• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie GT50] 42" 50"

@Dario77

Ti faccio notare che siamo in una discussione ufficiale, dove gli OT non sono tollerati.
Leggi il regolamento prima di intervenire.
 
Confermo che il televisore vede (o è meglio dire il veceversa) gli occhialetti bt samsung. Io ne sto usando 4 della nuova serie, i 5100..

Non sono granché convinto del 3D in generale, nello specifico a volte ho notato un leggero crosstalk su porzioni di immagine molto contrastate, e globalmente trovo faticoso per la vista seguire i cambi di piano ..........[CUT]

Guarda, fammi sfogare un po'...il 3D è una merda. È l'antitesi del cinema. Non capisco come l'industria dell'intrattenimento stia investendo in questa tecnologia che qualitativamente è proprio una merda...non so come definirlo altrimenti scusate. Vorrei trovare una persona che preferisce guardare un qualsiasi film/programma/serie tv in 3D anziché in un bel 1080p...Per avere l'effetto della profondità dobbiamo rinunciare a un'immagine dettagliata, luminosa, colori, fluidità delle scene, stanchezza agli occhi...boh non capisco. Vabbeh scusate lo sfogo.
 
Fromibir
Lo sfogo, con questi termini, fallo in curva allo stadio, non in forum tecnico, non in una discussione ufficiale, non andando OT, non dopo un richiamo precedente da parte di un moderatore.
Tre giorni di sospensione.

PS Al rientro dalla sospensione sarà tua cura editare il tuo post, grazie.
 
Ultima modifica:
Quattro domande:

A - spesso vedo una dominante magenta che rende un po' troppo saturi gli incarnati, c'è modo di calibrare il colore? Uso cinema o thx cinema
B - c'è modo di usare il browser con i cookies abilitati? Uso futubox e ogni volta dovermi loggare è una perdita di tempo
C - volendo collegare una tastiera wireless, ci sono modelli particolari o operazioni da effettuare per farle riconoscere al tv?
D - sempre questione futubox, c'è modo di memorizzare il link allo stream in modo da aprirlo subito senza passare per apertura browser, selezione preferiti, login, selezione canale che porta via un minuto almeno?

Grazie.
 
A - se noti dominanti l'unica è armarti di sonda e calibrarlo..
B - Non credo ma non ci giuro
C - Io ne ho comprata una qualsiasi, ho messo l'adattatore wireless in una usb del tv ed è andata al primo colpo (non puoi usare il wireless del tv purtroppo.
D - prova a memorizzare la pagina nel browser ma credo che resti sempre il problema del login che non memorizza.
 
grazie delle risposte.

A- senza sonda è meglio non provare nemmeno a mano a toccare qualcosa? (dove si cambiano i parametri?)
B- ok
C- il bluetooth quindi a che serve?
D- Già memorizzata la pagina nel browser, mi aspettavo una versatilità un po' maggiore.
 
Si cambiano nel menu immagine impostazioni avanzate (ma devi aver settato nel menu impostazioni avanzamento ifscc ad on per avere queste voci). Cambiali pure se vuoi anche se secondo me senza sonda è come vincere un terno al lotto.
Il blue tooth so che serve a collegarci una cuffia senza fili, sinceramente non avendo una tastiera blue tooth da provare non so dirti se si collega.
 
grazie.
Oggi ho un inconveniente, non mi funziona viera link. Fino a ieri avevo settato viera link per mandare il segnale audio via ARC al sintoampli. Oggi accendo il tv e non si accende l'ampli, in compenso mi è apparso il banner viera link per qualche secondo, cosa strana. Premendo il bottone viera tools mi appre funzione non disponibile, col disegno di collegare l'ampli via hdmi. Ho controllato i collegamenti e sono ok. Idee su cosa sia successo? Non riesco ad abilitare l'ARC, nel menu viera link è su ON.
 
salve,stavo modificando delle impostazioni di immagine del GT50, e mi è piaciuta la resa visiva che da la modalità "Game" anche nei film, da quell'effetto crisp veramente bello, l'unica pecca, è che in questa modalità non si può attivare l'Intelligent frame creation, che da quell'effetto "smooth" all'immagine, è possibile ricreare la stessa resa visiva della modalità "game" in qualche altra modalità godendo dell'utilizzo dell'intelligent frame creation? io ho provato con la modalità "normale" e "cinema" ma si vede nettamente più scuro anche aumentando il contrasto..grazie
 
Non prenderla come un rimprovero o un'offesa, ma se ti piace guardare film in modalità gioco, ti conviene vendere il GT50 e comprarti un LCD LED. Il plasma è concepito con lo scopo di vedere i film, nella maniera più veritiera possibile tra l'altro, per cui non è proprio degno di essere snaturato così.

