• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"

  • Autore discussione Autore discussione DRuY
  • Data d'inizio Data d'inizio
E' un 42" non un 50", per quello dico che secondo me c'è qualcosa che proprio non va. Non pretendo di non vedere alcun dithering a una spanna dal display, ma da un metro mi sembra davvero troppo.

Il problema lo si nota con tutte le sorgenti, TV o PS3 c'è davvero poca differenza. Con la PS3 settando la modalità hdmi estesa, invece che limitata, posso alzare maggiormente la luminosità, ma il nero continua a non convincermi.

Non c'è nulla da fare se non aspettare che venga fuori il tecnico. Vi farò sapere come è andata. Spero riconosca davvero la problematica, perché così com'è mi costringe a scendere a dei compromessi davvero inaccettabili per un TV così costoso. :(
 
Puoi mettere una foto fatta bene fatta a circa 1 metro? Per vedere meglio il difetto, cmq è rumore di certo. Visto che ho un 46 (VT20) che guardo da circa 2 metri posso dirti se il mio fa lo stesso difetto.
 
Sectral ha detto:
... non con le scene girate in Imax ....
che detto per inciso nonostante le scritte prima del film...è un falso imax e sinceramente si vede a occhio nudo...:D
detto questo il discorso dithering (che io sui miei plasma vedo a 30 cm solo con valori oltre una certa soglia di luminosità)è relativo al pannello...dovreste avere capito ormai che non c'è un pannello uguale a un altro...questo vale per il dithering...per la ritenzione e per altre cosette....
 
godzilla666 ha detto:
Non c'è nulla da fare se non aspettare che venga fuori il tecnico. Vi farò sapere come è andata. Spero riconosca davvero la problematica, perché così com'è mi costringe a scendere a dei compromessi davvero inaccettabili per un TV così costoso. :(

Scusa, ma non puoi portarlo direttamente al negozio e fartelo sostituire...?
Li hai ancora gli imballi,no?
 
Per quanto riguarda il rodaggio, ho letto che in America preparano il pannello per 100 ore eseguendo in maniera continuativa degli slide colorati (per invecchiare i pixel allo stesso modo...).

Qui spiegano come fare, consigliano il setting per il rodaggio e forniscono gli slide da scaricare. Però è per i Panasonic USA...

Mi chiedo se è indispensabile e, nel caso, se è possibile adottare il sistema anche per tv italiane.
 
@roby
imho è davvero un eccesso di zelo... non è mai stato necessario in passato (il mio buon vecchio pana px8, senza aver fatto niente del genere, ha quasi 13.000 ore sul groppone e sul pannello non c'è il minimo accenno di ritenzione... sgrat sgrat :D ), non vedo perché debba esserlo ora. Sempre imho, s'intende...
 
Ultima modifica:
VT30 e rodaggio

ciao ragazzi, venerdì dovrei ricevere il 42VT30 ed essendo il mio primo plasma, sto setacciando forums e siti vari alla ricerca di indicazioni su rodaggio e precauzioni varie....oltre ai soliti consigli "noti" quali evitare modalità video sparate e canali con loghi persistenti mi sono imbattuo in un messaggio che suggeriva misure che mi paiono un po' estreme, quali:

- attendere almeno 7-8 ore prima di collegarlo alla rete elettrica ed accenderlo la prima volta;
- durante le primissime ore di utilizzo (direi le prime 10-12 ore) evitare l'utilizzo del TV per sessioni superiori alle 2-3 ore, e lasciarlo poi riposare per un tempo equivalente;

si tratta di passaggi estrapolati da una discussione di alcuni mesi fa, e mi auguro si tratti di indicazioni riferite a vecchi modelli e spero ora non più necessarie...voi che ne sapete sicuramente più di me che ne dite?
grazie
 
Ed_Hunter ha detto:
- attendere almeno 7-8 ore prima di collegarlo alla rete elettrica ed accenderlo la prima volta;
che sappia io vale solo se il plasma ha viaggiato "sdraiato" e non verticale....
- durante le primissime ore di utilizzo (direi le prime 10-12 ore) evitare l'utilizzo del TV per sessioni superiori alle 2-3 ore, e lasciarlo poi riposare per un tempo equivalente
mai seguito in vita mia sta cosa...dubito fortemente:D
 
Grazie Sectral, spero succeda lo stesso anche a me.

