• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Ciao qualcuno mi puo dire se ė stata pubblicata e a che pag si trova la procedura di verifica delle ore di funzionamento del pannello.... Grazie del vs aiuto

Ho trovato un metodo alternativo per vedere le ore del pannello
Invece di accedere al service menu, che da quanto ho letto è molto delicato, fai cosi:

-Menu - Aiuto - Informazioni di sistema - Stato4
i numeri dopo la lettera sono le ore del pannello, nel mio caso (anche io appena preso) mi trovo

A0038-00000

che significa che il mio pannello ha 38 ore, superando le 100 ore troverai la lettera B superate le 200 troverai la C etc..

Spero di esserti stato d'aiuto ;)
 
welcome to the club Tinio !!
Io ho semplicemente utilizzato gli ormai famosi setting postati da Rosmarc e che trovi in prima pagina, diminuendo per precauzione di qualche tacchetta il contrasto per le prime 100 ore.
Sempre in questo periodo ho evitato i loghi fissi dei games e quelli di SKY e DDT oltre un tempo ragionevole ( cioè ha fatto tranquill..........[CUT]
grazie mariet :) .... quindi non c'è tanto da rodare , ma si puo' da subito godere di film e cc.... basta stare un po' attento ai loghi fissi per i primi periodi diciamo ....
 
Installato e impostato le prime funzioni/regolazioni.
Visto che in tutti questi mesi l'unico utente che aveva provato a collegarlo a un processore VP50 PRO aveva rinunciato (a causa dei problemi di handshacking che impedivano la corretta comunicazione fra processore e plasma), finendo con il vendere il suo VT60 (non solo per quel motivo), posso confermare che in realtà non c'è alcun problema di comunicazione fra il mio VT60 e il processore DVDO. Questo nel caso in cui la cosa interessi qualche possessore di tale processore esterno, eventualmente interessato all'acquisto del VT60.
Ettore
 
Ultima modifica:
-Menu - Aiuto - Informazioni di sistema - Stato4
i numeri dopo la lettera sono le ore del pannello, nel mio caso (anche io appena preso) mi trovo

A0038-00000

che significa che il mio pann..........[CUT]

Nel mio è segnato C1664-00000, possibile che abbia già superato le 1000 ore (acquistato a fine maggio)

edit

Facendo un calcolo approssimativo ne ho fatto uso per circa 7.5 ore al giorno, tutto sommato ci siamo.
 
Ultima modifica:
ragazzi, com'è l'imput lag di questa tv ? ... dato che la userei anche per gioco pc - play4 soprattutto con fifa 14 ...

grazie!!
 
ragazzi, com'è l'imput lag di questa tv ? ... dato che la userei anche per gioco pc - play4 soprattutto con fifa 14 ...

grazie!!

Io vengo da un samsung led d8000 e devo dire che una delle che mi ha lasciato veramente soddisfatto di questo splendido tv è un imput lag davvero ottimo .
Fifa 14 in particolare è il gioco dove ho avvertito di più questo miglioramento...insomma per me si lascia giocare alla grande,ottima risposta soprattutto quando bisogna destreggiarsi in spazi stretti.
Per me puoi andare più che tranquillo...:D
 
ragazzi, com'è l'imput lag di questa tv ? ... dato che la userei anche per gioco pc - play4 soprattutto con fifa 14 ...

grazie!!

23ms, direi un buon valore. Vai tranquillo, anche io ci gioco e non ho nessun problema ;)

"The result is buttery-smooth gaming responsiveness that truly immerses the player in the game world without any lag to get in the way of the constant feedback loop required during gameplay."
 
