatto alcune prove e verificato che per entrare in temperatura corretta di lavoro ci vogliono non meno di 30 minuti...........[CUT]

Si è vero appena acceso anche il mio GT ha una ritenzione molto forte, ma basta far riscaldare il pannello e le cose cambiano molto ed in meglio.
 
non mi pare una gran novità...tutti i plasma che ho avuto(dal 2005) avevano questa prerogativa...da freddi ritenzione ai massimi.Ma qui non è in discussione la ritenzione che poi se ne va...bensì lo stampaggio
 
io penso si debba parlare di ritenzione prolungata più che di stampaggio. con il pv60 io ebbi stampato, apparentemente in modo definitivo, la parte destra in corrispondenza della banda del 4/3. e questo oltre sei mesi poi andò via.
per la questione freddo e caldo giuro che è la prima volta che lo sento. ora proverò questa cosa per una decina di giorni, accenderò il televisore quando arrivo a casa e faccio girare il video v3 (quello neve + barra bianca) e questo appunto a freddo per mezz'ora.
 
accenderò il televisore quando arrivo a casa e faccio girare il video v3 (quello neve + barra bianca) e questo appunto a freddo per mezz'ora. ........[CUT]

Sul fatto che c'è maggior ritenzione a freddo (o diciamo, la ritenzione è più evidente... un po' come quando si tiene lum. pannello su basso) era risaputo (te la sei persa, eh red? :D ), il fatto però che fare "pulizia" a freddo garantisca migliori risultati non è mica detto.... :)
 
Top