• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"

  • Autore discussione Autore discussione DRuY
  • Data d'inizio Data d'inizio
rosmarc ha detto:

Ragazzi, ma sbaglio o si tratta dell'ulteriore prova che il VT30 non è il TV che ci aspettavamo? :(

Addirittura in questa review si dice che il nero è superiore (e quindi peggiore) di quello del VT20. :mbe:

VT20 0,01 contro VT30 0,02! :doh:

Mah... io non ci sto capendo nulla, sono nuovamente al punto di partenza: 50VT30 o PS51D8000? :confused:
 
@ elegantman

sì, in effetti direi che stai facendo un bel po' di confusione :D

il VT20 su scacchiera ANSI ha un nero più alto del VT30 (0,03 contro 0,02 cd/m2).


... comunque, siamo in un topic ufficiale e i confronti sono OT ;)
 
@ elegantman
hai letto le ultime tre righe della rece...?


"Overall, the Panasonic TX-P50VT30 is the best performing 50-inch HDTV we’ve reviewed so far this year in any dimension. There is no comparable flat-screen television that gives the same rich blacks, excellent screen uniformity, freedom from input lag, and lack of 3D crosstalk."
 
Parliamo un pò di tecnica e di effetti video generati dal frame interpolation e più precisamente del 24p Smooth Film.

Come già scritto da Onsla nella sua recensione:

"Tutto sommato non si può dire che l'interpolazione dei frame funzioni male, con le sorgenti a 24p, ma occorre prestare attenzione a quando attivarla, perché alcune sequenze possono portare un maggior nocumento di altre alla qualità dell'immagine, vanificando, almeno in parte, il coinvolgimento. In questo senso è sconsigliabile l'utilizzo dell'impostazione massimo, che produce artefatti più evidenti."

Settandolo a Medio, Onsla scrive:

"Durante questo panning (scena iniziale de Il Cavaliere Oscuro) bisogna prestare attenzione al grattacielo sulla sinistra: mano a mano che l'inquadratura scorre, avvicinandosi, si può notare che le finestre tendono a perdere compostezza, il quadro, in quel punto, tende a scomporsi creando artefatti e mettendo quindi in luce qualche difficoltà nel gestire l'interpolazione."

Guardate che succede settandolo a MAX:

http://www.youtube.com/watch?v=uMpqHzdGCEQ

Giustamente Nicola aggiunge:

"Tutto sommato non si può dire che l'interpolazione dei frame funzioni male, con le sorgenti a 24p, ma occorre prestare attenzione a quando attivarla, perché alcune sequenze possono portare un maggior nocumento di altre alla qualità dell'immagine, vanificando, almeno in parte, il coinvolgimento. In questo senso è sconsigliabile l'utilizzo dell'impostazione massimo, che produce artefatti più evidenti."
 
Io non sto discutendo sul fatto che sia il migliore o meno, ma sul fatto che ha un nero più alto del VT20 da quel che si dice nella recensione, cosa che, sinceramente, mi lascia a bocca aperta. :eek:

Comunque, mi pare che qualcuno, lo reputa il migliore TV senza nemmeno averlo confrontato con il 51D8000, il suo diretto concorrente. Si, forse il 50VT30 avrà un nero migliore rispetto al plasma, ma in termini di dettaglio il 51D8000 è stato reputato da qualcuno che li ha confrontati direttamente migliore del VT30.

Sinceramente ero quasi deciso a prenderlo ma, adesso nutro qualche dubbio. Inoltre, quello che mi da più fastidio è questo assolutismo che circonda questo TV. Sembra che tutti i suoi problemi, piccoli o grandi che siano, ma sicuramente non da sorvolare, vedi segnali SD e 50Hz, fluttuazioni e quant'altro (che personalmente reputo abbastanza gravi) vengano sminuiti e che lo stesso venga "glorificato" rispetto ad altri TV ugualmente validi e che addirittura non soffrono di questi problemi.

Il mio interesse è di capire dove sta la verità e di cercare di analizzare nel miglior modo possibile, quale sia complessivamente la migliore scelta, o perlomeno il miglior compromesso in assoluto, in termini sia di prestazioni in SD, HD e 3D.

