• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic UT50] 42" 50"

Ciao a tutti desideravo chiedere ai possessori di questa tv (42ut50)come si comporta con il pc collegato (caratteri sfuocatie mancanza di nitidezza)all'uscita hdmi come navigazione e games pc poiché proevngo da un panasonic 37 dt30 ottimo con la ps3 ma impossibile da vedere con il pc grazie
 
Purtroppo non lo collegherò mai al pc quindi non posso aiutarti, nel frattempo ho visto un 42st50 di un mio amico e il famoso filtro antiriflesso comunque fa veramente poco, i riflessi li ha anche lui... Quindi sono ancora più contento dell'acquisto dell'ut
 
ma i riflessi li aveva anche il mio gt30, dotato naturalmente di antiriflesso che come ha detto plasmon serve per non far entrare luce nel pannello.
 
Ultima modifica:
beh il GT e' un altro livello, io parlavo della mia scelta di prendere l'UT al posto dell'ST, l'unica cosa che mi spaventava era il riflesso ma non giustifica la differenza di 250 € tra i due, anche a livello qualitativo il mio occhio non nota differenze. Sicuramente i livelli superiori sono un'altra cosa ma anche un altro costo.
 
ce lo dirai tu appena ti arriva allora, io provengo da un lcd di 3 anni fa quindi per me e' strabiliante la qualita' e abissale la differenza.
 
ciao a tutti,
L'unico problema che si è manifestato è che non mi legge alcuni file mkv presenti in una chiavetta usb, cioè mi da "in lettura", ma in realtà non r..........[CUT]

Anche a me è appena arrivato ed ho seguito le impostazioni di Rosmarc.
Venendo da un crt triniton debbo dire che sia il nero che i colori sono buoni.
Anche io ho provato con dei file mkv ma non riconosceva la chiavetta ntfs mentre quella in fat si, ma non potevo vedere file di grandi dimensioni della mia videocamera, facendo un pò di prove sono riuscito a trovare un compromesso con ExFat ed ora riesco a dargli in pasto un po di tutto, anche file di oltre 10GB.
 
Sembra assurdo che nessuno abbia un portatile da collegare a questo tv per vedere anche per curiositá di come si comporta in questa modalitá sarebbe una dritta in piú a tutti gli altrii indecisi per orientare l'acquisto
 
Lo collego io il portatile al tv, ho un Asus N76 e lo collego direttamente col cavo hdmi, ci gioco solamente con i giochi che ho su Steam... per poter sentire l'audio nel tv devo impostare nel pc come dispositivo predefinito la tv sennò vedo solo e non si sente niente... Non ci vado su internet perchè non voglio schermate fisse sul tv ma puoi usarlo tranquillamente come monitor, certo avresti ritenzione sicuramente quindi te lo sconsiglio. Approfitto del post per fare una domanda: ho un my Book da 4 Tb della Western Digital usb 3.0 che collego al tv ma non mi fa vedere i file che ci sono all'interno, come mai? Per chi non lo sa è un hard disk esterno... formattato in NTFS... ditemi se è il file system o qualcos'altro...
 
Grazie mulder della testimonianza quindi mi confermi che le scritte e ple parole e le icone sono messe sia a fuoco che nitide? se si vado ad acquistare online questo bel 42 pollici grazie ancora
 
Sono quasi a 100 ore di utilizzo tra normale e rodaggio, direi che ė quasi ora di calibrare il tv, seguiró la guida di base qui del forum ma per quanto riguarda il bilanciamento del bianco si trova qualcosa di giá pronto? Ho abbassato il g-gain a -15 per poi riportarlo a 0 fra altre 100 ore ma per gli altri parametri si trova niente?
 
Anche a me è appena arrivato ed ho seguito le impostazioni di Rosmarc.
Venendo da un crt triniton debbo dire che sia il nero che i colori sono buoni.
Anche io ho provato con dei file mkv ma non riconosceva la chiavetta ntfs mentre quella in fat si, ma non potevo vedere file di grandi dimensioni della mia videocamera, facendo un pò di prove sono ..........[CUT]

Quindi con una partizione exfat dovrebbe digerire anche gli mkv 3d da 20GB?

credo che questo sia il problema di Molder82.

Magari con un aggiornamento soft digerirà anche la NTFS....

Speriamo perchè stamattina lo ordino!!!! :D:D:D
 
... Ho abbassato il g-gain a -15 per poi riportarlo a 0 fra altre 100 ore ...
solo una precisazione: non esiste un numero di ore dopo cui si deve abbassare (o alzare) un qualsiasi parametro, è tramite sonda che si rileva la rispondenza dei colori al riferimento. Oppure, se si ha un occhio molto fine, anche un disco test potrebbe essere d'aiuto. Gli unici metodi che mi sentirei di escludere sono quelli di procedere ad occhio o a tappe prestabilite. Ricordiamo che ogni pannello fa storia a sé e che ogni abbinamento con un particolare tipo di player Blu-ray può richiedere setting differenti per ottimizare i vari parametri.
 
La sonda non ce l'ho.... vedro' cosa riesco a fare col disco test, con immagini in movimento e che continuano a cambiare non riesco a concentrarmi e a capire i valori da impostare.
 
Io ho collegato un 500GB autoalimentato formattato in NTFS e il tv me lo legge tranquillamente!!
Ho addirittura creato una seconda partizione, dove tengo soltanto i film, così si apre subito e non devo aspettare che vengano letti tutti i file, è l'HD che uso normalmente e c'è dentro un sacco di roba!
Quando si avvia "video" chiede quale partizione aprire!
Lo uso solo per i film 1080p ad alto bitrate, gli altri li guardo utilizzando mediaserver visto che ho una wifi g!
 
quindi se non esiste un numero di ore la dominate verde devo tenermela o spendere 400 € per la sonda e poi per il tecnico per usarla correttamente?
 
Oppure abbassare di un paio di tacche il verde.
Se spendessi quella cifra per lo strumento sarebbe solo per farlo te,il tecnico ce l'ha già.
 
Top