• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Però non mi pare che il tuo sia calibrato, quindi come puoi dirlo?

Invece mi pare l'abbia fatto calibrare due volte, pur non essendo soddisfatto del risultato.

Pur essendo d'accordo in via teorica con Ettore, tutte le volte che escono questi problemi mi viene in mente che così come ogni pannello è differente, anche ogni occhio lo è (non solo a livello soggettivo, ma anche oggettivo, vedi tempi di refresh diversi per l'elaborazione delle immagini sulla retina). Fenomeni non visibili ad una persona lo sono ad un'altra e viceversa.

Detto questo, in mancanza di altre informazioni oggettive sul fenomeno "difetto del pannello sul B/N" suggerirei di abbandonare la questione, al fine di evitare degenerazioni come quella suggerita da Ettore sul bug del 50Hz.
 
Ragazzi questo 3d e' sempre più interessante.
Se posso dire la mia volevo far notare che non bisogna dimenticare che tutto quello di cui parliamo arriva da una sorgente.
Con questo voglio dire che a differenza di altri tv che ho avuto questo vt mi sembra cambiare continuamente in base alla sorgente , al contenuto, e anche con lo stesso fil o trasmissione televisiva l'immagine muta molto.
Come dissi una volta. analitico ed ogni sera lo noto sempre piu'
Non vedo l'ora di calibrare.
 
Lo so, ma su quella calibrazione avrei molto da ridire... quindi il suo pannello non può essere certo preso a riferimento (e guardacaso lui stesso non è soddisfatto del risultato).
 
anche ogni occhio lo è (non solo a livello soggettivo, ma anche oggettivo, vedi tempi di refresh diversi ..........[CUT]
Giustissimo! E' qualcosa collegato indirettamente al mio "non avere la stessa sensibilità verso un determinato problema". Per il resto, non mi sembra che nel nostro caso si corra il rischio di originare flame, quindi per me non c'è alcun bisogno di mettere da parte la questione. Tanto più che, appunto, non mi sembra si possa parlare di problema del b/n. Al massimo di più o meno fondamentale necessità di accurata calibrazione per chi guarda spesso (e ama) i film in b/n.
Sul fatto che luctul abbia fatto calibrare il plasma due volte, senza rimanerne soddisfatto, dovrà illuminarci lui: i casi sono due. O si è rivolto a persone poco esperte/valide, oppure... diciamo che è incontentabile! ;)
Ettore
 
Salve a tutti! Sono nuovo di questo splendido forum anche se vi seguo ormai da anni...
volevo porvi una domanda forse un pò stupida ma che mi premerebbe molto sapere.
Il disco test di merighi può andar bene per calibrare le impostazioni di base di questo tv oppure è da considerarsi obsoleto per sorgenti hd?
Grazie in anticipo per ogni eventuale risposta.
 
Immaginavo, e ho letto anch'io indietro nel 3d alcuni post a riguardo.
Al momento sono impaludato in alcune considerazioni legate all'ABL e alla calibrazione, ma ho chiesto in MP (qui sarebbe OT) a f_carone di consolarmi... :D
Domani notte spero di poter cominciare a fare, e non più solo a parlare (visto che di questi tempi vanno molto di moda le rime in prima coniugazione)... :sofico:
Ettore
 
Buona sera a tutti,
finalmente dopo anni di attesa mi sono deciso ed ho acquistato questo splendido TV.

Leggendo i post anche sulla serie 50 avevo diversi timori riguardo a possibili difetti e (a sentire alcuni) scarsa luminosità.
Devo dirvi che questa tv è meravigliosa. Ho impostato come settaggi iniziali quelli di Rosmarc seguendo il Link all'inizio di questa discussione. Grazie a tutti quindi per l'aiuto. Direi che già così la luminosità è più che sufficiente.
Ho però ancora alcuni dubbi. Spero possiate aiutarmi.
1) Sto facendo girare ogni tanto le slide colorate, anche se mia figlia fa già la sua parte nel rodare il pannello continuando a variare sorgenti (Zapping su canali di cartoni e giochi wii). Ho notato però che c'è un sub-pixel rosso che fa i capricci. Cioè ogni tanto "vibra" e ogni tanto rimane spento. Direi che non vale la pena agire per risolvere questo problema affrontando assistenza, spedizione ed incognita di un nuovo apparecchio. Concordate?
2) Ho notato che non riesce a riprodurre tutti i file avi e divX?
3) Ho eseguito l'aggiornamento firmware dalla TV e si è aggiornata alla versione 3.864 e non trova l'ultima disponibile dal sito Panasonic 3.872. Eseguo l'aggiornamento manuale?
4) Tornando alla wii, la qualità video è orribile, suggerimenti?
5) Ho notato un po' di scattosità nei panning orizzontali o nei movimenti degli attori (IFC min). Suggerimenti?
6) Esiste un modo per far commutare automaticamente la sorgente sull'HDMI 3, dove ho collegato il decoder My Sky HD, quando accendo il decoder? Con il lettore DMP-BDT330EG funziona benissimo, compreso accensione e spegnimento automatico.
Grazie a tutti.
 