Purtroppo ad oggi non ho avuto l'opportunità di poterli confrontare direttamente, e quindi mi affido alle recensioni di persone reputate competenti nel settore, evitando di crearmi dei paraocchi.

Ripeto, mi interessa capire quale è il migliore tra il 51D8000 e il 50VT30, di tutto il resto poco mi importa. :)
 
elegantman ha detto:
Ripeto, mi interessa capire quale è il migliore tra il 51D8000 e il 50VT30, di tutto il resto poco mi importa. :)

Ti consiglio di aprire un topic a parte, dato che questa é una discussione ufficiale... al limite se hai un pò di soldi da spendere ordinali tutti e due via internet li provi tutti e due a casa tua, li confronti, e chiedi l'RMA di quello che non ti soddisfa!
 
personalmente non credo ci siano paraocchi per chi giudica questo tv(anzi ad essere cattivi paiono + interessati certi commenti negativi al massimo)....io non ho mai detto ad esempio che questo è un tv perfetto....ho detto che visionandolo lo ho trovato un eccellente tv ...per me il migliore sul mercato ad un prezzo ottimo....i difetti come detto ci sono anche nelle altre marche quindi la scelta secondo me va fatta se vuoi sui difetti(quale tv ha il difetto per me meno scocciante?)...sul prezzo...e insisto sull'assistenza......panasonic è molto buona...altre marche per carità del cielo(e avendole provate ahimè)non sono allo stesso livello...se vuoi aggiungo l'affidabilità...ho avuto dall'avvento degli schermi piatti....due marche di cui una si rompeva spesso(e da quello che leggo sulle riviste specializzate continua ad avere grossi problemi di affidabilità)...non è cosa da poco avere un tv che lo accendi ed esce di casa solo quando lo cambi(ovviamente escluse le sfighe che sono decisamente democratiche nelle loro scelte)
 
Secondo me dire che l'assistenza Panasonic é molto buona é relativo, magari a te é andata bene, ma nel mio caso assolutamente no.

Anche io ho avuto TV CRT, LCD per anni senza nessun problema, piglio il primo Panasonic e invece ciccia... avrò avuto pure sfiga... ma non sono l'unico ad aver avuto questi problemi...

quello che però dico é che gli aloni verdi dubito che siano problemi per questione di raggiungere un compromesso, come anche il pessimo imballaggio, e il cambiamento di gamma improvviso... son tutte cose risolvibili senza far perdere alla TV nessuna qualità... basta vedere che il nuovo FW pare risolvere il problema del gamma...

e quindi quello che trovo assurdo che non sia riconosciuto é che Panasonic, come per carità anche altri produttori, mettono sul mercato prodotti in beta e noi dobbiamo pagare per fargli da betatester, e questo lo trovo assurdo.
 
rosmarc ha detto:
p.s: per il livello del nero, hai letto qui?

Si, ma sull'ultima recensione si dice il contrario.

@VenazioSaffano
Sinceramente, quello che sceglierò, forse, lo pagherò a rate, quindi già uno mi peserebbe parecchio, figuriamoci due. :)


@luctul
Sono convintissimo che questo sia il TV da battere, ma secondo me l'unica cosa che possa tagliare la testa al toro è un confronto diretto e imparziale tra i due TV tarati e provati in parallelo. :)
 
Ultima modifica:
@venanziosaffano-io non parlo solo di cose personali che come giustamente dici anche tu hanno valore relativo...comprando riviste di settore dove ci sono le lamentele la statistica dice quello che affermo io....potrei anch essere + esaustivo ma si andrebbe troppo OT....
sul fatto che a me sia andata bene può essere ma statisticamente visto che ho 3 panasonic e ne ho avuti altri due(e fanno 5)e nessuno mai si è rotto...manco il minimo problema...beh statisticamente non è male...e considera che il + vecchio in casa mia è il vetusto ed eccezionale e glorioso Pa 50 che ho da quasi sette anni e continua a girare che è una bellezza(anzi adesso è pure meglio...perchè la tecnologia al plasma dà il meglio di sè nel tempo a differenza di altre tecnologie)
 
