• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"

  • Autore discussione Autore discussione DRuY
  • Data d'inizio Data d'inizio
godzilla666 ha detto:
PS: mi dici di tenerlo addirittura a -2, ma non si mangia troppo dettaglio a quel livello?
No...no....piano...non ho detto che valori mettere anche perchè sarebbe un assurdo visto che parliamo di tv differenti.ti ho detto sui miei che valori uso e che se vado oltre una certa soglia i puntini arrivano(ma si vedono solo se mi avvicino)quindi DA ME - 2 è l'ideale...sul vt30 e sopratutto sul TUO vt30 non saprei.di certo se abbassi la luminosità devi alzare un po' il contrasto....insomma è tra questi due valori che si gioca la partita...il fenomeno compare con che valori di contrasto e luminosità?
 
@ravellron
No, per carità, non l'ho mai tenuto a +8, figurati. Al massimo sono arrivato a +3. Ribadisco, a +2 si vedono tanto i puntini, ma solo al crepuscolo, di giorno già si fa più fatica.

@luctul
Il contrasto al momento è a 36, colore 30. Notare che nessuno di questi due valori influisce in alcun modo sul fenomeno. Posso anche per assurdo portarli al massimo, ma se tengo la luminosità a 0 non vedo alcun rumore.
 
godzilla666 ha detto:
Cmq se qualcuno con il VT30 può fare delle prove e vedere se nota le stesse cose viste da me, sarebbe già un bel riscontro.
?

Leggendo il tuo intervento sono subito corso a provare e capisco che il mio contributo possa non soddisfarti in quanto la prova l'ho fatta con un 46GT30 ma ti comunico che incrementando la luminosità partendo da zero e arrivando fino al massimo non noto pixellamenti, nemmeno al parametro estremo luminoso: ho fatto la prova con la XMB della PS3 selezionando colore per colore, partendo dal bianco e arrivando al blu scuro.
La luminosità sul mio aumenta senza generare nulla di anomalo.
Temo davvero che il tuo pannello abbia qualche problema.
 
Sectral ha detto:
...
Temo davvero che il tuo pannello abbia qualche problema.
non mettiamo paure esagerate....io come ho detto ho tre plasma panasonic e tutti...ripeto tutti...oltre una certa soglia di luminosità hanno questa particolarità...è ovvio che è la tipica cosa che va a random ...e che c'è chi non ha questa cosa....poi fino a che punto si può tollerare non saprei...ma parlare di difetto ce ne corre...io avrei tre plasma panasonic difettati....?sarebbe un bel record:D
 
Sectral potresti per favore fare una verifica?
Senza toccare nessun altro parametro, metti su un film qualsiasi che abbia delle barre nere sopra e sotto classiche, quindi alza la luminosità a +2 e oltre e dimmi per favore cosa vedi nelle barre... soprattutto SE vedi qualcosa.
In ogni caso ho richiesto una visita a domicilio da un centro assistenza per vedere se è una cosa più o meno normale o se è proprio difettato il pannello.
 
Arrivato il TV al centro di ritiro, devo solo trovare il tempo di andarlo a prendere.
Co sta storia dei puntini mi state facendo venire i brividi.... :eek:
Vi aggiorno.
 
Secondo me il tv è settato male.. anche il nero sembra alto...

Ma come dalla sorgente al tv? hai qualche processore video? hai controllato le impostazioni del lettore BL o delle altre sorgenti?
 
Dithering da un metro su un 50" può essere accettabile... Ma mi sembra comunque un po' esagerato... Spero che il tecnico riconosca che effettivamente è un po' troppo. Fosse stato da mezzo metro magari l'avrei ritenuto normale, visto che questo fenomeno appartiene alla tecnologia.
 
godzilla666 ha detto:
Sectral potresti per favore fare una verifica?
Senza toccare nessun altro parametro, metti su un film qualsiasi che abbia delle barre nere sopra e sotto classiche, .

Appena provato con Tron, non con le scene girate in Imax ma quelle in formato 2,35, continuo a notare uniformità del nero (E CHE NERO) senza pixel tremolanti anche superando il parametro 2 della luminosità.
Ovviamente a un palmo di naso un lievissimo dithering è riscontrabile ma quello è normale, tu ti riferivi ad altro spero.
 
Ultima modifica:
@Druy

L'ho noleggiato, non è il mio genere anche se non mi ha annoiato e sai perchè? perchè è un tripudio di nero che più nero non si può.
Ho postato una foto, se ben ricordi nel topic del GT, di una scena girata in Imax del cavaliere oscuro e precisamente una inquadratura diurna dei grattacieli di Gotham City; ebbene in tron ce n'è una analoga girata sempre in Imax ma in notturna, non puoi immaginare che splendore.
Il blu ray di Tron è un eccellente test per misurare ad occhio l'immensa profondita del nero che restituisce il display.
 
E' la discussione ufficiale, restate in topic, non sono ammessi OT e dovreste saperlo (non intendo scrivere richiami ogni 2-3 pagine, spero di essermi spiegato).
 
Top