Mi sa che lo terrò acceso su un canale dell'analogico, visto che ora sono disattivati, lo metto su con l'effetto neve tutto il giorno e vedo che succede. Tanto ormai una prova vale l'altra, nel frattempo che viene fuori il tecnico.

Stasera proverò a fare qualche altra foto, in ogni caso vi tengo aggiornati sulla situazione.

@Roby7108
Il TV l'ho preso online, rimandarglielo indietro è davvero un delirio, oltre al fatto che non li hanno neppure in magazzino, quindi toccherebbe far partire una pratica lunga e davvero complicata.
 
ribadisco..(sopratutto a sectral...che siccome il suo tv non lo fa...allora trattasi di difetto.:D )è cosa normalissima sui panasonic...la sua incidenza varia da tv a tv...il non averlo (o il non notarlo)non fa in automatico degli altri tv tv difettosi....è una "caratteristica" dei panasonic che esiste dalla notte dei tempi...se ne è sempre parlato su quasi tutti i modelli usciti(ora non chiedetemi di cercare i 3d...:D ).siccome la stragrande maggioranza di pannelli elimina il fenomeno con settaggi normali (lo si vede solo con luminosità un po' spinta)io non lo vedo un difetto...certo se accertato che il poverino ha valori normali e vede un brulichio di roba lo stesso...giusto chiami il tecnico(o lo restituisca)...ma non facciamo passare per difetto di un tv quello che è una caratteristica panasonic(piaccia o non piaccia:D )
 
Luctul abbiamo capito:D
Sono daccordo con te ma leggendo i primi post di godzilla sembrava che il pannello avesse i fuochi artificiali inclusi nella confezione.
Probabilmente godzilla ha esagerato un pochino e ci ha allarmato.
 
godzilla666 ha detto:
E' un 42" non un 50", per quello dico che secondo me c'è qualcosa che proprio non va. Non pretendo di non vedere alcun dithering a una spanna dal display, ma da un metro mi sembra davvero troppo.

Vale a dire "No, da due metri non si nota." ?
 
io lo terrò in thx con pixel orbiter su on e credo che eviterò il 3d per svariate ore al giorno...un po' di pausa gliela concederò..ma stè 100h devono passare subito:D
sperando che lo trasportino in piedi :(
 
Beh ragazzi, scusate se ho creato allarmismo, ma io vengo dal mondo LCD e non ero esattamente preparato a cose simili.

Poi magari fra una settimana saremo qua a festeggiare a tarallucci e vino, ma permettetemi di non essere serenissimo, visto che cmq ho tirato fuori dei bei soldini e non credevo mi sarei ritrovato con un problema del genere...

PS: si potrebbe iniziare a parlare anche di settaggi prima o poi... tipo con la PS3 vorrei capire cosa attivare dal lato console, i vari parametri tipo "superbianco" "hdmi estesa/ridotta", ect.
 
JENA PLISSKEN ha detto:
io lo terrò in thx con pixel orbiter su on e credo che eviterò il 3d per svariate ore al giorno

Confermate che questa é la miglior soluzione per il rodaggio?

Ma se me lo mandano coricato devo veramente tenerlo in piedi qualche ora senza attaccarlo alla corrente oppure é cosa da paranoidi?

Grazie...
 
Appena arrivato il 50"... l'imballaggio era un disastro... me l'hanno portato in verticale ma a testa in giù, quando l'ho girato il supporto e la scatola degli occhiali ha gironzolato per il pacco, per fortuna però non ci sono crepature... ho riportato solo due piccoli graffi...

confermo quindi l'inadeguatezza del packaging... adesso l'accendo e mi butto a capofitto coi test, e vi darò le mie prime impressioni... saluti!
 
Top