Però non mi pare che il tuo sia calibrato, quindi come puoi dirlo?
il mio è calibrato(anche se probabilmente non al top:D)ma ho avuto modo di vedere all'opera un 65 e un 50 di due miei amici di Modena che lo hanno fatto calibrare ..e il risultato(parlo delle dominanti) non è cambiato moltissimo...ci sono eccome...comunque a beneficio credo di molti riporto parte della risposta datami da un noto calibratore di Milano...
"Buon giorno Lucio,
I pannelli consumer VT60 non permettono "calibrazione fine del bilanciamento del bianco".
Si hanno solo due anelli di intervento sulla scala uno medio basso ed uno di picco.
Parlare di calibrazione fine è quindi fuori luogo.
In altre parole, se ha una dominante a 70IRE (giusto x fare un esempio) se la dovrà tenere.
Quello che si può fare con i soli comandi "On Board" è una bella sgrossata.
Cordialità..."
 
Ultima modifica:
Ho notato un po' di scattosità nei panning orizzontali o nei movimenti degli attori (IFC min). Suggerimenti?
IFC su minimo non serve a nulla...se la cosa ti dà fastidio devi stare su medio(massimo evitalo come la peste ...ci sono bd che vanno a scatti)...quindi il mio modesto consiglio è Off o medio
 
sì però scusatemi...non è che se uno porta le esperienze con dei calibratori...tutte le volte sono degli incompetenti....se volete ne contatto uno di Roma...così fate secco anche quello:D...non è che ce ne sono tanti in giro...lo dico con simpatia sia chiaro;)...comunque se sei interessato a chiedergli lumi ti dò in MP il suo nome( è il calibratore per il nord Italia...)
PS-se qualcuno del forum abile calibratore riesce a togliermi le dominanti con una "fine"calibrazione avrà la parcella (salata)che avrei pagato al calibratore milanese:D
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, volevo chiedervi se a questo punto, viste le ultime notizie nel settore plasma Panasonic, a maggior ragione conviene assicurare il tv con una estensione di garanzia ulteriore rispetto ai 24 mesi canonici garantiti dal produttore! Se nell'eventualità dovessero presentarsi problemi in futuro o malfunzionamenti vari, visto che non ci sar..........[CUT]

....qualche suggerimento??? :)
 
Su Pro1/2 con impostazione Calda il VT60 presenta una curva di temperatura colore media di circa 6220°K, in THX 6170°K un po' più rossiccia ma comunque molto vicine al riferimento di 6500°K, per portare la Pro1/2 con Calda mediamente a 6500°K basta agire sul Bilanciamento del Bianco a 2p con questi valori: R-gain=-6, R-cutoff=-1, B-cutoff=+3, co..........[CUT]

Domanda idiota: il bilanciamento del bianco a 2P è quello che trovo "prima" di entrare nelle impostioani dettagliate?
 
Ho capito Lucio, però dire che si hanno due "anelli" (mai sentiti definire in questo modo) quando invece sono 10...
Sempre che di riferisca al bilanciamento del bianco 2P, perché se così non fosse allora quella frase, senza che nessuno possa conoscerne il significato, porta ancor più confusione...
 
il mio è calibrato(anche se probabilmente non al top:D)
.....comunque a beneficio credo di molti riporto parte della risposta datami da un noto calibratore di Milano....[CUT]

Quella affermazione non è accettabile da un calibratore professionista a meno che l'hai troppo semplicisticamente interpretata.
 
interpretata?ho riportato la sua mail integrale nè + nè meno...comunque presumo che per due anelli si riferisse a 2P e 10P
 
E per quale motivo, scusa, non dovresti più intervenire sull'argomento?? La cosa interessa molti, quindi...
..........[CUT]

Grazie Tacco, intendevo dire che non interverrò più perché ci sono diverse cose che devo ancora capire e/o provare. Per il momento, quanto avevo da notare l'ho scritto, per quello non intendo imperversare. Ma lo faccio un'ultima volta (fregati!):
1. senza calibrazione professionale, i film in b/n mi risultano lontani dalla fedeltà rispetto all'immagine cinematografica (sul mio pannello VT60 da 50'' e con la mia catena video);
2. gli interventi di f_carone e di thegladiator mi hanno aiutato non poco a migliorare in ogni caso la visione, e per questo li ringrazio entrambi, in particolare f_carone per la notevole pazienza nel rispondermi, anche privatamente;
3. l'opzione "warm" non mi pare adatta ai classici in b/n, affermazione che sostengo sulla base esclusiva di esperienza e memoria, e che pertanto è affermazione altamente 'instabile', per dir così, me ne rendo conto: ho tuttavia la presunzione di affermare che non sia nemmeno un qualcosa da tenere in non cale, né da attribuirsi a «vizi di visione pregressa sballata da LCD», che non ho mai posseduto (in questo ho il supporto di luctul, che di esperienza nel settore ne ha forse anche più di me), e neppure da proiettori cinematografici sballati (sono un buon centinaio, verificati allo stato dell'arte, e non possono matematicamente essere tutti sballati);
4. la mia osservazione mi pare (dico: pare) instabile quasi (dico: quasi) come alcune descrizioni di carattere tecnico che vari utenti molto esperti hanno proposto, e che sono in contraddizione tra di loro (vedi l'esperienza raccontata da luctul, paragonata invece ad alcuni interventi dei nostri forumer);
5. infine, desidero ricordare che la strumentazione tecnica è fallibile. Del pari, l'interpretazione che se ne può trarre. Certo, meno fallibile di me, ci mancherebbe: ma da questo a giurarci sopra come sul Vangelo (il «Vangelo Plasmista», per riprendere un'efficace ma vagamente inquietante aggettivazione di un nostro sodale), beh, mi permetto di dissentire. Con simpatia e gratitudine in ogni caso, per tutti.
Ciao!
 
Ultima modifica:
Top