Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
...testare il pannello (se è ok) e da dove scaricare queste slide
Grazie!
Figurati...
Strano, il VT60 non ha propriamente un quadro definibile "morbido"... tutt'altro, di solito si dice che è fin troppo incisivo. Comunque con la nitidezza fino a 20 non fai danni, sconsiglio di andare oltre con materiale cinematografico...
Per il momento uso anche io la THX 3D e mi trovo bene, il contrasto lascialo com..........[CUT]
è il primo post che scrivo nonostante sono mesi che vi leggo. Faccio subito a tutti i complimenti!
Dopo mille info e mille dubbi ho deciso per l' acquisto di un 55vt60. Ieri è arrivato il gioiellino, montaggio semplice e veloce, importante però essere in 2 persone.
L' ho posizionato dove prima c'era un led 32", quindi la prima impressione è ..........[CUT]
Anche io ho lo stesso problema visualizzando i film da HDD esterno, non ho provato i contenuti multimediali ma lo farò a breve. Ed il DDT lo vedo da chiavetta sky... altri hanno questo problema ?
Io pensavo che il DDT lo veicolasse e i contenuti da HDD no, se mi dici così ci deve essere qualche impostazione per far uscire l'audio in ARC.
Il nuovo firmware a me lo ha aggiornato automaticamente tramite wifi. Per quanto riguarda la qualità di questi plasma non si discute ad oggi nessun LCD può competere se non spendendo il doppio e più per solo avvicinarsi come qualità sulle basse luci poi e assolutamente imbattibile.
È un vero best Buy. I discorsi sulle calibrazioni sono da appassio..........[CUT]
Fruibili e godibili, purché ci sia IFC/24p smooth film attivato (di default è al massimo, che crea comunque un effetto telenovela inguardabile, e capisco perché, dopo averlo disabilitato :doh: senza di esso la gestione del movimento veloce è penosa, a dir poco, il festival dello sdoppiamento :muro:
Sarà necessaria la calibrazione (che comunque fa..........[CUT]
Tenendo però presente che la calibrazione (intesa come regolazione dell'immagine fino a ottenere la migliore qualità) non risolve assolutamente quanto da te descritto.se mi dici che è normale, che lo fanno TUTTI i tv, allora vabbè, mi metto l'animo in pace, ed aspetto la calibrazione
di solito Sony in questo è più brava, ma il plasma dovrebbe essere superiore sulla carte in partenza...ma...è il solito discorso trito e ritritoMi fate un esempio di tv (qualsiasi) che non genera i cosiddetti "sdoppiamenti/scattini" in 24p senza cadere nell'effetto telenovela?
A volte fatico davvero a capire cosa cerchiate...