VT30
.....sono sempre più convinto che, come già osservato da qualche altro utente, chi fosse indeciso su cosa acquistare e si mettesse ora a consultare questa o altre discussioni simili ne trarrebbe solo ulteriore confusione...mi pare infatti che non si riesca ed effettuare una valutazione pacata e soprattutto razionale di questi presunti difetti. In fin dei conti non stiamo parlando di opere d'arte, la cui valutazione è soggetta a considerazioni influenzate dall'emotività e da altri fattori legati all'individualità di chi ne fruisce, ma di un oggetto che deve adempiere a certe funzioni ben precise: riprodurre contenuti audio / video.
Giustamente, chi lavora nel settore ed esegue abitualmente analisi su questo tipo di prodotti, li valuta sottolineando la qualità generale con cui adempiono alla summenzionata funzione nei casi tipici di utilizzo; allo stesso tempo mi pare che le recensioni abbiano menzionato i difetti, pesandone ovviamente la rilevanza. Mi spiego meglio: che valore ha un difetto che non pregiudica la fruizione del contenuto e che si manifesta molto sporadicamente? Questi "apocalittici" FB non fanno altro che modificare lievemente la luminosità di una scena - presumo senza compromettere la comprensione di quello che si vede - e, da quello che si evince dalla lista pubblicata da Roby7108 nella relativa discussione, si presentano solo in determinati contenuti mediamente una volta per ogni ora di riproduzione (se non ho contato male, 17 fbs su 11 films incriminati)....se poi valutiamo questo dato in un'ottica di utilizzo quotidiano con contenuti misti, capiterà che ne vedremo in media uno/due a settimana....suvvia, siamo seri.....lavorando in una grande azienda che assembla prodotti per la fascia alta / molto alta del proprio mercato, vi posso assicurare che nessun product manager / quality manager definirebbe simili fenomeni come difettosità, ed è ridicolo pretendere che Panasonic investa in azioni e richiami vari. Ma poi ditemi una cosa: seriamente preferireste prodotti alternativi caratterizzati però da una inferiore qualità generale?
Cioè nella vs valutazione economica ritenete che uno o due fbs a settimana rivestano più importanza di un'esperienza qualitativamente inferiore (contrasto meno efficace, maggiore tendenza alla ritenzione, input lag, ecc) per la totalità delle vs ore di visione? Bene, no problem, rivolgetevi alla produzione coreana disponibile, se poi quella in uscita sarà di pari livello qualitativo e pure esente da features occasionali che vi disturbano quello sarà il vs refence e siamo tutti felici e contenti

Vi invito solo a decidere in base al raziocinio, senza farvi castrare da hype negativo e dal chiasso generato da chi purtroppo ha beccato un modello fallato e non lo vuole ammettere, credendo / sperando (mal comune mezzo gaudio?) che siano tutti così.
Perdonatemi, non vorrei urtare qualcuno con un po' di sana ironia, ma questa storia delle doppie immagini coi giochi mi fa davvero sbellicare dal ridere....sarà perchè la resa coi giochi è la cosa che maggiormente mi ha entusiasmato del mio nuovo VT30, ma credo che si stia un po' esagerando....come giustamente osservato da Godzilla sui plasma non c'è il blur e se proprio ci si impegna a fondo facendo ruotare lo scenario molto velocemente si nota qualche impercettibile tentennamento nella rotazione....se invece si gioca normalmente non si nota nulla.
Ma come si fa a dire che questo è un problema o addirittura un difetto???E come si fa a parlare di "prodotto in beta" messo sul mercato per qualche lieve alone verde che solo in due vedono (su tot acquirenti!!!) ed esclusivamente in determinate condizioni....ragazzi, se riscontrate sul vs esemplare prestazioni OGGETTIVAMENTE differenti da quanto riportato dal 99% dell'utenza - e delle riviste di settore - dovreste, prima di dichiarare pubblicamente che quel modello è affetto da una grave caratteristica negativa che ne inficia le prestazioni, fare le verifiche del caso onde escludere la possibilità di un singolo elemento fallato, tramite l'assistenza o facendo prove su altri esemplari analoghi; questo prima di tutto per non incappare in spiacevoli beghe legali - come sappiamo i forums sono pubblici - e poi per non confondere possibili acquirenti

Detto questo, ho letto su un forum uzbeko che il problema delle immagini doppie può facilmente essere risolto evitando l'assunzione di superalcolici prima e durante l'utilizzo della TV
.....dopo invece è consigliabile per rilassarsi
PS: si scherza, mi raccomando