elegantman ha detto:
...sull'ultima recensione si dice il contrario
credo sia più attendibile la review di AvForums, in cui Phil Hinton ha fatto il testa a testa a confronto diretto nello stesso ambiente e con la stessa catena video, con il risultato di uno 0,01 cd/m2 a favore del VT30. In ogni caso, la maggiore efficienza del filtro Pro adottato sulla nuova serie scompiglia un po' le carte in fase di misurazione, infatti con la serie 30 abbiamo schermi al plasma che danno lo stesso risultato sia su scacchiera ansi, sia su schermata nera. La resa in ambiente, specie luminoso, è un po' migliorata, niente stravolgimenti clamorosi, s'intende... piccoli passi, al solito...

elegantman ha detto:
...l'unica cosa che possa tagliare la testa al toro è un confronto diretto e imparziale tra i due TV tarati e provati in parallelo...
esatto, a parità di ambiente e catena video. Non è facile, ma non è detto che in qualche negozio specializzato non si riesca a fare... ;)
 
elegantman ha detto:
..l'unica cosa che possa tagliare la testa al toro è un confronto diretto e imparziale tra i due TV tarati e provati in parallelo. :)
sono perfettamente d'accordo con te (anche se sul nero non transigo)...il problema è che per quanto mi riguarda il pana dovrebbe prendere una batosta affinchè io mi affidi a un prodotto (l'altro:D )che personalmente ritengo meno affidabile e sopratutto con il cui marchio ho avuto pessime esperienze nella mia città....tutto qui.ovvio sempre IMHO
 
Per quanto riguarda lo sdoppiamento delle immagini con i giochi, è una cosa che ho notato anch'io e l'ho anche segnalato molti post addietro.

E' un (falso) problema che però non si può risolvere e avviene con i titoli che girano a 30 fps. Falso perché in realtà c'è anche sugli lcd ma è mascherato dal blur tipico che ha questa tecnologia.
L'ho notato nei giorni in cui il VT30 era in assistenza e son tornato al vecchio 32" LCD. Mi sono subito accorto che c'era un blur consistente nei panning orizzontali, ma anche uno sdoppiamento, però nascosto nell'impastamento vario dei pixel. Il fatto è che il blur è ben più tollerato che non lo sdoppiamento, quindi l'impressione che se ne ricava è che il plasma tiri fuori un immagine meno concreta in movimento.
Per assurdo, il fatto che il plasma abbia un risoluzione di movimento più veloce rispetto agli lcd è anche la sua croce, perché a 30 fps saltano fuori gli sdoppiamenti.
 
