• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Okay, questo infatti l'avevo notato anch'io (mi sembra dicesse una cosa come "con il comando a 10p è facilissimo trovare la quadra immediatamente"). Però significa che diamo per scontato che non abbia verificato poi a 360° la situazione reale a calibrazione terminata, giusto? Cioè... se quei setting, probabilmente a fine scala in alcuni punti, non abbiano generato qualche problematica altrove, tipo nel livello delle componenti RGB nello specifico step IRE del gamma, o cose così...
Ettore
 
Questo sicuramente non può essere messo in dubbio anche se i problemi derivanti da quel modus operandi non si verificano sempre anche se si è al limite.
 
In un altro post Red5goahead aveva condiviso un file per il controllo del DFC su cui in effetti è visibile ma solo utilizzando un banco n..........[CUT]

Credo ti stia parlando del file 1080p/24p , quello in loop continuo con il viso di Hannan Reid in primo piano.
Non metto in dubbio che con il Blu Ray la cosa si presenti meno o non ci siano proprio ma anche un file di risoluzione ottimale e bitrate più che discreto, considerato anche il contenuto? quel file l'ho messo apposta , è brevissimo ed in loop per 12 minuti per cercare di capire se e come si possa intervenire sulla calibrazione per ridurne l'effetto in oggetto.
 
Guarda, ricordo di aver provato addirittura con la Personalizzata regolata ad occhio e dando in pasto il file all'S790 assenza assoluta di DFC cosa che invece si nota dandolo in pasto al MP interno al VT60 dopo aver copiato le impostazioni dalla HDMI alla Personalizzata di MP.
 
Si, fa il telecine inverso uscendo a 60hz, il MP interno non so ancora cosa faccia.
Fatto sta che impostando la THX Cinema si nota DFC, sempre riferito a quel file, su entrambe le sorgenti, aggiungo anche che, come detto qualche post sopra, usando un banco calibrato il DFC sparisce, non ho ancora calibrato il MP interno.
 
Ultima modifica:
Si fa il telecine uscendo a 60hz, il MP interno non so ancora cosa fa.

Infatti , a 60 HZ il Dfc non c'è mai. non avevi detto che ti saresti "immolato" alla causa per dirci con la sonda quale frequenza girano questi modelli 60 quando usi il player interno? eri tu? secondo me i 24P non vanno a 24 HZ ma neanche a 60 . forse a 50 fissi.
ipotizzo, ad occhi . comunque da schifo.
 
Ultima modifica:
:nono:
Lo avevo scritto pagine addietro, con IFC/24pSmooth minimo o off: 24Hz=95,904Hz, 60hz=59,934Hz, sulle HDMI.
Per il MP interno non ho ancora misurato.
Mi riserverò di provare anche con impostazioni di IFC/24pSmooth diverse.
 
Ultima modifica:
Glad, quando hai tempo e voglia riesci a spiegarmi un po' questa tua considerazione di qualche tempo fa? Dove e come secondo te Hodgkinson ha "sbagliato" nella sua calibrazione per la nota review?

Non è che Mark ha "sbagliato", diciamo che "he was not exactly right"! :D

Essenzialmente altri hanno notato che:

- per ottimizzare i 5 IRE e neutralizzare le dominanti (che altrimenti rimangono) si va ad utilizzare i CUT del bil. bianco 2P, dopodiché si regola tutto il resto con il 10P, reiterando questa operazione il numero di volte necessario a bilanciare il tutto.

- per evitare di andare a fondoscala col comando dei 10 IRE del gamma 10P (per la solita ragione che i VT60 a quello step hanno un gamma particolarmente basso di default) l'approccio ottimale è partire dal preset gamma 2.4
 
- per ottimizzare i 5 IRE e neutralizzare le dominanti (che altrimenti rimangono) si va ad utilizzare i CUT del bil. bianco 2P, dopodiché si regola tutto il resto con il 10P, reiterando questa operazione il numero di volte necessario a bilanciare il tutto....[CUT]
Sul secondo punto okay, ne abbiamo parlato già molto. Su questo punto invece dimmi se ho capito bene: non avendo il VT60 un comando specifico per intervenire sul wb a 5 IRE lo si regola indirettamente attraverso il Cut Off della regolazione a 2p. Ma il pattern relativo ai 5 IRE lo si trova senza problemi? Così, su due piedi, non mi ricordo se nel disco AVS HD è presente, oppure si può scegliere solo fra gli step di 10 IRE... :rolleyes:
Ettore
 
scusate un altra domanda : come faccio il rodaggio usando le slide colorate ? cioè con cosa le posso mandare in loop ? se si fa cosi' ... grazie
 
E ti dirò di più: non sono il tipo da pippe mentali su fenomeni strani, rumori di ventole e buzz... ma posso confermare che anche nel mio 55VT60 (appeso al muro, a circa 10/12cm di distanza) le ventole sono un po' troppo rumorose per un prodotto di questo livello. Hanno ovviamente il materiale spugnoso grigio che sembra aver costituito il fix usato..........[CUT]
Quoto in tutto,anche il mio 55 (attaccato al muro anche il mio però a 8 cm)ha lo stesso difetto,anzi se devo essere pignolo mi sembra che a distanza di qualche mese(ce l'ho da meta luglio 2013)sia addirittura un pò peggiorato,tanto che volevo chiamare il cat per sentire che mi dicono.
 
Le ventole del mio 65'' emettono un lievissimo ronzio, percepibile solo nel più assoluto silenzio.

Per quanto riguarda il discorso phosphor-trails, lo vedo a volte leggerissimamente anch' io in alcuni panning... Però, stranamente, noto solo quello blu-magenta e non quello giallo-verde.
 
Top