Per rispondere alla tua domanda, credo sia possibile, basta modificare una modalità professionalee aumentare considerevolmente il contrasto, attivare i vari filtri ecc...
 
Non prenderla come un rimprovero o un'offesa, ma se ti piace guardare film in modalità gioco, ti conviene vendere il GT50 e comprarti un LCD LED. Il plasma è concepito con lo scopo di vedere i film, nella maniera più veritiera possibile tra l'altro, per cui non è proprio degno di essere snaturato così.

Per rispondere alla tua domanda, credo sia ..........[CUT]

ma guarda ho sempre avuto plasma sono quasi 10 anni, sono passato dai vecchi televisori a tubo catodico al plasma direttamente, si la prendo come un'offesa, perchè mi dai dell'emerito idiota così nel dire "comprati un led",comunque ritorniamo in-topic; ho messo la modalità "game" perchè si vede un po più chiaro e più dettagliato rispetto alla modalità "cinema" o "normale", a scapito del frame-rate; era quello che dicevo: volevo un'aiuto nel settare la modalità in "professionale" e avere una buona resa visiva, tutto qua.
 
Non era mia intenzione offenderti, e ci sono ottimi led adesso in commercio, per cui chi li compra non è affatto idiota.

Come detto, per avere la resa della modalità gioco in un'altra modalità, per me, devi lavorare di luminosità e contrasto. Io alzerei di molto anche la nitidezza, in modo da aumentare l'effetto "tagliente". Avere lo stesso effetto penso sia, però, impossibile, in quanto tale modalità cambia tutta l'elettronica del pannello, in modo da farlo essere il più veloce e reattivo possibile.
Altro non saprei, ma penso che nessuno qui ti saprà aiutare, perché noi la TV la utilizziamo in maniera diversa. Che non è detto sia per forza la più giusta!
 
Non era mia intenzione offenderti, e ci sono ottimi led adesso in commercio, per cui chi li compra non è affatto idiota.

Come detto, per avere la resa della modalità gioco in un'altra modalità, per me, devi lavorare di luminosità e contrasto. Io alzerei di molto anche la nitidezza, in modo da aumentare l'effetto "tagliente". Avere lo ste..........[CUT]

ho capito, ho fatto come hai detto optando con la modalità "normale" ( cinema per il giorno è troppo scura ), però ho aumentato notevolmente il contrasto, e portato la nitidezza al valore 5, non è affatto male; poi ho provato con THX Bright Room, i risultati sono ancora meglio, solo che, il pixel orbiter viene impostato su "auto" con l'impossibilità di modificarlo, quindi sarei a forte rischio ritenzione guardando sky hd con i rispettivi loghi; un'altra cosa che ho notato,è che, con la modalità THX BR, compare una striscia blu ai margini destri del pannello ( credo sia il segnale sky, compare solo con il medesimo ) e sono costretto a mettere la modalità d'immagine "n-zoom" per non vedere quella striscia, e per quel poco di ingrandimento d'immagine sembra peggiori minimamente la qualità generale, quindi penso opterò per la modalità "normale" per l'utilizzo si sky, nel frattempo smeanetto un pò con la modalità professionale sperando di riuscire a trovare il settaggio che fa per me, grazie per la risposta ;)
 
buon giorno a tutti, vorrei un informazione riguardo il wi fi del gt50. ho da poco un telefonino della mela e vorrei vedere le foto sul tv, si può? se si come si fà? perchè credo che solo voi potete darmi la risposta.

p.s. per favore potreste elencarmi tutti i passaggi nel caso sia possibile. grazie
 
Ragazzi una domanda semplice, per i vecchi dvd in letterbox 16:9 utilizzo lo zoom2 e riesco a vederli a schermo pieno senza perdere porzioni di immagine.
Mi è capitato ora un dvd letterbox con formato 1.66 e utilizzando il solito zoom perdo buona parte di informazione in alto e in basso... C'è un modo per zoomare di meno? lo zoom 1 sballa totalmente il formato però ho notato che tra i vari zoom c'è un certo "N-Zoom" che non ho capito come usare. E' possibile che serva per scegliere manualmente il livello di zoom?
Grazie in anticipo, vi aspetto :)
 
buon giorno a tutti, vorrei un informazione riguardo il wi fi del gt50. ho da poco un telefonino della mela e vorrei vedere le foto sul tv, si può? se si come si fà? perchè credo che solo voi potete darmi la risposta.

p.s. per favore potreste elencarmi tutti i passaggi nel caso sia possibile. grazie

Scaricati l'app Viera Remote2
 
Top