VT30

.....sono sempre più convinto che, come già osservato da qualche altro utente, chi fosse indeciso su cosa acquistare e si mettesse ora a consultare questa o altre discussioni simili ne trarrebbe solo ulteriore confusione...mi pare infatti che non si riesca ed effettuare una valutazione pacata e soprattutto razionale di questi presunti difetti. In fin dei conti non stiamo parlando di opere d'arte, la cui valutazione è soggetta a considerazioni influenzate dall'emotività e da altri fattori legati all'individualità di chi ne fruisce, ma di un oggetto che deve adempiere a certe funzioni ben precise: riprodurre contenuti audio / video.
Giustamente, chi lavora nel settore ed esegue abitualmente analisi su questo tipo di prodotti, li valuta sottolineando la qualità generale con cui adempiono alla summenzionata funzione nei casi tipici di utilizzo; allo stesso tempo mi pare che le recensioni abbiano menzionato i difetti, pesandone ovviamente la rilevanza. Mi spiego meglio: che valore ha un difetto che non pregiudica la fruizione del contenuto e che si manifesta molto sporadicamente? Questi "apocalittici" FB non fanno altro che modificare lievemente la luminosità di una scena - presumo senza compromettere la comprensione di quello che si vede - e, da quello che si evince dalla lista pubblicata da Roby7108 nella relativa discussione, si presentano solo in determinati contenuti mediamente una volta per ogni ora di riproduzione (se non ho contato male, 17 fbs su 11 films incriminati)....se poi valutiamo questo dato in un'ottica di utilizzo quotidiano con contenuti misti, capiterà che ne vedremo in media uno/due a settimana....suvvia, siamo seri.....lavorando in una grande azienda che assembla prodotti per la fascia alta / molto alta del proprio mercato, vi posso assicurare che nessun product manager / quality manager definirebbe simili fenomeni come difettosità, ed è ridicolo pretendere che Panasonic investa in azioni e richiami vari. Ma poi ditemi una cosa: seriamente preferireste prodotti alternativi caratterizzati però da una inferiore qualità generale?
Cioè nella vs valutazione economica ritenete che uno o due fbs a settimana rivestano più importanza di un'esperienza qualitativamente inferiore (contrasto meno efficace, maggiore tendenza alla ritenzione, input lag, ecc) per la totalità delle vs ore di visione? Bene, no problem, rivolgetevi alla produzione coreana disponibile, se poi quella in uscita sarà di pari livello qualitativo e pure esente da features occasionali che vi disturbano quello sarà il vs refence e siamo tutti felici e contenti :) Vi invito solo a decidere in base al raziocinio, senza farvi castrare da hype negativo e dal chiasso generato da chi purtroppo ha beccato un modello fallato e non lo vuole ammettere, credendo / sperando (mal comune mezzo gaudio?) che siano tutti così.
Perdonatemi, non vorrei urtare qualcuno con un po' di sana ironia, ma questa storia delle doppie immagini coi giochi mi fa davvero sbellicare dal ridere....sarà perchè la resa coi giochi è la cosa che maggiormente mi ha entusiasmato del mio nuovo VT30, ma credo che si stia un po' esagerando....come giustamente osservato da Godzilla sui plasma non c'è il blur e se proprio ci si impegna a fondo facendo ruotare lo scenario molto velocemente si nota qualche impercettibile tentennamento nella rotazione....se invece si gioca normalmente non si nota nulla.
Ma come si fa a dire che questo è un problema o addirittura un difetto???E come si fa a parlare di "prodotto in beta" messo sul mercato per qualche lieve alone verde che solo in due vedono (su tot acquirenti!!!) ed esclusivamente in determinate condizioni....ragazzi, se riscontrate sul vs esemplare prestazioni OGGETTIVAMENTE differenti da quanto riportato dal 99% dell'utenza - e delle riviste di settore - dovreste, prima di dichiarare pubblicamente che quel modello è affetto da una grave caratteristica negativa che ne inficia le prestazioni, fare le verifiche del caso onde escludere la possibilità di un singolo elemento fallato, tramite l'assistenza o facendo prove su altri esemplari analoghi; questo prima di tutto per non incappare in spiacevoli beghe legali - come sappiamo i forums sono pubblici - e poi per non confondere possibili acquirenti :)
Detto questo, ho letto su un forum uzbeko che il problema delle immagini doppie può facilmente essere risolto evitando l'assunzione di superalcolici prima e durante l'utilizzo della TV :)
.....dopo invece è consigliabile per rilassarsi :)
PS: si scherza, mi raccomando ;)
 
Ed_Hunter ha detto:
......... ....Ma come si fa a dire che questo è un problema o addirittura un difetto???..
infatti....
i problemi (spesso presunti)postati per questo modello hanno infastidito una percentuale irrisoria di utenti....la cosa è molto semplice a compensazione di quanto hai detto tu...il problema per quanto mi riguarda non è un problema :D
 
io lo ho testato per + di un'ora e in saletta attrezzata ...non in un CC...tutte le rece manco prendono in considerazione la cosa ....qui sul forum chi ha il vt30 in maggioranza è contento....fai tu:rolleyes:
il problema è che si vuole fare passare per difetto un eventuale esemplare fallato(il tuo ad esempio)e questo non mi sembra molto corretto...un esemplare fallato è una cosqa...un difetto cronico è altro....insomma per farla breve il vt30 non ha aloni verdi...il tuo sì...perchè è o esemplare fallato o altro...ma non ha certo un difetto di base
ps-il vt30 lo prenderò ad ottobre senza alcun problema...so che sarò contentissimo e su questo 3d nessuno posterà +....(è sempre così:D )
 
Ultima modifica:
Top