Ultima modifica:
23ms, direi un buon valore. Vai tranquillo, anche io ci gioco e non ho nessun problema ;)

"The result is buttery-smooth gaming responsiveness that truly immerses the player in the game world without any lag to get in the way of the constant feedback loop required during gameplay."
Ottimo .... Direi vado tranquillo
 
Domanda: qualcuno di voi (o qualche vostra conoscenza) ha provato ad usare come hard disk un SSD? (per le funzionalità di registrazione). In linea teorica non dovrebbero esserci differenze di rilevazione tra un hard disk meccanico ed un SSD...a meno che il VT60 ha particolari poteri? :D

La mancanza della possibilità di registrare su schede SD (come si poteva fare con il VT50) mi ha un po tagliato le gambe. E dato che vorrei evitare i "sibili" degli HDD meccanici, l'unica via percorribile sarebbe quella di optare per un SSD.
 
SSD non supportato

Io non ho questo modello (ho una GT50) ho provato con 3 diversi SSD e altrettanti case usb ma non hanno funzionato. Allora ho contattato direttamente panasonic che mi ha risposto che non è previsto il supporto dei dischi SSD. Vai a sapere il perche poi!!
:cry:
 
Io non ho questo modello (ho una GT50) ho provato con 3 diversi SSD e altrettanti case usb ma non hanno funzionato. Allora ho contattato direttamente panasonic che mi ha risposto che non è previsto il supporto dei dischi SSD. Vai a sapere il perche poi!!
:cry:

Mannaggia :( E' anche vero che queste prove le hai fatte su un serie 50, chissà...può darsi che sui 60 non ci siano problemi? Si dovrebbe fare qualche prova con SSD di capacità pari o superiore ai 160GB (e chiaramente costicchiano).

A tal proposito, spulciando il forum ho letto questo post di thegladiator. Riporto in breve:

...avendo visto ciò che si può fare con i Pana, non riesco ad immaginare cosa in più si possa offrire: doppio tuner DTT, possibilità di mettere in finestra qualsiasi sorgente e disporle come si desidera, registrazione su SSD, HD etc.

Gladiator, puoi confermare questa parte? L'hai provata di persona o hai avuto modo di vederla?
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, finalmente il 65VT60 è arrivato, purtroppo per questioni logistiche (casa nuova ancora non pronta), è parcheggiato dai miei genitori :(((((.

Ho provato a seguire una guida per visionare le ore di utilizzo (non vorrei non fosse nuovo) ma non è valida su questo modello. Qualcuno gentilmente può indicarmi come? La guida ad inizio thread è per entrare nel menu di servizio, e fin li ci si arriva, ma poi per visionare le ore di utilizzo come devo fare? non sono esperto e non vorrei fare danni. Grazie
 
Buongiorno a tutti, finalmente il 65VT60 è arrivato, purtroppo per questioni logistiche (casa nuova ancora non pronta), è parcheggiato dai miei genitori :(((((.

Ho provato a seguire una guida per visionare le ore di utilizzo (non vorrei non fosse nuovo) ma non è valida su questo modello. Qualcuno gentilmente può indicarmi come? La guida ad inizio ..........[CUT]
Menu-aiuto-informazioni di sistema-stato 4 le prime cifre sono le ore di utilizzo,ciao.
 
Menu-aiuto-informazioni di sistema-stato 4 le prime cifre sono le ore di utilizzo,ciao.

Grazie... scusa se sono pedante ma... come faccio a "navigare" nel menu di sistema? non vorrei fare danni... mi daresti proprio i passaggi per arrivare a leggere quel dato? Tipo premi tasto x, poi il tasto y etc? Grazie milleeee
 
Grazie... scusa se sono pedante ma... come faccio a "navigare" nel menu di sistema? non vorrei fare danni... mi daresti proprio i passaggi per arrivare a leggere quel dato? Tipo premi tasto x, poi il tasto y etc? Grazie milleeee

Ma non devi entrare nel menú di sistema...basta che premi il tasto MENU-AIUTO-INFORMAZIONI DI SISTEMA-STATO4,quelle sono le ore del tuo tv.
Nessun rischio nessun danno...;)
 
Fantastico grazie... avevo letto che si doveva entrare nel menu di sistema con rischi elevati. Meglio così!!!

Non vedo l'ora di metà febbraio quando potrò godermelo a pieno. :)
 
Top