• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

a ripararlo quando non si accende ? :D
peccato, anche sto giro con l'update non hanno risolto il bug del meteo in slovacco

Ma quella app non è di Panasonic e comunque potrebbero aggiornarla in qualsiasi momento (anche se dubito) solo che non c'entra niente con il firmware.
 
ma chi aggiorna poi dovrebbe ricalibrare o sbaglio?e se non sbaglio è davvero conveniente(parlo di chi non sa o può calibrare da solo)aggiornare?...forse sarebbe meglio sapere effettivamente cosa comportano i vari aggiornamenti(a parte gli effetti placebo:D)
 
ma chi aggiorna poi dovrebbe ricalibrare o sbaglio?
E per quale motivo, Lucio? A meno che non vengano indicate modifiche nella visualizzazione delle immagini, e non saprei nemmeno dire di che tipo, perché dopo l'aggiornamento uno dovrebbe ricalibrare?
Onestamente in questo aggiornamento, visto che è stato indicato un qualche miglioramento nelle performance del doppio tuner interno (dtt? dvbs? Non è stato specificato...), potrebbe anche essere migliorata la visione per una di/entrambe quelle sorgenti interne, che comunque non sono interessate direttamente e specificamente dalla calibrazione (al massimo i setting ottenuti da lettore BD verranno adattati per le altre sorgenti esterne e per i tuner interni), ma dubito fortemente che sia migliorato il livello del nero in assoluto. Può essere che quel miglioramento relativo al/ai tuner abbia portato a un miglior contrasto percepito, a una maggiore compattezza del quadro, a una minore rumorosità o qualcosa di simile, tutti fattori che possono far percepire un nero più profondo e compatto, ma relativamente a quelle sole sorgenti interne. Fra l'altro... Panasonic avrebbe tutto l'interesse a elencare un eventuale miglioramento simile (magari attraverso una diversa gestione del pilotaggio del pannello) nel changelog dell'aggiornamento, non credete? Se invece la cosa non è stata fatta, il motivo a me pare evidente...
Comunque sia, quando ricalibrerò sarò il primo ad essere felice di essere smentito, nel caso...
Ettore
 
A proposito di garanzia, al momento dell'acquisto serve fare un'estensione di garanzia tipo estendo o garanzia3 per un plasma panasonic o non serve a un tubo?
grazie

L'estensione di garanzia è in pratica una polizza assicurativa che fai con una compagnia assicurativa che nulla a che vedere con Panasonic. Secondo me conviene farla su tutti i tv di un certo valore (che sia plasma, lcd o oled) poiché tutti questi tv hanno dei pannelli molto costosi che possono guastarsi dopo il termine della garanzia ufficiale ed in quel caso la riparazione supera il prezzo pagato per acquistare il tv.
 
Nessun cambiamento: rimisurato ieri sera la mia ultima calibrazione, perfettamente identica la curva gamma, la scala dei grigi e il nero. :)
Come volevasi dimostrare...
Può essere che, come dicevo, sia migliorata la resa qualitativa relativamente ai soli tuner interni, e in quel caso magari la sensazione è di un maggiore contrasto/nero più profondo.
Ettore
 
Se si entra nell'apposito menu di aggiornamento firmware non lo trova, o comunque resta bloccato in ricerca per un tempo infinito.
Basta premere il tasto App sul telecomando e poi provare ad accedere a una qualunque App. A quel punto esce il messaggio di presenza nuovo software, e si può lanciare l'aggiornamento...
Ettore
Alla fine l'ho fatto in manuale scaricandolo dal sito.
Ma allora a che serve la funzione di aggiornamento?
 
A me l'aggiornamento l'ha trovato subito qualche giorno fa, entrando nel menù "Rete-->Aggiornamento Software" e si è installato senza problemi.
Attenzione a non cercarlo sotto "Impostazione-->Menù sistema-->Aggiorn. sistema" perché in questo caso lo cerca OTA e non lo trova.
 
A me l'aggiornamento l'ha trovato subito qualche giorno fa, entrando nel menù "Rete-->Aggiornamento Software" e si è installato senza problemi.
Attenzione a non cercarlo sotto "Impostazione-->Menù sistema-->Aggiorn. sistema" perché in questo caso lo cerca OTA e non lo trova.

Ecco perchè non lo trovava!
In effetti cosi ti dice entro pochi secondi se c'è un aggiornamento o no.
Però se il messaggio nuava versione è su on te lo dovrebbe dire in automatico che c'è un aggiornamento.
 
Ultima modifica:
Ragazzi chi non l'ha ancora fatto si guardi le 5 leggende. I colori mischiati alla profondità dei neri lo fanno un disco da riferimento, sopratutto visto su questa TV. Magari su un proiettore renderebbe di più l'idea di grandezza e coinvolgimento ma vedere OGNI greca su una porta, ogni VENATURA su ogni roccia al buio mi fa abbandonare l'idea di cambiare setup :)
 
Ultima modifica:
Top