• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Se si esagera col contrasto, dal 70% in su le 3 singole componenti RGB "partono" in direzioni diverse, anche se all'apparenza (grafico gamma classico) tutto appare perfetto.
 
@thegladiator:
Certamente. Nel Calman la visualizzazione è differente, ma avevo capito a cosa ti riferivi. Se non ricordo male ci sono diverse opzioni di visualizzazione, compresa quella solo con i valori numerici delle tre componenti ad ogni livello rilevato...
Ettore
 
Lucio, il mio consiglio era implicito: fattela da te! Davvero, non è ironia: prima cosa risparmi, seconda cosa la puoi ripetere infinite volte, terza cosa può essere che tu scopra qualcosa che ti appassiona almeno quanto guardare un bel BD sul tuo VT60 (e purtroppo a volte anche di più!)...
non sono portato e la cosa mi annoia a morte credimi...
Il nome del calibratore milanese ovviamente non mi dice nulla (più o meno: se non sbaglio lavora/lavorava nel settore editoriale audio-video... ma potrei sbagliarmi): credevo mi avresti indicato la ragione sociale di una ditta/rivenditore, perché sono quelle che conosco (in parte)
ti ho mandato quanto dici ora in MP
Sulla questione film in B/N io stesso ho detto che qualcosa non mi torna, ma non stava qui il punto. :)

...
invece è proprio questo il punto da dove sono partito...che ci sia qualcosa che non va
 
Ultima modifica:
Qualcun'altro presenta questa particolarità o ha mai visto qualcosa del genere? Sul proprio o su qualche altro esemplare?
Ho visto una cosa simile sui pezzi di alluminio lavorati dal pieno tramite fresa.
Quando escono dalla fresa tutti i bordi sono taglienti e vengono "smussati" a mano o con utensili dedicati.
A vederla così sembra insomma "semplicemente" una rifinitura fatta non ad arte e a parte il fattore estetico non dovrebbe presentare controindicazioni.
Non ho un VT60 in casa però, per poter fare confronti.
 
Ho visto una cosa simile sui pezzi di alluminio lavorati dal pieno tramite fresa.
Quando escono dalla fresa tutti i bordi sono taglienti e vengono "smussati" a mano o con utensili dedicati.
A vederla così sembra insomma "semplicemente" una rifinitura fatta non ad arte e a parte il fattore estetico non dovrebbe presentare controi..........[CUT]

Ti ringrazio per la risposta! La cosa strana è vedere un'imperfezione del genere proprio sul bordino del vetro. Boh, mai vista una cosa del genere...in ogni caso la cosa positiva è che si nota solo se ci metti attenzione e soprattutto se guardi il TV "in diagonale".
In attesa di qualche eventuale ulteriore riscontro saluto tutti e torno a godermi il "piccolo" :D
 
Raga avete rotto con tutto questi tecnicismi.... ahahaaha non sparatemi!! :P

Piuttosto postate qualche setting aggiornato per noi profani sprovisti di sonda!!! Capisco che a taluni di voi le sonde piacciano particolarmente :P

^_^
 
Raga avete rotto con tutto questi tecnicismi.... ahahaaha non sparatemi!! :P

Piuttosto postate qualche setting aggiornato per noi profani sprovisti di sonda!!! Capisco che a taluni di voi le sonde piacciano particolarmente :P

^_^

ehehe effettivamente le ultime 5 pagine sono scritte in arabo per me :D
p.s. grazie mille Goa per l'help ;)
 
welcome to the club Tinio !!
Io ho semplicemente utilizzato gli ormai famosi setting postati da Rosmarc e che trovi in prima pagina, diminuendo per precauzione di qualche tacchetta il contrasto per le prime 100 ore.
Sempre in questo periodo ho evitato i loghi fissi dei games e quelli di SKY e DDT oltre un tempo ragionevole ( cioè ha fatto tranquillamente finire le trasmissioni senza farmi prendere il panico da logo...).
Nessun utilizzo da parte mia del tv a vuoto come ho sentito fare da altri con slide colorate etc, o lavaggi preventivi con barre o effetto neve....ma tanti blu ray e poche menate..
Considera che per almeno il 50% del tempo di utilizzo lo scetrro in mia assenza è poi andato a moglie e 2 figlie femmine, che seppure opportunamente catechizzate dubito fortemente che abbiano accolto i miei suggerimenti.
Per il momento nessuna ombra di ritenzione ma solo tanto divertimento e curiosità di come potrebbe essere ancora più godibile la visione dopo una opportuna calibrazione
Buon divertimento
 
Ciao qualcuno mi puo dire se ė stata pubblicata e a che pag si trova la procedura di verifica delle ore di funzionamento del pannello.... Grazie del vs aiuto
 
Ringrazio luctul per la risposta. Ho provato con IFM su medio e va meglio. Grazie
Per le altre domande del mio post
nessuno può aiutarmi?
Grazie
 
Ultima modifica:
Ringrazio luctul per la risposta. Ho provato con IFM su medio e va meglio. Grazie
Per le altre domande del mio post
nessuno può aiutarmi?
Grazie

Per la commutazione hdmi la sorgente deve avere il controllo cec attivo ed il decoder sky non c'è l'ha.
Il player interno l'ho usato poco e solo per prova le vecchie codifiche non sono supportate.
Il firmware 3.864 e l'ultimo riconoscibile in automatico non vale la pena aggiornare manualmente visto i contenuti.
 
Ultima modifica:
Top