• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie GT50] 42" 50"

sulla scia di quanto scritto da Moby_LT nel thread del ST, ho provato a vedere se ci sono in programma nuovi fw del nostro GT sul sito ufficiale Panasonic. Ebbene, sembra che esista un 1.628 al momento non pubblicato e nemmeno disponibile via OTA. Ovviamente non esiste changelog o altro, però per chi volesse fare da cavia può scaricarlo da qui https://eww.pavc.panasonic.co.jp/support/en/tv/2012/P123_1628.zip

attendo speranzoso qualche volontario!
 
Suppongo che basti estrarre il contenuto dello .zip su chiavetta, inserirla nella tv e dalla impostazioni dire che cerchi l'aggiornamento su chiavetta. Almeno sulla tv che avevo prima di questa si faceva così...
 
l'ho fatto appunto e non funziona, per questo chiedevo

Sono andato nel menù rete e poi aggiornamento sistema e in questo modo mi trova sempre il fw 1.626.

Poi sono andato nel menù impostazione > menù sistema > aggiornamento sistema ma non trova la nuova versione.
 
scarica lo zip dal link postato, decomprimilo e copia il file sddl.sec su una scheda SD nella root (quindi niente cartelle, la scheda conterrà solo il file sddl.sec. Accendi il tv, inserisci la scheda e segui le istruzioni a video. Al termine della procedura dovrebbe esserci una schermata blu per 10 secondi, maggiori info le trovi qui http://panasonic.jp/support/global/cs/tv/download/fw/europe/step3_eu2.html

magari prima di fare l'update segnati tutti i settings che avevi... e magari posta se hai qualche problema/difetto tipo VBI o altre cose, giusto per capire se questo aggiornamento risolve bug o meno...
ovviamente declino ogni responsabilità!
 
Ovvio che la chiavetta dev'essere vuota e contenere solo l'eseguibile dell'aggiornamento! Se poi parte in automatico e non occorre forzarlo meglio ancora!
 
ok è andato con la sd, a schermo mi dice

pal12's peaks soft update contents :

Current version 1.626
New version : 1.628

Scaricamento in corso....
 
prime impressioni : migliorata di molto la gestione del segnale a 50hz, non ci sono più sdoppiamenti e tremolii, a 24hz purtroppo è sempre un disastro, per il resto mi sembra sia rimasto tutto invariato dai colori alla sezione smart tv.

Approfondirò stasera.
 
Consiglio a tutti di non fare l'update postato da Radagast82, sebbene migliori molto il segnale a 50hz a 24hz è veramente un disastro, almeno con il 1.626 l'immagine era fluida, qualche tremolio ogni tanto ma tutto sommato fluida.

Con questo fw invece ci sono veri e propri scatti continui, quando iniziano gli scatti l'unico modo per proseguire la visione è emettere in pausa il blu ray e riprendere dopo un pò, veramente un disastro, spero esca subito un altro fw ma la vedo molto dura.
 
io ho installato sul mio 50GT questo nuovo firmware non ufficiale, bah....non mi pare di vedere differenze nella gestione del segnale a 50 Hz ne tantomeno in altre sezioni. Certo, criticavo Samsung per i pochi aggiornamenti della serie Bxxxx ebbene, Panasonic è ancora peggio e non venitemi a dire che non ne pubblica perchè il firmware è esente da difetti
 
Interessante la storia del nuovo firmware 1628. Sembra strana la cosa del diverso comportamento, uba68 non nota cambiamenti per cui potrebbe benissimo essere un aggiornamento che si occupa di tutt'altro, viceversa MDT360 nota un cambiamento significativo nella gestione dei 50hz ed un peggioramento nella gestione dei 24 hz (bisogna vedere anche come sono settati i pannelli, se avete l'ifc-smooth film inserito).
Se ci fosse un miglioramento nella gestione dei 50 hz sarebbe molto gradito, magari sulla base della nuova serie 60 che sembra aver migliorato ulteriormente questo aspetto. MI sembra un pò strana la faccenda dei 24 hz, anche perchè MDT360 la dichiara già prima disastrosa mentre io ad esempio la trovo assolutamente normale ed in linea con il girato. Si sa che il 24 hz di sua natura non è fluido, ed il GT50 restituisce esattamente quello che è. Diverso il discorso se questo firmware introduce scatti e pause di 2 secondi, li significa che qualcosa non va, sembra quasi che introduca problemi di aggiornamento o di compatibilità forse...boh
Non ci sono info su forum stranieri riguardo questo aggiornamento? Come lo avete trovato?
 
Ultima modifica:
Immagino le critiche precedenti di MDT360 - se ricordo bene - nella gestione del 24Hz non fossero riferite alla mancanza di fluidità ma a doppi contorni e DFC.
Anche perché la gestione della cadenza in se nei serie 50 non mi pare criticabile, anzi.
Se veramente ora il 24Hz scatta irregolarmente (domanda per MDT360, per capire: tipo pulldown 2:3?) e/o addirittura dà delle micropause assolutamente non installatela!
In generale, se non trovate nulla che non va nel TV, secondo me non c'è bisogno di installare i firmware, a meno che non vengano rilasciati specificatamente per risolvere problemi gravi (come fu ad esempio quello del floating brightness a suo tempo)
 
rispondo a supreme, il fw l'ho recuperato a mano andando a provare diverse url partendo da quello del 1.624 disponibile sul sito (praticamente cambiando le ultime cifre) finchè inserendo 1628 non è partito il download. su forum stranieri non se ne parla, ho già cercato.
Per i problemi di MDT, IMHO i microscatti sembrano quasi più un problema di buffering, tant'è che MDT stesso dice che mettendo in pausa il film e poi riprendendolo riparte correttamente. Certo che buffering da fonte BD (lettore) non l'ho mai sentita...
 
Dunque dopo un paio di giorni di prove di questo fw vi dico che secondo me è ottimo fw a patto che non si utilizzi la modalità 24hz.

A 50hz e 30hz l'immagine migliora tantissimo, sembra di avere un altra tv davanti, con questo fw tutto risulta più solido, più nitido e dettagliato e sopratutto non ci sono vari sdoppiamenti e doppi contorni, il quadro risulta perfetto e compatto.

Per quanto riguarda i 24hz invece purtroppo confermo che è un disastro ben peggiore del fw 1.626, con quest'ultimo fw oltre a lfatto che gli sdoppiamenti e i doppi contorni sono sempre li si presentano dei veri e propri microblocchi, francamente non so come definire il fenomeno, praticamente non sono veri e propri scatti ma è come se durante la normale riproduzione l'immagine tornasse indietro di qualche secondo e poi subito avanti e così via finchè non metto pausa.
Ci tengo a precisare che la mia fonte non è un lettore blu ray ma il pc collegato in hdmi e leggo i blu ray tramite powerdvd 13, ovviamente prima dell'aggiornamento del fw non ho mai avuto questo problema.

Un altro passo in avanti l'ho notato per quanto riguarda l'ABL, con questo fw è tutto un altro mondo, per farvi un esempio siccome guardo spesso telefilm in inglese con sottotitoli (bianchi) con il precedente fw spesso capitava che se l'immagine fosse chiara l'abl interveniva in tutta la zona orizzontale dove apparivano i sottotitoli, mentre con questo qui non accade, c'e soltanto una lieve striscia sul contorno dei sottotitoli, in questo senso sono pienamente soddisfatto.
 
Top